Passa ai contenuti principali

PAOLO SIMONAZZI. MANTUA, CUBA | dal 9 settembre 2016 BAG GALLERY - Parma, Borgo Ronchini 3 (ingresso libero)

 
PAOLO SIMONAZZI. MANTUA, CUBA | Inaugurazione 9 settembre 2016 ore 18.00 | BAG GALLERY - Parma, Borgo Ronchini 3 (ingresso libero)
Inaugurazione mostra fotografica MANTUA, CUBA di Paolo Simonazzi - INVITO
 
PAOLO SIMONAZZI. MANTUA, CUBA

inaugurazione:  09 Settembre 2016 ore 18.00
dove: BAG GALLERY – Parma, Borgo Ronchini, 3
quando: dal 10 settembre al 09 Ottobre 2016
curatore: Andrea Tin terri


e-Mail: bag.gallery.parma@gmail.com
web site: http://www.bag-gallery.com/
enti promotori: Fondazione Casa America
partnership: #AImagazine – The Art review
PAOLO SIMONAZZI. MANTUA, CUBA
"Questo progetto continua il mio lavoro sui piccoli mondi, sulla provincia
come condizione dello spirito. Leonard Cohen sostiene che quando
un Autore compone una canzone, compone sempre quella canzone.
In effetti anche a Mantua h o ritrovato atteggiamenti simili a luoghi distanti
Nello spazio, che avevo precedentemente fotografato."
(Paolo Simonazzi)
 
Venerdì 9 settembre alle ore 18.00, presso la BAG GALLERY di Parma (Borgo Ronchini 3), verrà inaugurata la mostra 'Mantua, Cuba', una selezione di 21 fotografie di Paolo Simonazzi curata da Andrea Tinterri.

L'esposizione è organizzata da BAG GALLERY in collaborazione con Zeitgeist Art Exhibit Group, col il patrocinio della Fondazione Casa America e la partnership del trimestrale #AImagazine – The Art Review. Il progetto, che vede l'importante collaborazione dello scrittore Davide Barilli, si concentra sulla piccola città cubana di Mantua, un luogo il quale la leggenda vuole fondato in seguito al naufragio del brigantino italiano 'Mantua' nelle acque caraibiche. Questo episodio verrebbe confermato dalla numerosa presenza di cognomi italiani, soprattutto genovesi, proprio nell'attuale cittadina cubana.
 
 
PAOLO SIMONAZZI. MANTUA, CUBA< /strong>
Parma, BAG GALLERY (Borgo Ronchini 3)
Inaugurazione: venerdì 9 settembre ore 18.00
 
10 settembre - 9 ottobre 2016
orari di apertura: dal giovedì alla domenica 16.00 – 21.00
ingresso libero
 
per informazioni:
BAG GALLERY PARMA
Borgo Ronchini 3 - 43121 Parma
+39 338.1404626
bag.gallery.parma@gmail.com
www.bag-gallery.com
 
BDG press / BILDUNG Inc.
Info: relationship.bdg@bildung-inc.com
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...