Passa ai contenuti principali

Post

Pierlugi Casalino: PENNELLATE E AGGUATI di VULA

                                                           Ci sono vite di cui crediamo di sapere tutto. E ci sono vite di cui non sappiamo nulla o poco. Ci sono le immagini salvate dall’oblio che riprendono migliaia di vite anonime. Immagini che vale la pena salvare. Claudio Ughetti, più noto come “Vula”, giovane e già affermato poeta intemelio, svela le icone preziose della sua arte, la poesia, attraverso inediti ritratti di sensazioni ed emozioni provate nel tempo. Fotografie in versi, dimenticate in archivi sconosciuti, che emergono ora in una nuova raccolta dal titolo suggestivo, “Pennellate e Agguati”, pubblicato allo spirare del 2010 dalle Edizioni Vitale della città di frontiera. Gocce di poesia che l’au...

Via dè Poeti Bologna : : Giovedì 20, ore 20,oo ARTERIA: Asylu m Delle Arti e Domen ica 23 ArciBrecht: A rti A Perdere

    Associazione Culturale   VIA DE’ POETI , Via A. Stoppato 7,     40128 Bologna,   www.viadepoeti.it ,  postapoeti@ libero.it     viadepoeti@ vodafone.it , tel. 340 3479570   Visualizza immagine in Bing   GIOVEDI 20 gennaio, ore 20   ARTERIA, vicolo Broglio 1, Bologna   Ingresso Libero       ASYLUM delle ARTI: Poetry & Music Jam Session   L'associazione Via de'Poeti, nell'ambito della rassegna "PAROLE in CIRCOLO", i Salotti Culturali di Bologna, in collaborazione con Arteria, gli artisti, gli scrittori, i musicisti, i poeti, gli attori ed altri locali ed associazioni, dà Asilo a chiunque voglia esprimere la propria arte, mostrarla, recitarla, suonarla, cantarla o solamente informare che esiste, attraverso un aperitivo culturale sotto forma di JAM SESSION poetica e multimediale.   Chiunque voglia partecipare è pregato di prenotarsi ai recapiti sotto indicati.   Durante la serat...

Silvio Berlusconi? Meglio un Leader Dandy che transcomunisti in Parlamento!

Messori: «Il buon politico viveur è meglio del cattivo moralista» L’agenzia stampa della Cei difende il Cav: Vittorio Messori spiega perché l’etica privata dei leader è secondaria per la Chiesa.   «Resto sbalordito quando sento invocare un anatema o una scomunica della Chiesa su Berlusconi per le ben note vicende». Vittorio Messori, scrittore cattolico autore di best-seller sulla storicità dei Vangeli, del libro intervista a Giovanni Paolo II (Varcare le soglie della speranza) e prima di un dialogo con l’allora cardinale Ratzinger che ha segnato un’epoca (Rapporto sulla fede), si dice «allergico» a ogni moralismo e a ogni confusione. C’è chi vorrebbe una parola chiara di condanna della Chiesa per l’immoralità del Cavaliere… «Siamo alle solite, cioè alla solita confusione. La parola Chiesa esprime un duplice significato, si intende sia la custode e la dispensatrice dei sacramenti, sia l’istituzione che vive nella storia; ha al contempo degli austeri direttori spirituali e ...

L'Asino Rosso vs il rogo di Venezia * from Wu Ming Foundation GIAP

E ora raccontiamo cosa sta succedendo. L’assessore alla cultura della provincia di Venezia, l’ex-missino-oggi-berlusconiano Speranzon, ha accolto il suggerimento di un suo collega di partito e intimerà alle biblioteche del veneziano di: 1) rimuovere dagli scaffali i libri di tutti gli autori che nel 2004 firmarono un appello dove si chiedeva la scarcerazione di Cesare Battisti; 2) rinunciare a organizzare iniziative con tali scrittori (vanno dichiarati “persone sgradite”, dice). Il bibliotecario che non accetterà il diktat “se ne assumerà la responsabilità”. Si allude forse al congelamento di fondi, al mancato patrocinio delle iniziative, al mobbing, a campagne stampa ostili? La proposta ha avuto il plauso del COISP, un sindacato di polizia. Così il bibliotecario ci pensa due volte, prima di mettersi contro l’ente locale e le forze dell’ordine. Una cricca di “sinceri democratici” si sta già muovendo per estendere la cosa a tutto il Veneto, ed è probabile che l’iniziativa venga ...

Pierluigi Casalino: arte oggi e dopo Duchamp e Cattelan

ARTE OGGI   Il mondo e i suoi mondi, spicchi di universo, separati e legati, intrecciati in intersezioni variegate, al confine di limiti senza limite, estrose realtà tra il fare e il disfare, spazi brillanti, colorate immagini, addirittura festose, vocazioni prometeiche, molteplicità di esperienze senza fine, sogni di onnipotenza, impreviste concordanze di intenzioni, aldilà di ogni premeditazione. Tutto o quasi tutto nell’imbuto geometrico di infinite singolarità che si perdono e si inseguono, si ritrovano in un universale disordine. Ecco: oggetti, detriti, derive di memoria, figure sfuggenti, ma anche riconoscibili, all’interno di un percorso rarefatto, privo di senso, dove prevale l’ansia dello smarrirsi, del cancellarsi, un istinto abrasivo, fatto di allusioni, si simboli indefinibili e, proprio per questo, intuibili, metafore indistinte e fonte di continua suggestione. Ogni ripetizione dissacrante è vana in tale ottica. Regna qui l’azzeramento del significato dell’ogget...

Asinus Germanicus: Raccolta “unDici noPo sie“ dal freddo Nord ! Anteprima!

Carissimi amici�compagni di strada digitale�camerati rETeali Net.Futuristi Avanguardisti 21, Iooo-Ioooo specie di ASINO INTERNAUTICO, mie �noPosie�  NEOROMANO VIRTUALE. Dopo la �sComposizione� UNDICI NOPOSIEdeCostruzione antiLirica lingu�rtritamodale� esaurita  �opera d�oltr@rte� quasi � �compiuta�: � nata una serie UNDICI UNICI ��  motivo dinamico-sovversivo FILE DOC! �unDici noPosie�  biennio 2010�2011 --- + pagina �extra- addizionale�,spiegazione supplementare: �L�ARTE DEI SUONI LINGU�RTRITAMODALI � nota tecnica�. A prestissimo sull�autostrada digitale rETeale � SALVE A TUTTI !!!   Klaus-Peter FuturGermanico I� il Nordico

Maurizio Ganzaroli GAMMA-videotributo a Enrico e Claudio Simonetti

Tributo ad uno dei più belli sceneggiati tv degli anni '70, alla sua splendida musica composta e suonata nella sigla da Enrico Simonetti. Dedicato inoltre a suo figlio Claudio che continua a regalarci emozioni in musica sempre molto forti. Softdark e ambient clip che confermano l'ultimo percorso videopoetico dello scrittore di fantascienza e artista visual ferrarese: sempre più verso una orginale cifra estetica, molto pop, comunicativa, elctro umanistica.   Maurizio Ganzaroli youtube