Passa ai contenuti principali

Angelo Giubileo-Filosofo-ZeitGeist Technology...

 https://www.facebook.com/parmenide.dielea.921

 https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/angelo-giubileo-filosofo-zeitgeist.html

SE RESTIAMO UMANI
A quarantottore dall'insediamento di Donald Trump, ciò che più risalta è l'atteggiamento quasi stupefatto degli avversari politici, immaginando che si sentano ancora traditi e senz'altro abbandonati dal sistema di potere tecnologico, che finora li aveva condotti o guidati all'apice del potere.
Potremmo così pensare all'insorgenza di un nuovo patto di potere tra il mondo della politica e cioè del potere "temporale" e il mondo della scienza e piuttosto della tecnologia.
Fenomeno che, in vero, si è manifestato nell'attualità comune da almeno oltre mezzo secolo. Un fenomeno concernente un avanzamento della scienza, tale da sostituire progressivamente - al vertice del potere unico della piramide - quello che da sempre era stato invece il potere "spirituale" della fede, parola o mito che dir si voglia.
Il processo, che qui diciamo di vera e propria sostituzione, ha avuto senz'altro inizio oltre un secolo fa e di esso, già dopo qualche decennio, nel 1958, la filosofa Hannah Arendt diceva lucidamente: "... La capacità di agire, almeno nel senso della liberazione di processi, è ancora con noi, sebbene sia diventata la prerogativa esclusiva degli scienziati, che hanno allargato il dominio della presenza umana al punto di estinguere l'antica barriera protettiva tra la natura e il mondo umano" (H. Arendt, Vita activa).
Essenzialmente, si tratta qui della stessa capacità di agire che l'umanità, da più tempo, ha indirizzato al man-tenimento del cosiddetto "bene comune", man-tenimento mediato dal potere sia "temporale" che "spirituale"; in virtù di un patto "tra la natura e il mondo umano"; patto che, altresì in effetti, avrebbe e ha man-tenuto, come si è detto, "l'antica barriera protettiva".
Ora: questa "barriera" non è stata distrutta, ma è stata comunque superata. Sono stati cioè superati i confini della separazione "tra la natura e il mondo umano" - tra ciò che il maestro della Arendt, Martin Heidegger, definiva come "l'oblio dell'essere" e cioè la differenza tra l'essere e l'ente -, innanzitutto e tanto per fare il maggiore e più significativo esempio, per ciò che riguarda "l'antica barriera protettiva" del corpo, sia "materiale" che "spirituale". Basti qui accennare agli studi e agli interventi riguardanti in genere l'eugenetica e in specie il DNA. A cui si aggiungono altresì gli studi e gli interventi in materia di intelligenza artificiale.
E allora? È forse auspicabile per il destino dell'umanità, e quindi per la scienza, tornare indietro? Riscoprire o meglio "dis-velare", nel senso heideggeriano del termine, pienamente o compiutamente la natura "spirituale" del rapporto "tra la natura e il mondo umano", e così conferirle un maggiore potere? Oppure affidarsi al rinnovato e antico "potere della tecnica"?
Nell'uno o nell'altro caso o in tutti i casi, senza però dimenticare che la scelta o meglio le scelte si concretizzano in una medesima capacità di agire ovvero, come ancora saggiamente ci ha illustrato la Arendt, quell'esclusiva "capacità di produrre vicende e storie, che insieme formano la fonte da cui scaturisce il significato che illumina l'esistenza umana" (op. cit.).
Angelo Giubileo
 
* Sante parole di Giubileo, filosofo, riguardo un prevedibile Trend dei Secolo 20 e 21 anche; come ben diceva lo stesso lungimirante Piero Angela, purtroppo ancora poco noto in Italia e Europa come nuova struttura o persino paradigma essenziale....Futurismo Space
 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...