La storia di Ipazia di Alessandria è stata rappresentata al cinema lo scorso anno e qualche settimana fa su uno dei canali digitali della Rai. La sua figura ci interessa in questo articolo perché vogliamo riferirci alla filosofia neoplatonica del V° secolo d.C. , con particolare interesse all'azione intellettuale che questa figura dell'antichità rappresenta ancora oggi: l'espressione di un coraggio (senza l'ausilio delle pari opportunità contemporanee…) nel fondare una classe di liberi pensatori, all'interno dell'Accademia di Alessandria d'Egitto, uniti da uno spirito di fratellanza intellettuale che non tenesse conto delle differenti culture e religioni di appartenenza.
Ipazia, portando avanti un metodo per i tempi davvero rivoluzionario per la pratica di una conoscenza quotidiana, fa una brutta fine, mentre uno dei suoi discepoli,Philone, continua la tradizione dellaMaestrasecondo, appunto, il metodophilomatico. Con esso si afferma l'idea che solo le persone competenti possono aspirare a ricoprire cariche pubbliche, ed i politici devono avere quale scopo del loro agire esclusivamente l'amore per la scienza.
Nascono da questi intenti iFilomatiattuali, come ci spiega il loroPresidente, dott.Danilo Campanella, ricordandoci che sono molti i filomati che nella storia sono stati trucidati perle loro idee liberali, e per lo sforzo di promulgare ilmetodo del dubbioa svantaggio di ogni sterile forma di dogmatismo.
Danilo Campanella ci ricorda che in Italiala Reale Accademia dei Filomati nasce a Lucca il 09 gennaio 1826, ma chiude la sede nel 1857, mentre oggi i Filomati hanno rifondato la loro sede operativa a Roma, dove svolgono un intenso lavoro in ambito internazionale. In effetti, l'attualeAssociazione Filomati, aggiunge il presidenteCampanella, ritiene che la primigenia vocazione internazionale dei suoi membri sia sempre stata una caratteristica metodologica che specialmente oggi dovrebbe essere recuperata, partendo, magari, dal ripristino della sua sede originaria nella città diLucca..... C