Passa ai contenuti principali

Post

Apologia mediatica del Vescovo Perego a Ferrara....

Nonostante persino la CEI smentisca in questi giorni, Ferrara- capitale dell'accoglienza- chiama a raccolta i principali media local  - I Resti del Carlino e la Vetusta Ferrara - che simultaneamente proprio oggi 11 agosto  intervistano entrambi il vescovo che pure  teocraticamente ha contestato le regole ONG sui migranti.  Ecco queste interviste  sono un campione del giornalismo italiano e non solo ferrarese  in ginocchio al pensiero unico senza la minima dignità giornalistica. Neppure importa differenziare le testate, chicche di conformismo servile e chicche anche del vescovo: che naturalmente inneggia alla Chiesa dei deboli e dei reietti ma essenzialmente dei migranti, sottomenu appena italiani e ferraresi nello specifico. Di più, confermando la sua natura missionaria essenzialmente politichese, mica secondo il Vangelo perdona i suoi nemici, ma come il peggior politico  evidenzia la sua amarezza per alcune critiche anche in città, il ché - no...

Regole ONG: la CEI bacchetta i vescovi alla Perego

di B. Guerrazzi Come si legge sul Corriere della Sera (e anche sul Vaticani Insider official) svolta soprendente persino della CEI  sul buonismo radical chic: proprio mentre ad esempio il vescovo stesso di Ferrara, Perego, ex Direttore Cei Fondazione Migrantes, contesta lo stato italiano sulle regole ONG, al contrario proprio la CEI  pur ribadendo i diritti al salvataggio dei migranti nei gommoni e a certa accoglienza, parla anche di diritti degli ospiti, ovvero lo stato italiano e le comunità italiane.   No alla nuova schiavitù ma attenzione a foraggiare pretesti agli scafisti, le regole ONG sono legittime...  Questa in sintesi la posizione attuale della CEI  che quindi, piaccia o meno, bacchetta certi vescovi, oltre a ridicolizzare i pretesti di principio di certe stesse e troppe ONG, dei vari Strada, Saviano, di Medici senza Frontiere  e la solita Boldrinova... oltre a tutto l'esercito radical chic ultrabuonista  dentro ancora il ...

Business migranti e informazione?

di R. Guerra http://www.ilpopulista.it/news/9-Agosto-2017/17278/business-migranti-certa-informazione-mangia-la-stessa-torta.html Business Migranti: Certa Informazione mangia la stessa Torta? www.ilpopulista.it Possibile in democrazia a livello di informazione in Italia, tranne alcune testata d'opposizione ovviamente (ma ultraminoritarie sul piano quantitativo e ad handicap visto il dominio mediatico e anche televisivo di certa Intellighenzia culturale mente armata del pensiero unico stesso) il dominio di ...

L'Avv. Perego e Mons. Tagliani | estense.com Ferrara

L'Avv. Perego e Mons. Tagliani | estense.com Ferrara : Mons. Perego (definito affettuosamente 'il nostro Arcivescovo' da una neo-convertita, la compagna Annalisa Felletti) entra a piedi uniti nella polemica politica, affermando che è giusto dire no alla presenza di tutori dell'ordine o militari armati sulle navi delle ONG. Premesso che si tratta di 'ministri della sicurezza', come li definisce il Catechismo della Chiesa Cattolica (il quale precisa altresì che 'i legittimi detentori dell'autorità hanno il diritto di usare anche le armi per respingere gli aggressori della comunità civile affidata alla loro responsabilità'), mi chiedo: gli scafisti, i trafficanti di carne umana che sfruttano, vessano e arrivano anche ad uccidere i migranti,non sono forse 'aggressori della comunità civile'? E le ONG che restituiscono i natanti ai moderni mercanti di schiavi (come documentato dalle recenti inchieste) non sono forse complici di questi turpi reati, ...

LA CONTROVERSIE SUR L'ARGENT ALLEMAND ET LA RE'VOLUTION RUSSE

La controversie sur l'argent allemand se pursuit encore de nos jours. Il faut diviser l'argument: Lénine etait-il un agent allemand? Les bolcheviks recevaient-ils de l'argent allemande? De tout temps, on a accusé les chefs des révolutions de recevoir de l'argent de puissances étrangères. Dans la majorité des cas, c'est la vérité. En juillet 1917, on publia des documents témoignant des relations entre les bolchevis Ganetski et Kozlovski et le social-démocrate Parvus , qui sedissimulait pas ses liens avec le ministère des Affaires étrangères allemand. Lénine nia ces accusations avec acharnement. Mais ses dénégations étaient étranges et peu convaincantes.Cependant l'argent allemand n'exploque pas le succès de la propagande bolchevique.Il est aussi difficile d'imaginer que, dans le contxte d'une inflation sévère, les ouvriers (Troski) aient pu réunir chaque semaine des milliers et des centaines de milliers de roublespour un parti qui été loin de d'é...

Molecole pre-organiche su Titano, luna di Saturno

fonte focus La missione Cassini-Huygens , ormai  vicina alla sua fine , ha realizzato una sorprendente scoperta che riguarda l'esistenza di particolari molecole all'interno dell'atmosfera di Titano , la nebbiosa luna di Saturno , che sarebbero fondamentali nella produzione di complessi composti organici.   La grande luna di Saturno possiede una spessa atmosfera composta di azoto e metano con una chimica tra le più articolate del sistema solare. Per molti astronomi assomiglia molto all'atmosfera primordiale della Terra, prima che si accumulasse ossigeno al suo interno. È come osservare il nostro pianeta quando aveva poche centinaia di milioni di anni. Per questo motivo la luna è vista come un gigantesco laboratorio che potrebbe aiutarci a capire come si è sviluppata la vita sulla Terra e forse anche su altri corpi del sistema solare. ........................C    Focus http://www.focus.it/scienza/spazio/scoperti-nellatmosfera-di-titano-i-proce...

IL TRAMONTO DELL'OCCIDENTE

Libro dai caratteri inquietanti e comunque realistici quello di Oswald Spengler sul Tramonto dell'Occidente, testo che ha segnato un'epoca che ancora non ha esaurito il suo dissolversi in qualcosa che ancora non ha un avvenire. Noi civiltà, noi ora sappiamo di essere mortali, scriveva lucidamente, ddel resto, Paul Valéry alla fine della prima guerra mondiale. E l'autore francese, infatti, fu uno dei primi a comprendere che l'immane conflitto del 1914-1918 registra l'ingresso dell'Europa e del mondo intero in una nuova era, che i valori e i comportamenti ereditati dal XIX secoli sono andati in frantumi e non possono più sostenere solidamente la civiltà occidentale. Con il passare degli anni in sedici paesi europei viene meno la democrazia e con essa i diritti dell'uomo, il parlamentarismo, la libertà e tutte le certezze più radicate, sostituite dall'irrazionale stagione delle dittature. Un terribile passo indietro morale e politico che spinge il mondo ve...