Passa ai contenuti principali

[SRI] Toward an Acceptable Framework for Off-Planet Resource Utilization, a lecture by Wes Faires



Da: Space Renaissance International <space-renaissance-initiative@googlegroups.com>

Ieri, 20 giugno 2022, alle 19:00 UTC, Wes Faires ---- conferenza, nell'ambito della serie di webinar Space Renaissance Academt.

  livestream sul canale YouTube di Space Renaissance:  https://youtu.be/RujfUoLxqNc

Il Gruppo di lavoro sulle risorse spaziali sotto il Comitato delle Nazioni Unite per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico (UN COPUOS), presenta l'opportunità per uno strumento giuridicamente vincolante da sviluppare sotto gli auspici del Comitato delle Nazioni Unite sugli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico (UNOOSA), e farlo in modo favorevole all'utilizzo delle risorse spaziali per il settore privato. Il risultato previsto del Gruppo di Lavoro, come dichiarato nel suo piano di lavoro di 5 anni, è quello di concludere le discussioni sullo sviluppo delle risorse spaziali seguite con l'eventuale adozione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come risoluzione dedicata o altra azione. Questa presentazione traccia un parallelo con uno scenario simile per quanto riguarda la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), in cui un gruppo di lavoro sulle risorse dei fondali marini profondi, eseguito attraverso specifici canali legali all'interno delle Nazioni Unite, ha portato a uno strumento giuridicamente vincolante: l'accordo di attuazione del 1994, con conseguente modifica del quadro internazionale che disciplina i minerali del fondo oceanico. La via utilizzata per l'esecuzione dell'accordo di attuazione del 1994 per l'UNCLOS fornisce un corso per lo strumento giuridicamente vincolante da sviluppare attraverso il gruppo di lavoro sulle risorse spaziali. Tale strumento potrebbe servire a interpretare ed elaborare le ambiguità nel quadro del trattato sullo spazio extra-atmosferico, evitando nel contempo qualsiasi parallelo con gli aspetti commercialmente dannosi della struttura di governance dall'alto verso il basso incorporata all'interno dell'Autorità internazionale dei fondi marini.

Una breve biografia

Charles Wesley Faires ha fatto il suo primo ingresso negli archivi delle rivendicazioni di proprietà nello spazio esterno durante il college nel 2003, quando ha registrato una dichiarazione giurata di 4 pagine che rivendicava la proprietà delle tre stelle della Cintura di Orione.  Nel 2006, dopo essersi laureato con un BS in Comunicazione, ha preso la decisione di utilizzare questo progetto come strumento per ottenere una risposta da una fonte ufficiale sulla legalità delle rivendicazioni di proprietà fuori dal pianeta ai sensi dell'Outer Trattato spaziale una volta per tutte.  Una campagna di lettere formali ha individuato le autorità competenti per tali questioni all'interno del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico.  Ha preso la decisione di portare la questione della conferma formale sulla conformità o violazione della sua rivendicazione di proprietà alla Cintura di Orione direttamente alla fonte della legge spaziale che richiederebbe la partecipazione al Comitato delle Nazioni Unite per gli usi pacifici Dello spazio extra-atmosferico (UNVIENNA) – in qualità di privato cittadino.  Durante il procedimento, si è rivolto alle autorità competenti degli Stati Uniti semplicemente chiedendo se la rivendicazione, in sé e per sé, eseguita da una "persona fisica" violasse il Trattato sullo spazio extra-atmosferico – secondo l'autorità competente per conto degli Stati Uniti, non vi era alcuna violazione.  Ciò ha spianato la strada alla conferma formale che nulla nei documenti sottostanti è vietato da La firma di Condoleezza Rice su una rivendicazione di proprietà alle 3 stelle della Cintura di Orione *eseguita dopo aver contattato l'autorità competente per gli affari spaziali/trattati* nel novembre 2008 è stata la prima conferma formale per conto di uno Stato Parte che i diritti di proprietà privata non erano palesemente illegali ai sensi del Trattato sullo spazio extra-atmosferico. Ha ottenuto molteplici riaffermazioni su varie rivendicazioni di questo tipo ai sensi del Trattato sullo spazio extra-atmosferico.   gli ultimi 3 segretari di stato e ora sta cercando di ottenere una conferma simile al di fuori degli Stati Uniti

Segui il livestream sul canale YouTube di Space Renaissance:  https://youtu.be/RujfUoLxqNc

Clicca anche su "andando" sull'evento facebookhttps://www.facebook.com/events/546709283500826/


 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...