Passa ai contenuti principali

🧒 Le nuove generazioni al potere: centro estivo + presentazione #MunicipioVNextGeneration 🧒



Da: Fusolab 
 
Sempre in campo, sempre dalla stessa parte

Edizione 28/05/2021

LE NUOVE GENERAZIONI AL POTERE

l'importanza del futuro e dei nostri territori

Logo Fusolab

Dopo la ripartenza di questa settimana che ci finalmente ha reso possibile ricongiungerci dopo tanto tempo continuiamo a macinare km e sogni.

 

E' in fase di lancio il centro Estivo del Fusolab (R)estate AR Centro:

  • Centro estivo per bambini 4-11 anni, oggi 28 maggio dalle 17 alle 19 potete venire a scoprire negli open day tutte le info per il centro estivo che partirà dal 9 giugno

Quando si parla di futuro è importante avere l'ardire e la passione per poter determinarlo. Ed è per questo che sabato 29 Maggio alle ore 18 presenteremo il progetto #Municipio5NextGeneration, un progetto politico e di governo dove chiamiamo a raccolta "Del quinto li mejo fiori".

 

Ricordiamo che oggi è l'ultimo giorno per vedere la mostra diffusa di arte interattiva metropolitana, 1M sotto la metro,  progetto vincitore del bando Contemporaneamente Roma

 

(R)ESTATE ARCENTRO ESTIVO OPEN DAY

Nuova edizione del centro estivo del Fusolab

il centro estivo del Fusolab

Il posto migliore per sentirsi a casa senza essere a casa!  

 

Una possibilità di crescita al passo con i tempi. Per imparare, creare, sbagliare, sorridere, divertirsi, sperimentare, in un ambiente fertile e sicuro con operatori di esperienza pluriennale. La sicurezza di affidare i vostri bambini al Fusolab, una realtà consolidata non commerciale e con saldi valori.

 

Gioco, arte, innovazione e sport tutti i giorni.

 

Le 4 cose che devi sapere sulla nostra KIDS Academy
1. Non siamo un parcheggio per bambini
2. Mettiamo al centro del nostro metodo educativo la creatività e l'innovazione
3. Siamo convinti che un centro estivo debba fornire possibilità di crescita e socializzazione
4. Siamo genitori e sappiamo quanto un tempo di qualità aiuti lo sviluppo dei nostri bimbi

 

 

Venerdì 28 Maggio dalle 17 alle 19 OPEN DAY per conoscere operatori, attività, spazi.

 

1M sotto la metro

MOSTRA DIFFUSA DI ARTE INTERATTIVA METROPOLITANA

Call for Artist

Da mercoledì 26 maggio a venerdì 28 maggio | 15:00 - 21:00 | Metro C Pigneto
Bloom di Maotik

 

Da mercoledì 26 maggio a venerdì 28 maggio | 15:00 - 21:00 |  Metro C Malatesta
Algorythm di Calembour

 

Da mercoledì 26 maggio a venerdì 28 maggio | 15:00 - 21:00 |  Metro C Teano

Distances di Scenocosme (Gregory Lasserre & Anais met den Ancxt)
+ Vincitore della Call: Retrospective di Motorefisico 

 

Da mercoledì 26 maggio venerdì 28 maggio | 15:00 - 21:00 |  Metro C Gardenie

Eternal Dream di Simon Weckert & Philipp Weiser

 

Da mercoledì 26 maggio venerdì 28 maggio | 15:00 - 21:00 |  Metro C Torre Maura
GUEST installation  - Do ut das - Distributore Automatico Storie di Tamara Ceddi

 

DEL QUINTO LI MEJO FIORI
presentazione del progetto #Municipio5NextGeneration

Image

Vi aspettiamo Sabato 29 Maggio h.18 al Fusolab , Viale della Bella Villa 94

 

Presentazione del progetto #Municipio5NextGeneration
e della candidatura di Stefano Veglianti
a cittadini e realtà attive del territorio

 

Partecipano:
Tiziana Biolghini, Marta Bonafoni, Michela di Biase, Cecilia Fannunza, Dario Minghetti, Alessandro Rosi, Gianluca Santilli, Luciano Ventura.
Forse anche Stefano Veglianti   e tutta la squadra del nostro cuore  

 

Vogliamo aprire una fase nuova che guardi al futuro e che investa, fin da subito, sulle energie migliori del territorio che sono tante e uniche, che fanno del Municipio 5 il luogo ideale per un innovativo laboratorio Politico e di Governo.
Il nostro territorio ha bisogno di un progetto con un respiro plurale e civico che riesca a rispondere, nel presente, ai bisogni dei cittadini e che sappia coltivare aspirazioni e desideri per il futuro.
 

Ci impegneremo - con passione e competenza - a ridisegnare quello che sarà il #Municipio5NextGeneration, consapevoli di dover attrarre risorse, idee e progetti, per un rinascimento del territorio.

 

Un viaggio che parte dai quartieri dell'Alessandrino, Casetta Mistica, Casale Rosso, Centocelle, Collatino, La Rustica, Tor de' Schiavi, Omo, Pigneto, Prenestino, Quadraro, Quarticciolo, Tor Pignattara, Tor Sapienza, Tor Tre Teste, Villa De Sanctis, Villini di Santa Maria, Villa Gordiani, Nuova Gordiani, Villini e si pone come obiettivo la costruzione di un Municipio nuovo, aperto, verde, innovativo, partecipato, inclusivo, femminista.

 

Presenteremo la nostra piattaforma aperta https://m5nextgen.yrpri.org per la raccolta di idee , la segnalazione di problematiche e l'elenco delle grandi sfide aperte in V.

 

A seguire open pizza, birra, porchetta e chi più ne ha più ne metta. 

 

Vi aspettiamo

www.fusolab.net

Viale della Bella Villa 94 - Come raggiungerci

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...