Passa ai contenuti principali

NUOVE PROPOSTE CONTEMPORANEE (EDIZIONI ARSEV 2015)



A giugno dello scorso anno abbiamo fondato mettendo insieme un team di iconologi, critici e storici dell'arte la ARSEV (Ars et Evolutio), che si propone di promuovere e valorizzare  l'arte e gli artisti attraverso l'editoria e fare da tramite per mettere in contatto critici, curatori, galleristi, collezionisti e mercanti d'arte direttamente con gli artisti. Abbiamo già pubblicato in pochi mesi 3  libri 2 dei quali in collaborazione con ARTE Mondadori: il "Contemporaneo nell'Arte", "Visioni Contemporanee tra Realtà e Fantasia" e "Percezioni Contemporanee tra Tempo Luogo e Spazio", abbiamo collaborato col Teatro San Carlo e il PAN di Napoli dove il secondo libro è stato presentato e poi  il Contemporary Art Talent Show – ArtePadova 2014 e il Contemporary Art Talent Show – ArteGenova 2015 e il Vernice Art Fair 2015 e altri. Per l'anno 2015 lo staff di ARSEV sta curando - su richiesta di collezionisti e mercanti d'arte che hanno visto le nostre pubblicazioni sul mensile ARTE Mondadori – un catalogo mirato e specifico : "Nuove Proposte Contemporanee", con testi scritti da Sole Scalpellini, Araxi Ipekjian, saggiste, autrici di libri ma soprattutto redattrici e collaboratrici di ARTE Mondadori in cui appare la firma di Araxi Ipekjian. Questo è un catalogo importante che vuole proporre nuovi volti dell'arte contemporanea al collezionismo e al mercato dell'arte e noi ci stiamo impegnando in questa direzione. La ARSEV ha ormai consolidato la collaborazione con Mondadori e quindi tutti gli artisti hanno una doppia pubblicazione sia sul catalogo che sul mensile ARTE Mondadori attraverso il quale si è presenti in edicola e si è visibili ai 12.500 abbonati e agli oltre 35.000 acquirenti della rivista in Italia e all'estero.  Lo staff  ARSEV (Ars et Evolutio) composto da professionisti di alto livello sta curando la selezione per questo catalogo  che avrà una grafica moderna e dinamica, a colori, e verrà distribuito in fiere, gallerie, musei, fondazioni, principalmente sarà portato all'attenzione di collezionisti, galleristi, critici, curatori e rientrerà in un progetto molto più ampio che ci vedrà ampiamente presenti in tutti i settori dell'arte in Italia e all'estero. Si può avere la presenza garantita a tutte le Fiere attraverso questo tipo di  pubblicazione che verrà distribuita e ampiamente pubblicizzata anche attraverso la presenza di un venditore d'arte a cui abbiamo chiesto di vendere le opere  di chi si pubblica e promuovere le nostre pubblicazioni d'arte. Il catalogo sarà presentato in diverse sedi espositive e fieristiche. Sarà presente anche nel corso di incontri, inaugurazioni e sarà disponibile anche in versione e-book. Inoltre come alcuni già sanno, è attivo il sito di Arsev e nel sito si è voluto dedicare una pagina ad ogni artista, è un omaggio a chi si pubblica. L'impegno di ARSEV è di dare agli Artisti la possibilità di espandere la propria visibilità oltre il web, di essere presenti in luoghi prestigiosi, di arrivare a galleristi, collezionisti, insieme alle presenze storiche internazionali che saranno inserite nel catalogo e la rivista ARTE Mondadori. Per informazioni sui dettagli della proposta editoriale, su selezioni e contributi economici basta chiedere alla direttrice artistica di ARSEV.
A presto
Lo staff ARSEV
Contatti Direttrice:
Arpinè Sevagian
Direttrice Artistica / ARSEV (ars et evolutio)
-
ARSEV Edizioni
Ars et Evolutio
ROMA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...