Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara. Stadio, Rendine: 'Uno scempio che non garantisce libertà di movimento' | estense.com Ferrara

Stadio, Rendine: 'Uno scempio che non garantisce libertà di movimento' | estense.com Ferrara : Lo stadio poteva, e doveva, essere posizionato altrove ma, ora che lo scempio è ultimato, bisogna almeno garantire la libertà di movimento ai residenti nella zona cuscinetto. È il pensiero di Francesco Rendine (Gol) espresso senza tanti giri di parole in un'interpellanza rivolta al sindaco Tagliani e all'assessore delegato. 'Lo stadio è stato raffazzonato orribilmente con il passaggio in A della Spal - critica il consigliere comunale - e questo, assieme alle fughe dai cittadini che lamentavano carenza di sicurezza in quella zona, dimostrano ancora una volta la mancata capacità politica della giunta di sinistra che auspichiamo possa amministrare Ferrara ancora per poco'. Eppure, secondo Rendine, 'negli anni passati c'era la possibilità concreta di farne uno nuovo presso la zona di Cona, c'era il proprietario del terreno disposto a vendere, gli imprenditori d...

La Spal torna a Milano per fermare il Milan e ripartire verso la salvezza

di M. Cremonini Partita proibitiva per la nuova... Spal in Serie A, oggi nel primo turno infrasettimanale del campionato?  Biancoazzurri nuovamente a San Siro contro il Milan, dopo la promettente partita ancora recente contro l'Inter ma soprattutto dopo il passo falso imprevisto di domenica a Ferrara, sconfitta dal Cagliari. Non è certo con il Milan anche in relativa forma inoltre con bomber Kalinic subito protagonista. il "target" per i punti salvezza, ma la Spal proverà a fermare il Diavolo.  Un pareggio anche clamoroso ridarebbe subito energia ai biancoazzurri che poi domenica a Ferrara ospiteranno il Napoli e due altre sconfitte farebbero 4  dopo un bis iniziale (Lazio e Udinese) con ben 4 punti salvezza conquistati, vanificando quindi il promettente avvio di stagione. Non facile anche per il calendario, stasera si vedrà intanto con il Milan.  *Ricordiamo con la mitica Spal di P. Mazza, anni '60, ai tempi di un certo Gianni Rivera, un 3-2 ...

Vittorio Sgarbi e Forza Italia....

Roma/ Elezioni Regionali in Sicilia/ Sgarbi: «Non vado con Forza Italia. Mie dichiarazioni strumentalizzate. Salda l'alleanza con il Mir di Samorì»   ROMA - Vittorio Sgarbi smentisce categoricamente l'alleanza con Forza Italia in Sicilia in vista delle elezioni regionali del 5 novembre prossimo, ipotesi.     «Le mie considerazioni rilasciate stamane ad una emittente radiofonica - precisa Sgarbi - sono state strumentalizzate. Vero che ho sentito al telefono Berlusconi, ma non gli ho affatto manifestato alcuna intenzione di correre con Forza Italia. Ho solo registrato le sue preoccupazioni per i voti che "Rinascimento" e   "Mir" porteranno via al centrodestra. Resta dunque salda l'alleanza con il "Mir", i "Moderatri in rivoluzione" di Giampiero Samorì e continuiamo nella composizione delle liste per le quali ci stanno arrivando numerose candidature»   Intanto....martedi12 s...

Cagliari pimpante, Spal ko | estense.com Ferrara

Cagliari pimpante, Spal ko | estense.com Ferrara : (foto di Alessandro Castaldi) Sconfitta al 'Mazza' per la Spal. I biancazzurri raccolgono la seconda sconfitta consecutiva al cospetto di un Cagliari che ha meritato il successo. Mora e compagni meno brillanti di altre occasioni e poco pungenti in attacco: decidono le reti di Barella nel primo tempo e Joao Pedro nella ripresa. Ora una settimana tanto bella quanto difficile: mercoledì sfida nel turno infrasettimanale a San Siro contro il Milan, sabato il Napoli al 'Mazza'. LA GARA. Splendida giornata di sole a Ferrara per la seconda gara casalinga stagionale della Spal. Dopo l'esordio in pareggio a Roma contro la Lazio, la vittoria sull'Udinese al 'Mazza' e la sconfitta a Milano contro l'Inter, i ragazzi di mister Semplici tornano a giocare davanti al proprio pubblico contro il Cagliari. Lo stadio estense risulta ulteriormente modificato, rispetto alla sfida con i friulani di fine agosto: ci sono quat...

