Passa ai contenuti principali

🌘✨✨🌘  Allineamento di Luna e pianeti al mattino e... primo piano di Betelgeuse al suo minimo ⭐ Notiziario astronomico



Da: Coelum Astronomia  
 
 
Newsletter Coelum | Leggi online
h3d.png

Betelgeuse e il suo calo di luminosità visti "da vicino"

Ormai dalla fine dello scorso anno stiamo seguendo l'abbassarsi della luminosità di Betelgeuse. Adesso uno studio sulle osservazioni ottenute dal VLT dell'ESO mostra l'aspetto superficiale della supergigante rossa e aiuta a spiegare i motivi del calo di luminosità. 

Finora Betelgeuse è stata un faro nella notte per chiunque osservasse le stelle, ma verso la fine dell'anno scorso ha iniziato a diventare più debole. Mentre scriviamo, Betelgeuse è circa al 36% della sua luminosità normale, un cambiamento evidente anche a occhio nudo. 
76729631-72b4-4706-bcf2-0782f8bcddfb.png
banner-01
banner-02
banner-02


dal 18 al 21 febbraio

Allineamento di pianeti

impreziosito dalla sottile falce di Luna

In queste mattine della seconda metà di febbraio, è possibile vedere ben 3 pianeti brillanti allineati nel cielo del mattino. Tra il 18 e il 20 febbraio una sottile falce di Luna calante sfilerà tra loro arrichendo il quadro delle vostre riprese e osservazioni. 

Nei giorni compresi tra il 18 e il 20 febbraio, la mattina, prima del sorgere del Sole, volgendo la nostra attenzione verso l'orizzonte di sudest, potremo assistere a una bella sequenza di incontri che vedrà protagonisti la Luna e alcuni dei principali pianeti del Sistema Solare. Il teatro di questi abbracci astrali sarà quello della costellazione del Sagittario, entro i cui confini i brillanti pianeti di cui andiamo a parlare formeranno un allineamento già di per sé molto affascinante.

Marte sorgerà attorno alle quattro del mattino, Giove verso le cinque, mentre Saturno li raggiungerà una mezz'ora dopo. Potrete quindi attendere di averli tutti e tre in allineamento, o, di mattina in mattina, scegliere un orario diverso in base al soggetto delle vostre riprese. Vediamo gli incontri giorno per giorno...

76729631-72b4-4706-bcf2-0782f8bcddfb.png

 

    
I prossimi appuntamenti con il cielo

Febbraio è un po' avaro di configurazioni celesti di nota, al di là dell'allineamento dei pianeti del mattino, che anche senza la Luna può essere seguito per qualche giorno, e di Venere, indiscusso protagonista della sera (e riguardo il quale ricordiamo l'articolo del numero scorso di Giorgia Hofer dedicato a Vespero, stella della sera, a Lucifero, stella del mattino). Come sempre però, ad offrire spunti osservativi c'è la Luna, con la sua sottile falce e la sua luce cinerea, prima e dopo il Novilunio del 23 febbraio e gli immancabili passaggi della Stazione Spaziale Internazionale.

🌒⭐ 27 febbraio, ore 20:15. Luna e Venere. Il brillante pianeta della sera, protagonista di questi mesi, viene affiancato da una bella falce di Luna crescente.

🌘 Falci di Luna Per quanto riguarda le sottili falci di Luna l'appuntamento è al mattino tra il 19 e il 21 febbraio, e la sera, dopo il Novilunio, il 25 e il 26.
Per maggiori dettagli su orari e formazioni lunari da osservare con l'aiuto di uno strumento consultare la sezione dedicata a cura di Francesco Badalotti

🛰️ ISS  I prossimi appuntamenti con la Stazione spaziale sono per i giorni 22, 24 e 25 febbraio, tutti al mattino ma particolarmente luminosi! Trovate i dettagli sulla rubrica mensile di Giuseppe Petricca.

Dettagli ed eventuali cartine li trovate nel Cielo di febbraio sulla rivista oppure nel cielo del mese su coelum.com in prossimità dell'evento.
💫 Per le effemeridi di Luna e Pianeti potete consultare invece il Cielo di febbraio su coelum.com.

 

Dodici spettacolari soggetti celesti in grado di farti volare tutti i mesi tra le stelle. Ecco il calendario 2019, frutto della collaborazione con il grande Canada France Hawaii Telescope (CFHT) delle Hawaii.

Formato 30×42; 16 pagine
Confezione a spirale con carta spessa e plastificata di grande pregio per una perfetta riproduzione dei colori e dei dettagli.

Il 2020 è iniziato... cosa aspetti?! E sul nostro astroshop puoi ancora trovare alcune delle vecchie edizioni per completare la tua raccolta di questi straordinari calendari da collezione! 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...