La sciarpa del Savonarola torna a casa | estense.com Ferrara: La sciarpa della Spal improvvisamente scomparsa in una notte d'agosto tornerà al suo posto. Quel pezzo di stoffa biancoazzurro, diventato simbolo della promozione in serie B del 23 aprile, da quando un tifoso l'ha avvolta al collo della statua del predicatore, venne 'scippato' per scherzo da un busker in tourné a Ferrara, un componente del grupppo i Dark Jokes, trio scozzese di alternative rock, invitato all’ultimo Ferrara Buskers Festival.della scultura dopo la matematica promozione in serie B conquistata dai biancazzurri lo scorso 23 aprile. Quell'involontario affronto fece scoppiare l'ira degli spallini su facebook, fino a quando il diretto interessato, attraverso la pagina social del proprio gruppo musicale, ha assicurato che “la sciarpa sta tornando. Non è stata rubata, è solo in tour”. Ora, grazie anche all’impegno della responsabile del settore femminile spallino Rebecca Bottoni, la sciarpa è tornata a casa; domani pomeriggio, giovedì 15 settembre alle ore 16, nel corso di una
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...