Passa ai contenuti principali

Post

2022 Odissea nello spazio di Ferrara | estense.com Ferrara

2022 Odissea nello spazio di Ferrara | estense.com Ferrara : Chi si ricorda di Hal 9000, il super cervellone elettronico che comandava la nave spaziale in '2001: Odissea nello spazio' di Stanley Kubrick? Hal, anche se con un altro nome, ormai è realtà. E oggi si chiama Google Home o Alexa, o altri nomi ancora. Sono gli smart speaker, la nuova rivoluzione dell'intelligenza artificiale che presto sarà connessa a tutte le nostre attività quotidiane. In provincia di Ferrara si terrà una delle prime tavole rotonde dedicate all'editoria televisiva e radiofonica su questi nuovi strumenti elettronici, per i quali l'azienda di ricerche Canalys prevede un autentico boom, con una previsione di vendite di circa 100 milioni di unità nel 2018, vale a dire un aumento del 250% rispetto all'anno precedente. Continuando di questo passo, secondo gli esperti, si arriverà alla cifra di 300 milioni di unità entro il 2022, di cui il 10% solo in Italia. L'azienda 22HBG (leader nazi...

Moon 49° (1969-2018) Good evening, Kraftwerk / Guten Abend Kraftwerk, guten Abend Stuttgart!

Google Futurism: robot e labor

di R. Guerra in riferimento all'intervento di B.V. Turra su Ferrara Italia UNA MODESTA PROPOSTA http://www.ferraraitalia.it/una-modesta-proposta-155479.html Analisi  vera contemporanea splendida e futuribile prossimo ventura di Turra, ma perché parlare di provocazione? La dinamica Google  o Facebook ecc-  corporation elettroniche  con piattaforme blog e SN generalmente gratuiti, ovvero il cuore astromiliardario e business del nostro tempo  ineguagliabile quasi e l'ipotesi quindi di retribuire  in quanto di fatto anche come dei Bot o Robot umani gli utenti navigatori  non è affatto originale, se ne parla da  oltre dieci anni se non dall'alba del web negli ambienti futuribili. E' sempre il solito copione da almeno McLuhan e Toffler (La Terza Ondata,  anni 60 e anni 80): quel che sembra fantascienza al senso comune anche supposto intellettuale in realtà  è il presente possibile... Lo stesso Rifkin nelle sue t...

FUTURI: C'è il 3x2 su tutte le nostre pubblicazioni!

----------  From: Italian Institute for the Future    16 luglio 2018 - Italian Institute for the Future   ...

Nasce l'astronomia dei neutrini! 🌚🌑🌒🌓🌝 Gli appuntamenti con il cielo dei prossimi giorni - Notiziario astronomico

  Da: Coelum Astronomia    Newsletter Coelum | Leggi online Inizia l'era dell'astronomia dei neutrini Per la prima volta, individuata la possibile sorgente di un neutrino cosmico grazie all'associazione con una sorgente di raggi gamma. Si tratta di un blazar, ossia una galassia attiva con un buco nero supermassiccio al centro, distante 4,5 miliardi di anni luce, in direzione della costellazione di Orione. A questo straordinario risultato, pubblicato oggi su Science, i ricercatori sono arrivati combinando i dati del rivelatore di neutrini IceCube, che opera tra i ghiacci del Polo Sud, e altri 15 esperimenti per ... Sognando Marte ...e la sua Grande Opposizione Lo sappiamo, c'è una tempesta in corso che non accenna a diminuire... forse non potremo ammirare le formazioni marziane come sper...

Il talento riscoperto di Marco Chinarelli

Ferrara Italia http://www.ferraraitalia.it/scrivere-di-marco-prove-letterarie-negli-anni-settanta-e-ottanta-in-una-terra-di-provincia-154627.html  di L. Fogagnolo e  P.L. Guerrini Scrivere di Marco Prove letterarie negli anni settanta e ... www.ferraraitalia.it a cura di Laura Fogagnolo e Pier Luigi Guerrini Nei primi anni settanta, si assiste ad un consistente cambiamento della poesia italiana che riflette il

Instagram salva la Vita? Il romanzo di Francesca Monfardini (Sovera edizioni)

Ferrara Italia  Da: ROBERTO GUERRA       Francesca Monfardini, Instagram salva la vita? "Ciò che un sorriso non può dire" (SOVERA EDIZIONI, 2018) Così Google Libri (Google Books) segnala (sinossi) questo lavoro narrativo "giovanile": " Considera la vita come una rampa di scale, ogni gradino ti insegna qualcosa; più sali e più diventa faticoso, ma tu continua a salire." Ciò che un sorriso non può dire coinvolge il lettore per l'attualità dei temi tipici degli adolescenti. Jessica, la protagonista, ne rappresenta il prototipo, che pur tra tormenti e disillusioni, trova nell'amore di Alberto una ragione per voltare pagina. Il linguaggio è genuino e scorrevole, adatto non solo a coetanei, ma a ogni tipo di lettore. Oppure dal libro, tra numerosi picchi.. quasi aforistici, estraiamo un paio di citazioni almeno virtuali: "Non riusciamo più a capirci o a interpretarci, qu...