Passa ai contenuti principali

Intervista a Sofia Rutback Ericsson , scrittrice svedese di fiabe




*Italian Version

Fratello Angelo (Armando Editore, 2019): presentazione a Roma, il 4 Ottobre 2019 (Libreria Elledici)


D-"Fratello Angelo", il tuo ultimo libro, è una fiaba profondamente psicologica, la fantasia - regno del bambino - il cui mondo ti è privilegiato - come scrittrice di letteratura per ragazzi, ha il potere di generare - per così dire - una vera e propria memoria vivente?

Sì, direi sicuramente che l'immaginazione dei bambini è stata una grande influenza per me. In realtà è stato mio figlio, che all'epoca aveva 3 anni, a darmi l'idea del libro. Aveva recentemente perso suo fratello Alfie e ha fatto finta di andare in cielo e fargli visita. Suonava... anche che suo fratello angelo era qui con noi e che era un supereroe. Credo che, come scrittore, non si dovrebbe avere paura di scrivere di tristezza, perdita, dolore, dolore, immaginazione e giochi su una persona perduta. Dovremmo lasciare che i bambini siano bambini, lasciarli usare la loro immaginazione e processare la perdita nel modo in cui la vogliono. I ricordi di persone che abbiamo perso potrebbero essere usati come forza. Sono davvero felice che abbiamo avuto Alfie, anche se mi sarebbe piaciuto tenerlo per sempre. A volte penso che se riesco a sopravvivere senza di lui, posso fare qualsiasi cosa!

D - Più in generale - come scrittrice svedese - s'ispira ai grandi autori nordici?

Una delle mie scrittrici preferite è ovviamente Astrid Lindgren e soprattutto la sua storia "Mio min Mio", dove tutta la storia a mio avviso potrebbe essere vista come "un altro mondo", è il paradiso? O è immaginazione? O è un'avventura? Lo adoro.

D - Il tuo libro è anche una fiaba speciale, dato che le dediche, "ogni essere umano ha un doppio Angelo Fratello?

Il libro è naturalmente speciale perché mi ricorda nostro figlio Alfie, morto nel maggio 2016. Naturalmente sono ricordi tristi ma anche la felicità di averlo avuto, anche solo per poco tempo. In un certo senso mi piace lavorare con il libro Fratello Angelo, perché mi sento più vicina ad Alfie. Spero davvero di aiutare anche altre famiglie che hanno perso un figlio. Penso che se hai un libro da leggere, è più facile parlare della tristezza e della perdita. Voglio anche mostrare ai bambini che va bene giocare e usare la loro immaginazione. In un certo senso, penso che il libro possa essere visto proprio come scrivi: "ogni bambino ha un fratello angelo", come se tutti noi potessimo trovare forza in posti diversi. Alcuni hanno la religione, alcuni hanno perso quelli che danno loro forza e altri hanno amici e familiari nella loro vita che li aiutano a superare la giornata.

COME CI SI SENTE A VIAGGIARE IN ITALIA IN OTTOBRE?
Come ho detto prima, mi piace lavorare con il Fratello Angelo perché mi fa sentire più vicino ad Alfie e mi aiuta a fare qualcosa della sua memoria. Sono anche molto entusiasta di vedere Roma per la prima volta, e spero davvero di poter incontrare altre persone interessate al mio libro e all'argomento speciale. Forse farà sì che qualche altra famiglia che ha perso qualcuno si senta meno sola.

by Roby Guerra


english version 
https://futurismo2000.blogspot.com/2019/09/fratello-angelo-anglabrorsan-armando.html

INFO


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...