Passa ai contenuti principali

Coelum Astronomia: astro eventi recenti e il numero 220 della rivista





Da: Coelum Astronomia < 
 
 
Newsletter Coelum | Leggi online
h3d.png
Dopo nove anni di grandi scoperte,
la missione Kepler volge al termine

Dopo essere sopravvissuto a molteplici imprevisti, da guasti meccanici a ondate di raggi cosmici, dopo nove anni di preziosissime scoperte di pianeti extrasolari, la missione del telescopio Kepler volge verso il termine mentre il combustibile a sua disposizione si avvicina all'esaurimento, evento che dovrebbe verificarsi entro qualche mese.
Come spesso accade alle missioni spaziali riuscite, specialmente se di lunga durata, si vorrebbe avere un distributore di idrazina nello spazio per poterle prolungare, ma non siamo ancora arrivati a tale livello tecnologico, pertanto anche Kepler, dopo nove anni di onorato servizio, si avvicina al pensionamento.. [continua]
banner-01
banner-02


Un weekend dedicato alla Luna

Due le proposte del finesettimana
per l'osservazione della Luna.
 


La serata del 24 marzo, continuiamo il nostro viaggio sulle grandi strutture allineate in senso nord/sud lungo il margine orientale del mare Nubium, dedicando la nostra attenzione al cratere Walther.

Il 25 marzo cade invece la principale proposta per questo mese. Si tratta della regione più orientale del mare Imbrium, l'area dei crateri ArchimedesAristillus Autolycus delimitata a oriente dalle imponenti e spettacolari catene montuose del Caucasus e degli Appennini.

Guida all'osservazione ai crateri Archimedes, Aristillus e Autolycus

Per approfondire queste osservazioni, per le falci di Luna e la sua luce cinerea e per tutte le altre informazioni, leggi la Luna di Marzo 2018 su Coelum astronomia 220.

Effemeridi di Sole, Luna e pianeti sul Cielo di Marzo

banner-02


24 marzo 2018
Diretta web e un invito all'osservazione
L'ora delle Terre 
altri pianeti di altri sistemi solari…

Il 24 marzo, nel "Giorno della Terra", ci spostiamo al di fuori del nostro sistema solare per parlare di "altre Terre", nascoste nelle pieghe della Via Lattea. Ne parliamo in diretta streaming, con EAN Web e l'associazione Empiricamente, con tanti ospiti tra astronomi professionisti e amatoriali, ricercatori nel campo dei pianeti extrasolari e non solo!

In più un invito all'osservazione, sempre per il 24 marzo, per Osservatori professionali e non! Durante la serata infatti verrà ripresa la curva di luce del transito di un pianeta extrasolare: WASP-12b, un pianeta più grande di Giove, con caratteristiche assai rilevanti dal punto di vista fisico, chimico ed orbitale; la sua stella è più grande del nostro Sole e dista da noi 1400 anni luce.

Leggi tutti i dettagli su:
www.coelum.com/?p=89210

Organizzato da:
EANWeb - www.eanweb.com
Associazione Empiricamente - www.empiricamente.info
Curiuss - www.infinitoteatrodelcosmo.it/rubriche/curiuss/
media sponsor Coelum Astronomia - www.coelum.com


Evento Facebook - www.facebook.com/events/381613309021236
 

photo-04Il 24, 25 e 26 marzo appuntamento con...

Tre passaggi serali da non perdere della Stazione Spaziale Internazionale. Ogni mese su Coelum Astronomia trovate principali passaggi della ISS nella rubrica di Giuseppe Petricca. Vi consigliamo però di controllare, in prossimità dell'evento, le corrette circostanze relative alla vostra località. Qui sotto i dati aggornati per alcune località italiane, per avere quelle precise rispetto alla vostra località basterà cliccare una qualsiasi di queste e impostarla  nel boxino in alto a destra nella pagina che si aprirà.
 

 








This email was sent to astronave3000@hotmail.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
MAASI Media S.r.l. · Via Nino Bixio, 31, Siena, Italy · Siena, Tuscany 53100 · Italy

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...