Passa ai contenuti principali

La Cina protagonista della Nuova Era Spaziale

di Roberto Guerra




https://www.corriere.it/cronache/19_gennaio_03/chang-4-prossimo-obiettivo-cina-base-luna-251998a6-0f97-11e9-8942-0b2d1a385761.shtml

2019:  l'anno nuovo vola  già nello spazio, sulla Luna  con un evento di importanza epocale. Dopo   giù due "misssioni  felici" allunate  negli anni scorsi, per la prima volta  la  Cina  conquista  nuovamente il nostro satellite,  concretizzando in certo senso il già leggendario  volo musicale dei Pink Floyd, "The Dark Side of The Moon". La missione cinese  ..è allunata infatti e  per la prima volta in assoluto nella faccia eternamente nascosta  "dark" della Luna... fantastica dell'Ariosto e  delle storiche imprese del progetto americano Apollo (poco importa se ancora dei matti parlano di  Fiction nel 2018!).
La Cina entra  a pieno diritto nel futuro dell'era spaziale e  infatti già si parla di una clamorosa inedita Base Lunare persino imminente battendo sui tempi le pur analoghe basi annunciate da tempo, americane e russe.
E' nata ancor di più certa geopolitica spaziale, ora, tuttavia  nessun omaggio a qualsivoglia complottismo o idealismo ipocrita:  il Potere, eventualmente anche bellico, piaccia o meno, fa parte della natura umana e  già sulla Terra  il Pacifismo o l'Anarchismo astratti  generano sempre in realtà più rischi  che svolte paradisiache per l'umanità, dipende sempre da...  quale Potere?
Semmai  alcune considerazioni:   da tempo l'era spaziale  è  ancora in boccio per il futuro con prospettive rivoluzionarie,  tra la scoperta degli esopianeti e  la nascente Space Economy,  officine orbitali e turismo civile inclusi,  si veds il genio di Ellon Musk e altri.  L'Italia stessa, sembra a volte incredibile visto certo eterno passatismo nazionale, è all'avanguardia.  Tre giovani scienziate italiane protagoniste anche per l'ultima impresa della Nasa, con la sonda New Horizons, dopo 12 ANNI  giunta a forografare ai confini del Sistema Solare, l'asteroide  "Pupazzo di Neve" Ultima Thule.
In generale sempre protagonista l'Agenzia Spazial Italiana (polemiche a parte con il caso Battiston ancora recente) non solo  in Europa, infatti: e sempre dall'Italia in emersione il gruppo futuribile di Adriano Autino, anche a Houston a fine anno, di Space  Renaissance, con  numerosi rami internazionali.  Oltre ad altre news futuribili nel settore spaziale d'altri gruppi futuristici sempre più in primo piano (da Brescia  Chiara Chiesa con connessioni anche estere, Interstellars,  la Nasa!), per non parlare di gà celebri astronauti italiani,  la  Cristoferetti e altri,
Tornando alla Cina,  già  nel settore con diverse imprese, sorprende ancora una volta di più la rigenerazione postcomunista di questa antica e  gloriosa civiltà,  caratterizata  da vertici spirituali storici, Confucio, Lao Tze ecc.
Da diverso tempo nuova superpotenza mondiale economica anche con le tecnologie elettroniche di massa: ora piaccia o meno, nell'ancora paradosso di una immensa nazione ufficialmente sempre comunista,  la bandiera anche di Piazza Tienanmen  sventola sulla Luna.
E certo the dark side of the moon e la storia spirituale della Cina, in tale paradossologia storica, sono rivelatori. La via Cinese allo Spazio  segnala memi "Umanistici" del XXI secolo, e ancor di più: solo matti vetero materialistici da  pochi neuroni..., non captano,  come prevedevano scienziati visionari e  scrittori di fantascienza come Asimov, Clarke e  Bardbury (oltre ovviamente a Kubrick) certo sublime siderale,  persino, in certo senso, codificato nel DNA, e  energia inesauribile per il  vero progresso dell'umanità.




Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...