Passa ai contenuti principali

Post

Contemporaneità e pensiero politico - la newsletter di oggi di Società Libera

---------- Forwarded message --------- Da: Societa' Libera < news@societalibera.org >   Società Libera online Anno XXIV - n. 542- 24 giugno 2024 00186 ROMA - Piazza Rondanini, 52 - Tel. 06.89538799 www.societalibera.org info@societalibera.org @SocietaLibera Liberae Sunt Nostrae Cogitationes   CONTEMPORANEITA' E PENSIERO POLITICO di Vincenzo Olita*   Per inoltrare il nostro ragionamento sui risultati dell'elezioni europee, abbiamo atteso l'attenuazione dei commenti e delle prese di posizione particolarmente complesse, a volte contradditorie, a tratti perfino fantasiose. Alcune fonti muovendo da forti preoccupazioni per l'avanzata dell'estrema destra concludevano con la rassicurazione che poco sarebbe cambiato con la nuova governance. Si son visti commentatori, politici, osservatori ed analisti costruire stravaganti posizioni frutto di un mix tra indicazioni elettorali e propa...

Francia, la fine dell'Europa, svolta epocale a Destra (postmoderna)

Angelo Giubileo è con Vitaldo Conte e altri 21 . s S d o r o p e t n m 6 h 0 8 9 g t g 9 9   5 g 9 1 c 5 g h f 2 4 c c c 1 0 h 3 9 i g t i 2 m 5 1 3 g 9 2 0 g 0 h f 2 3   · C'era una volta in Europa Oggi in Francia potrebbe materializzarsi il sogno, per gli uni, o l'incubo, per gli altri di un successo della destra alle elezioni politiche nazionali, che potrebbe proiettarla al governo per i prossimi cinque anni. Nel qual caso, assisteremmo a ciò che nel paese transalpino si chiama "coabitazione", con un Presidente della Repubblica di un partito e il Capo del governo di un altro partito. Non accade dal 1997-2002, e cioè dal tempo della coabitazione tra Chirac e Jospin. E dunque è trascorso più di un ventennio, fagocitato dalle politiche europeiste di chi ha immaginato, per mezzo dell'Apparato burocratico-politico dell'Ue, una coabitazione europea stabile e duratura tra destra e sinistra, popolari e socialisti, progressisti e conservatori. Una sorta, per no...

Sandro Battisti, video e aforisma...

https://www.facebook.com/zoon.conn/videos/1519386238665845/ Sandro Battisti   Video  Facebook Gli uomini sono come le scarpe col tacco... Ci sono quelli belli che fanno male, quelli che non ti piacciono fin dall'inizio, quelli irraggiungibili che non potranno mai essere tuoi, quelli che affascinano in partenza ma poi capisci che non sono niente di speciale... e infine quelli che non ti stancherai mai di avere con te... -- Roberto Guerra  

Roberto Guerra, Futurismo o Passatismo, estratti, Asino Rosso, 2024

Focus, Meglio le AI degli umani per gestire la Terra 2023 Roby Guerra, articolo https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/intelligenza-artificiale-dice-potrebbe-gestire-mondo-meglio-umani Futurismo Space   Se vero, ma lo dicono già le IA....meglio i supercomputer più evoluti (e magari senzienti tra breve, forse) che gli umani per pilotare la Terra: senza conflitti d'interessi antropici, leggi avidità  e ideologie, sopravvivenza naturale (le AI mangiano solo Elettricità..) e Certamente per forza di cose, velocità di calcolo e esecuzione di piani, anche e soprattutto per la Politica, l'economia e l'ecologia (e soprattutto senza politici umani)... Mica le AI devono educare, essi fanno e senza i sempre distorti valori umani, unico valore etico, la sopravvivenza umana  e ambientale!  Perché no? ESTRATTO...  da eBook Futurismo o Passatismo, 2024- tre saggi Cibersocietà...

Il latino di Dante. Questione rilevante anche in relazione al volgare.

---------- Forwarded message --------- Da: Pierluigi Casalino < pierluigicasalino49@gmail.com >   Il pensiero linguistico di Dante è caratterizzato, innanzi tutto, da una impostazione teorica in cui il latino e il volgare si oppongono. Pur essendo fondamentale nella sua teoria, questa opposizione non e storicamente sempre rigida, come è stato dimostrato in molti studi . Infatti, anche nella tessitura stilistica che vediamo nelle opere volgari di Dante, si intravede subito la ricchezza, sia lessicale che morfologica, dei vari dialetti italiani a lui contemporanei, e si palesa la sensibilità del Poeta per le varianti linguistiche. Si tratta di un contrasto che non si limita ad essere un contatto tra le due lingue, ma che comprende anche un contatto tra diversi mondi culturali, cioè tra le diverse esperienze letterarie del Sommo Poeta. Per approfondire i punti suggeriti sopra, esaminiamo l'idea di latino e quella di volgare nel Convivio e soprattutto nel De vulgari eloquentia, ...

Nuovo Motore, al d là della Fisica?

https://www.flopgear.it/il-nuovo-motore-va-contro-ogni-legge-della-fisica-settore-rivoluzionato-sembra-impossibile/ Le innovazioni sono davvero sempre dietro l'angolo e lo si vede con lo studio che ha portato in auge verso la fine del 2023 "Physic World". Quest'ultima infatti ha mostrato come si stia lavorando per la progettazione di un "motore quantistico", con questo che potrebbe così continuare a lavorare ininterrottamente . -- Roberto Guerra  

Woke.burocrazia in Usa....pericolo pubblico---

https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-internazionale/usa-burocrazia-sar-woke-addio-ai-termini-mogliemarito-e-2339647.html -- Roberto Guerra