Passa ai contenuti principali

Dio benedica l'America di Angelo Giubileo



--------- -----
Da: Angelo Giubileo  


Dio benedica l'America

Era l'ottobre del 1998, vado a memoria e non serve ricostruire esattamente i fatti per come sono accaduti. E' sufficiente infatti ricordare soltanto l'episodio in cui Francesco Cossiga, senatore a vita, tolse l'appoggio al governo Berlusconi e favorì la nascita del primo governo di un ex-comunista in Italia, Massimo D'Alema. Quel governo durò 1 anno 2 mesi e 1 giorno e terminò con le dimissioni di D'Alema conseguenti al ritiro del sostegno e quindi al ripensamento politico da parte dello stesso Cossiga. Il quale, evidentemente, non si fidava più dello sdoganato "comunista". Un'operazione che aveva fatto il paio con lo sdoganamento del "fascista" Gianfranco Fini, qualche anno prima, a opera dello stesso Silvio Berlusconi.

Dal 1999 a oggi, è passato circa un ventennio. L'Italia, in questo ventennio e poco più, ha visto alternarsi alla guida dello Stato diversi governi – ma questa non è stata affatto una novità – sia di centrosinistra che di centrodestra. La novità, in qualche modo, è stata che tutti questi governi - oltre ad aver continuato ad agire sotto lo scudo militare della Nato - hanno agito servendosi principalmente dell'ombrello economico-finanziario dell'Ue. L'alleanza economico-finanziaria europea ha beneficiato di un intervento massiccio di capitali e risorse provenienti dalla Cina. Nel complesso, una serie d'interventi che hanno messo in crisi l'alleanza euro-atlantica sia sul piano militare che economico-finanziario, mediante la divulgazione e promozione di modelli pauperistici e di dumping oltre che economico anche sociale e la guerra di risposta sui dazi avviata dal governo Trump nei confronti oltre che della Cina anche dell'Ue.

Il recente evento del G7 in Cornovaglia ha in parte senz'altro sancito la chiusura di questa parentesi storica quasi ventennale; rivelatasi in fine infruttuosa per l'Italia e non più sostenibile dalla stessa Ue, ristabilendo le condizioni per una nuova pax euro-atlantica militare ed economico-finanziaria salda, proficua e duratura. La sottoscrizione e la ripresa della "via maestra" dell'alleanza euro-atlantica da parte del governo Draghi ha così sbarrato il passo alla nuova illusione neo-comunista di un accordo con la Cina, in sostituzione dell'Urss e del Patto di Varsavia, intessuto dal precedente governo Conte sull'alternativa "via della seta".

Ciò detto e ribadito, siamo certi che la coppia D'Alema&Grillo, insieme a tanti e ancora troppi sodali del Pd e del M5s, tutti insieme sapranno farsi carico della forza della realtà e smetteranno così d'inseguire un loro sogno che, mediante la pandemia, ha rischiato di trasformarsi viceversa in un incubo, reale, per il Paese.

Bentornati Stati Uniti! God bless America.

Angelo Giubileo


*Post in Asino Rosso

 


--
Roberto Guerra
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...