Cona, M5S: 'Nessuna collaborazione per chiarire il buco da 100 mln' | estense.com Ferrara: Una lettera per protestare contro l'atteggiamento tenuto dagli uffici tecnici e amministrativi dell'Azienda ospedaliera di Ferrara riguardo alla richiesta di documentazione sul buco di bilancio del caso Cona. È quella che Raffaella Sensoli, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, ha inviato mercoledì mattina sia alla presidente dell'Assemblea Legislativa, Simonetta Saliera, che al presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. 'Da quando abbiamo scoperto il caso del buco da oltre 100 milioni di euro per la realizzazione dell'ospedale di Cona non si può certo dire che sia gli uffici che i vertici dell'Azienda ospedaliera di Ferrara abbiano contribuito a fare chiarezza su questa vicenda – spiega Sensoli –. In questi mesi le risposte alle nostre interrogazioni e agli accessi agli atti sono state vaghe, omissive, incomplete o addirittura minacciose'. Per esempio, riferisce la pentastellata, 'lo scorso 7 febbraio rispondendo a una nostra dettagliata richiesta di accesso
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...