Passa ai contenuti principali

Politica/Calabria: Sgarbi esorta Lega e Forza Italia a chiudere accordo su Occhiuto.


Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  
 
Politica/Calabria: Sgarbi esorta Lega e Forza Italia a chiudere accordo su Occhiuto.
Il deputato e fondatore di "Rinascimento": "Alla Lega la vice presidenza". Po l'affondo sull'uso politico delle indagini: "La Calabria commissariato dalla magistratura. Inaccettabili intimidazioni di Morra"

ROMA – Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera e leader del movimento politico "Rinasximento" fa un appello ai leader del centro destra perché accelerino l'indicazione del candidato unitario per le prossime elezioni regionali in Calabria.

"Nell'ambito degli accordi nazionali l'indicazione del candidato presidente in Calabria  spetterebbe a Forza Italia; con questa prospettiva ritengo necessario che la vice presidenza venga riconosciuta alla Lega, preferibilmente con un esponente di Catanzaro, anche per bilanciare le rappresentanze territoriali visto che Occhiuto è di Cosenza"

Sgarbi lancia poi un ammonimento ai suoi compagni di Forza Italia: "Intollerabile che gli ostacoli a un sindaco che bene ha operato, siano frapposti proprio da  esponenti di Forza Italia: sono inaccettabili le lotte intestine nelle quali si utilizzano, peraltro, come veti le inchieste giudiziarie, come se queste potessero trasformare Forza Italia nel Movimento 5 Selle"

Sgarbi aggiunge che "in una regione come la Calabria, oggi sostanzialmente commissariata dalla magistratura, Mario Occhiuto rappresenta  il punto più alto di resistenza contro i giustizialisti, quest'ultimi bene incarnati a Cosenza dal colluso Nicola Morra che usa armi inaccettabili e che è stato denunciato proprio da Occhiuto al Presidente della Repubblica Mattarella per le intimidazioni commesse abusando del suo ruolo di presidente della Commissione Antimafia, ultima delle quali contro Confindustria, colpevole  di avere invitato a un incontro pubblico il sindaco di Cosenza"

"Occhiuto – sottolinea Sgarbi - è una bandiera del garantismo e la più  naturale espressione della storia di Forza Italia, anche a garanzia di esponenti di sinistra come Oliverio,  per ragioni grilline emarginato dallo stesso Pd"

Sgarbi conclude ribadendo il suo sostegno a Occhiuto ed esortando Forza Italia "a sostenere, senza esitazione, la candidatura unitaria di Occhiuto", e al contempo chiedendo a Franco Corbelli, leader del movimento per la difesa dei diritti civili, "di unirsi a questa battaglia per respingere le ingerenze politiche della magistratura e dei partiti che agiscono sulla base di improbabili azioni giudiziarie"

l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)
+39 334 3265383





--
 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...