Passa ai contenuti principali

Post

PENSA LIBERO- Sulla prescrizione se si fa sul serio è impossibile mediare. Ma è tutta una sceneggiata

----------  -------- Da: Pensalibero.it    La newsletter di Pensalibero.it -  9 febbraio 2020 Sulla prescrizione se si fa sul serio è impossibile mediare. Ma è tutta una sceneggiata di Nicola Cariglia Sembra prevalere il puntiglio di un partito liquefatto. Lega e PD si scambiano i ruoli e Renzi starebbe per battere in ritirata perché i suoi non lo seguirebbero. Leggi on line Nuovi articoli online su Pensalibero: Regionali Toscana: decisiva la lista Giani di Graziano Cioni Regionali Toscana/2: centrodestra ancora senza candidato di Carla Ceretelli A giugno stessa maggioranza ma con Franceschini premier di Roberto Caputo A proposito di Elly Schlein e delle terze vie di Ale...

Viatldo Conte: Pulsione Rumore in ‘Fyinpaper’ diretta da Carmelo Strano

  Il flauto di Pan è ancora un possibile richiamo per la nostra rianimazione naturale. La vita antica, come scrive Luigi Russolo nel suo manifesto futurista su L'Arte dei rumori (1913), "fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, coll'invenzione delle macchine, nacque il Rumore". Ma, oltre ai rumori delle macchine e di folle vocianti, troviamo anche le possibilità offerte dagli innumerevoli rumori della natura e della vita. Ad esempio, quelli del tuono "misterioso brontolio che arriva da lontano"; dell'ululato "basso, umano, minaccioso o implorante, triste oppure beffardo"; dei sibili acuti e persistenti del vento. Troviamo anche la magnifica orchestra delle foglie in un bosco, la meravigliosa varietà di ritmi e timbri della pioggia con il suo gocciolio. Con le T Rose (Laura Baldieri, Tiziana Pertoso tra le artiste del gruppo) ho cercato di suonare il rumore bianco, nel Salento, nella performance Ritua...

Il pane nell'arte, alla Fondazione Sassi e al Museo MUDIC

---------- Forwarded message --------- Da: MIMMO CENTONZE - (Ufficio Stampa)    Alla Fondazione Sassi e al Museo MUDIC le opere d'arte sul pane raccontate da Mimmo Centonze. Dalle opere del Museo degli Uffizi fino a Leonardo. ...

Invito M&A Academy

Da: Newsletter Inhousecommunity.it  CBA è lieta di segnalare che è in corso un ciclo di seminari in materia di M&A che affronta il tema con approccio multidisciplinare: giuridico, fiscale, bilancistico, finanziario e industriale. 12 seminari affronteranno i singoli temi da molteplici punti di vista, offrendo quella visione d'insieme che è indispensabile per una gestione corretta ed efficace di un'operazione di M&A. I docenti sono professionisti di CBA, general counsel e CFO di alcune tra le maggiori aziende italiane, responsabili di corporate finance di primarie banche e fondi di investimento, boutique di advisor finanziari e industriali. A CHI È RIVOLTO Avvocati ed economisti di uffici legali e direzioni finanziarie di aziende, fondi, banche e financial advisor COMITATO SCIENTIFICO La direzione scientifica del ciclo di seminari è affidata al comitato formato da: - Prof. Mauro Paladini - Uni...

Spoleto Arte: Avevi mai pensato che l'arte è donna? Scommettiamo di sì

Da: Spoleto Arte - Grandi Eventi     Come già saprai, a breve ci sono due date importanti che sicuramente avrai già segnato nel calendario. Si tratta del 14 febbraio e dell' 8 marzo . Quest'anno abbiamo pensato di leggere gli eventi di questi giorni in chiave "donna": l'arte è donna. Che cosa ci vuole dire?  Come si esprime? Lo vogliamo vedere l' 8 marzo con L'Arte delle Donne Presentano l'evento nella storica MILANO ART GALLERY la scrittrice, psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi , il curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes e il fotografo di fama internazionale Roberto Villa     L'arte è donna per te? Ti rispecchi in un'arte per e con le donne? Contattaci per essere selezionato E non è finita qui... Ricordi del 14 fe...