Passa ai contenuti principali

🌔  Appuntamenti con il Cielo della seconda metà di giugno  ✨  Notiziario astronomico



Da: Coelum Astronomia  
 
Newsletter Coelum | Leggi online
h3d.png

2006 QV89 è un pericolo per la Terra?

[spoiler: NO]
Si parla in questi giorni di un asteroide potenzialmente pericoloso che potrebbe causare, a settembre, una nuova Tunguska… si chiama 2006 QV89 ed è davvero un pericolo per la Terra?
La risposta è no, ma proviamo a capire perché e che cosa succederà il 9 settembre 2019, indulgendo un po' nei numeri, con questo dettagliato post di Albino Carbognagni, ricercatore e coordinatore delle operazioni scientifiche all'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta, tratto dal suo blog Asteroidi e Dintorni.
76729631-72b4-4706-bcf2-0782f8bcddfb.png
banner-01
banner-02
banner-02


Buzz Aldrin

La Luna? Una magnifica desolazione

Su Coelum astronomia 234, il secondo ritratto dei tre componenti dello storico equipaggio di Apollo 11. Buzz Aldrin, il secondo uomo a essere sceso sulla Luna, il più "rinascimentale" dei tre, pieno di interessi e curiosità con una vita vissuta sempre alla massima velocità, ci viene raccontato da chi ha avuto la fortuna di incontrarlo e conoscerlo.  76729631-72b4-4706-bcf2-0782f8bcddfb.png
Se ve lo siete perso, il primo ritratto lo trovate su Coelum Astronomia 233 di maggio: Michael Collins, "l'uomo che non camminò sulla Luna". Nel prossimo numero invece, dedicato al 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna, non potevamo che chiudere con lui, Neil Armostrong "the first".
Come sempre online l'ultimo mercoledì del mese!

 
  
Appuntamenti con il cielo della seconda metà di giugno

Il principale appuntamento della prossima metà del mese è quello con Luna e Giove, il 16 giugno sera (ricordiamo che Giove è in opposizione, quindi al suo meglio e visibile per tutta la notte!), ma non è l'unico astro ad accompagnare la nostra bella Luna, che avete già capito che sarà la protagonista assoluta del numero doppio estivo di Coelum astronomia, un numero speciale da non perdere! E veniamo ai prossimi giorni:

🔭 🌔 14 giugno, massima librazione. L'occasione ci porterà in una vasta regione situata nel settore sudorientale della Luna. Infatti per la serata del 14 giugno è prevista l'osservazione del mare Australe. Vedi la Luna di Giugno per i dettagli.

🌔✨ 15 giugno, ore 22:45. la Luna (fase del 93%) si avvicinerà alla stella alfa della costellazione del Leone, Regolo (mag. +1,4). La separazione sarà di 2° 50' circa con la Luna a nordovest dalla stella.

📷 ✨ 18 giugno, ore 21:30. Finalmente Marte e Mercurio si incontrano, a una distanza di soli 13'! Se non fosse che Giove è il protagonista assoluto di questo mese, sarebbe stata questo l'appuntamento più atteso. Sarebbe interessante riprendere anche, nei giorni precedenti e successivi, l'evoluzione di questo incontro, nel modo che consigliava Giorgia Hofer nella danza dei pianeti. Se lo fate... scriveteci un piccolo resoconto con le immagini su segreteria@coelum.com!

🌕⭐ 19 giugno, ore 4:30: Un'altra bella congiunzione tra la Luna (fase del 97%) e il pianeta Saturno (mag. +1). Il teatro dell'incontro è quello del Sagittario e, all'orario indicato, i due protagonisti saranno alti circa 20° sull'orizzonte sud e separati di circa 1° e mezzo.

🔭 I dettagli e la cartina di queste due ultime congiunzioni li trovate nel Cielo di Giugno sulla rivista oppure nel cielo del mese sul sito nei prossimi giorni.

💫 Per le effemeridi di Luna e Pianeti potete consultare invece il Cielo di Giugno online.

 
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...