VOLTAIRE E LO SPIRITO D'EUROPA

I valori della convivenza e della tolleranza sono la vera essenza dell'Europa e dell'essere europei e sebbene Voltaire probabilmente non abbia mai pronunciato la sua frase più famosa: "non approvo la tua idea, ma lotterò fino alla morte perché tu possa esprimerla liberamente", il momento migliore e più significativo della sua opera è certamente il Saggio sui costumi e lo spirito delle nazioni. Si tratta di una ricostruzione delle civiltà umane a partire dalla Cina antica fino a quella giuridica inglese, con l'istituzione della camera dei comuni, che per l'autore illuminista si distingue per eccellenza e si afferma come la più promettente nel prosieguo della civiltà del convivere pacificamente e ordinatamente. D'altronde, Voltaire riconosce che la storia è sfigurata dalla favola e la filosofia trova gli uomini così accecati che la ragione fatica a disingannarli. Il testo di Voltaire consente ancora oggi di considerare con opportuna analisi il divenire degl...

Robert Brasillach, originale scrittore del Novecento forte e cristiano, fucilato a 36 anni per la sua troppa coerenza Pierfranco Bruni

  Robert Brasillach, originale scrittore del Novecento forte e cristiano, fucilato a 36 anni per la sua troppa coerenza     Pierfranco Bruni     La letteratura della coerenza non piace. Non è amata. Non fa cassetta. Servono gli "scoiattoli", come diceva Cesare Pavese riferendosi a un certo Italo Calvino o della leggerezza. Brasillach mai scoiattolo ma sempre aquila. Il viaggio tra i luoghi – pensieri – labirinti di Celine, di Mishima, di Brasillach, La Rochelle e poi Eliade, Horia Cioran, Berto infastidisce. Ma perché è stato ucciso un poeta? Un grande poeta. Unico. Robert Brasillach   (Perpignan, 31 marzo 1909 - Forte di Montrouge, 6 febbraio 1945) ha una voce che si fa inquietudine e armonia. Si fa rapimento esistenziale e superamento di qualsiasi disperazione. Poetica dell'attesa della rivelazione pur fortemente consapevole dell'innocenza in un destino che accomuna sacrificio e fede. Un poeta fortemente cr...

Ferrara 2019: Modonesi sindaco? Meglio Ciriaco De Mita

di B. Guerrazzi Sulla Nuova, discreta analisi sullo Stato delle Cose in casa PD local alla luce delle polemiche sull'esercito quasi Plastic City... a Ferrara.  Insomma, se lo scrive anche la Nuova,  Ferrara corre il serio rischio persino di un Modonesi, attuale omuncolo di punta, futuro successore di Tagliani, ammesso che il PD esista ancora o che non sia ridotto come oggi le lucertole rispetto ai dinosauri... Modonesi, come anche la Nuova ha rilevato, ha fatto una ennesima gaffe (mica la prima) nei suoi commenti, auspicando i Soldatini non alla Zona GAD, che forse non esiste per Modonesi come disse a suo tempo sulla mafia nigeriana, ma davanti al Museo Ebraico o altre location eccellenti di Ferrara (!!!). Comunque la storia di Modonesi, politica, assomiglia come Stile a quella magari di Ciriaco De Mita, noto democristiano ultra ambiguo... Modonesi da circa due o tre legislature local  è sempre in Location istituzionali nevralgiche e tale divenire coinci...