Passa ai contenuti principali

Post

Il rilancio dell'Occidente e dei suoi valori passa per la riorganizzazione della sua difesa contro le minacce esterne e la rinascita del sentimento della sicurezza collettiva.

---------- Forwarded message --------- Da: Pierluigi Casalino < pierluigicasalino49@gmail.com >   Le crisi globali che attraversano in questi anni le relazioni internazionali promosse da soggetti che rifiutano gli equilibri emersi dal crollo dell' ordine di Yalta e dalle rivendicazioni del fanatismo islamico stanno cominciando ad aprire un grande dibattito sul senso d'identità della nostra civiltà democratica e sull'esigenza di alzare le difese contro la regia della disinformazione e del sovvertimento dei principi di tolleranza e di pluralismo. Da qualche tempo autorevoli osservatori militari, non ultimi quelli della Svizzera, mettono in guardia sul pericolo di in un conflitto devastante sul Vecchio Continente e nelle regioni limitrofe a causa delle minacce promosse da regimi, il cui DNA è quello della sopraffazione e del mancato rispetto dei diritti umani e civili. Studi approfonditi della congiuntura internazionale confermano l'esigenza di un brusco risveglio d...

Economia, Alberto Cavicchi, Il Direttore commerciale e marketing (chi è, che cosa fa e come migliorarne il lavoro) (Ted)

- Titolo: Il Direttore commerciale e marketing (chi è, che cosa fa e come migliorarne il lavoro) (gennaio 2024) - Testi di Alberto Cavicchi - In copertina creazione digitale di Dino Marsan - Ebook Documenti - Euro 3,00 - ISBN 9791223000588 Il Direttore commerciale si occupa delle politiche di vendita dei prodotti/servizi della sua azienda. Stabilisce quindi le tecniche e le strategie che l'impresa deve adottare per vendere di più e meglio di quanto faccia la concorrenza, soddisfacendo al contempo i reali bisogni dei clienti. In un periodo di crescita stentata del Pil e, di conseguenza, del fatturato e della redditività delle aziende, è necessario che esse acquisiscano conoscenze, esperienze e capacità che possono essere fornite da un Direttore commerciale in grado di garantire la crescita dell'impresa puntando sulle proprie skill (conoscenze, abilità e competenze).   (R.Roversi, editore) Nuovo libro per l'economista da Ferrara, Alberto...

Giancarla Parisi, Promise Land mostra

Promise Land Via Ermanno Fenoglietti 20 Reduce dalla mia mostra antologica a Palazzo Ellena " AI Artistica Intelligentia " l'artista-pittrice- contemporanea Giancarla Parisi  è stata contattata dalla direzione del The Place Green Pea di Farinetti per una esposizione; così entusiasticamente ha portato una trentina di opere che esposte su i due piani a partire dal 7 febbraio con la sua presenza al vernissage di apertura alle ore 18:30.  Le opere rimarranno esposte fino al 4 marzo. Il titolo della mostra è "Promise Land". Fino al 4 marzo 2023 -- Roberto Guerra  

Testimoni di una storia che non può essere cancellata- la newsletter di oggi di Società Libera

  Società Libera online Anno XXIV - n. 526 - 07 febbraio 2024 00186 ROMA - Piazza Rondanini, 52 - Tel. 06.89538799 www.societalibera.org info@societalibera.org @SocietaLibera Liberae Sunt Nostrae Cogitationes     Testimoni di una storia che non può essere cancellata di Angelo Giubileo A molti, e a Noi di Società Libera tra questi, è sembrato che dopo il 7 ottobre scorso, giorno dell'attacco di Hamas a Israele, il mondo potesse precipitare in un abisso. Esattamente a un mese di distanza, il 6 novembre scorso, il Pontefice della Chiesa cattolica apostolica romana, Josè Maria Bergoglio non legge il discorso all'udienza con i rabbini europei perché dice di " non stare bene in salute ", ma - date le circostanze di allora e attuali - l'atto è inteso come un gesto di dissenso nei confronti dell'intera classe sacerdotale e quindi nei confronti dell'intera Tradizione d'Israele. ...

Il museo di Mussolini inesistente ufficialmente...

https://www.today.it/politica/museo-mussolini-fantasma.html Asino Rosso .... In Italia capita anche questo... Mussolini, piaccia o meno, risorsa storico turistica, per il personaggio, la Romagna ecc., nel male e nel bene,  nei fatti ha un museo funzionante a Forlì, ma nessuna traccia in depillant e guide... Ovvio per questioni veteroideologiche, Come se si nascondesse, all'Isola d'Elba  la casa a suo tempo di Napoleone... un museo dedicato a Benito Mussolini, alle porte di Forlì, che non troverete sulle guide turistiche ufficiali. Sono esposti centinaia di cimeli, come il suo violino, la sua ultima divisa, il tavolo da riunioni su cui si sarebbe tenuta la prima riunione di governo della Repubblica di Salò, così come il tavolo della sala da pranzo di famiglia, con sotto la campanella che il duce usava per chiamare i figli a tavola (pena un "tozzone" della moglie Rachele, una sberla in dialetto romagnolo, se non arrivavano subito)...........................

Elsa Morante e Ferrara

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/elsa-morante-la-musica-e-la-nostra-ferrara-da-la-storia-allarte-delle-muse-in-citta-4d20ad17 Gianni Venturi " il mio libretto sulla Morante - datato 1977 - ha raggiunto la trentacinquesima edizione (ovviamente con i necessari aggiornamenti) a cui si aggiungono i lavori di un'altra ferrarese, Monica Farnetti, che ora ricopre la cattedra di Letteratura italiana all'università di Sassari e che solo da pochi mesi ha pubblicato un libro assai importante, Ritratti del tempo. Virginia Woolf e le scrittrici italiane, dove un capitolo è dedicato ad Elsa Morante Un voletto di altalena. Elsa Morante, pp.85-100 -. È dunque evidente che la ferraresità morantiana è chiara sotto questo aspetto così come a livello biografico il mio rapporto con Elsa è diventato parte integrante non solo del mio lavoro critico ma delle mie vicende esistenziali. ..............................................."  

INCONTRO "FUOCO CAMMINA CON ME" DEDICATO A DAVID BOWIE PARTE 1 (video)