La Spal rimonta e sbanca Verona | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) di Andrea Mainardi Un pomeriggio iniziato nel peggiore dei modi, con l'infortunio di Lazzari ed un gol subìto, termina invece come meglio non potrebbe. Sul finire di un primo tempo giocato molto al di sotto delle aspettative, l'Hellas regala il pari alla Spal con Fares mentre i secondi quarantacinque minuti sono un monologo spallino. Il vantaggio arriva infatti grazie a Felipe da distanza ravvicinata mentre Kurtic in pieno recupero chiude definitivamente i conti. Così facendo la Spal scavalca il Chievo Verona in classifica invischiando anche il Cagliari in una lotta salvezza ancora apertissima. Ce la fa Antenucci che, recuperato, scende in campo dal primo minuto assieme a Sergio Floccari nel tandem offensivo di mister Semplici. Per il resto la formazione spallina rispetta le indicazioni della vigilia con Everton Luiz al posto di Viviani a centrocampo. Occasionissima subito in avvio per i padroni di casa con Cerci che batte velocemente una punizione
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...