Passa ai contenuti principali

Post

Amii Stewart - Knock On Wood (Official Video) 8 12 a Ferrara

Batman faxista?

https://www.ilgiornale.it/news/cinema/riparte-balla-batman-fascista-follia-che-circola-rete-2252546.html ASINO ROSSO1 Anche Batman faxista? Pare di si secondo i sedicenti Social, rilanciando l'ennesima follia di certo web promossa da un quotidiano che strizza l'occhio alla Sinistra e all'incultura distruttiva woke.  Invece Batman, naturalmente un mito moderno positivo!  dal XX secolo, dai fumetti al cinema e il costume, mass culture anche artistica e folklore pop avrebbe detto a suo tempo M. McLuhan, il famoso massmediologo e esperto anche outsider della comunicazione.  E messaggero.. di "valori" non mistificati. Dalla famiglia "tradizionale moderna", persino alla sicurezza sociale al vero passo dei tempi (nell'immaginario) senza regressioni e confusioni come le società ora inesistenti con i cittadini che non ci credono più... ESTRATTO   ..... A volte i social non hanno logica. O meglio: hanno la loro, che è incomprensibile ai più. In questi gior...

Amii Stewart a Ferrara per Natale 2023, 8 12

https://www.cronacacomune.it/notizie/50935/amii-stewart-e-arrivata-a-ferrara-accolta-dal-vicesindaco-lodi-un-onore-per-noi-il-sindaco-fabbri-occasione-di-divertimento-e-festa-per-il-quartiere-giardino.htm l Asino Rosso1... . La celebre Amij Stewart, lanciata a suo tempo anche da Giorgio Moroder, pioniere della disco elettronica negli anni 70/80, a Ferrara l'8 12, in serata al Parco Coletta per le feste di Natale...in città... ESTRATTO... L'artista americana è arrivata appositamente alla vigilia dell'esibizione, organizzata da Comune di Ferrara e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, per visitare la città...." Sono stata qui negli anni Novanta, Ferrara era già bella, ma ora mi dicono sia migliorata tantissimo" ha raccontato la star americana al momento della visita a Palazzo Municipale. "Per domani - ha proseguito Amii Stewart - ho cercato di creare uno spettacolo che ripercorre il mio repertorio dagli anni Settanta ad oggi, non solo con i miei ...

Pierluigi Casalino: 1922. La conferenza di Genova e il trattato di Rapallo

 ------- Da: Pierluigi Casalino < pierluigicasalino49@gmail.com > Dopo la prima guerra mondiale il tedesco medio credette di trovarsi male perché Danzica era città libera, perché il Corridoio staccava la Prussia orientale dal Reich, o perché la Germania aveva perduto le colonie. Persino l' intelligente banchiere Schacht attribuiva le difficoltà finanziarie della Germania alla perdita delle colonie - opinione che continuerà a sostenere, certo sinceramente, anche dopo la seconda guerra mondiale. Non era egoismo, né grande stupidità, da parte tedesca, vedere le cose a quel modo: quella veduta era condivisa da liberali inglesi illuminati come Keynes, da quasi tutti i dirigenti del partito laburista, da quasi tutti gli americani che pensavano ai problemi europei. Eppure è difficile intendere come la perdita delle colonie e dei territori sul Vecchio Continente potesse compromettere economicamente la Germania. Dopo il secondo conflitto mondiale la Germania ha avuto ben più gravi pe...

Futurismo boom storico, ma in senso futuribile?

https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/il-mercato-del-futurismo-un-interesse-storico-non-politico/144311.html ASINO ROSSO1.... Ottimo come segnala l'autorevole....Giornale dell'Arte, l'interesse del Mercato e a nostro avviso anche metapolitico...del Futurismo, spezzando ulteriormente il polticamente coretto e woke ddi certi decenni del secolo scorso e tutt'ora parzialmente presenti..figurarsi in quest'epoca psicocomunista.  Ma in senso futuribile? ESTRATTO..... Tutti pazzi per il Futurismo. Lungo la Penisola, e non solo, si stanno moltiplicando da mesi le mostre dedicate a questa avanguardia e i suoi esponenti compaiono ripetutamente nelle fiere di settore, mentre nelle aste si registrano ottime vendite, anche per figure fino a oggi di comprimari o del Secondo Futurismo. Ma quali le ragioni più profonde di questo revival? « Non si tratta di una moda ma è in atto una valorizzazione della storia della pittura italiana fra le due guerre mondiali, i...

Da Solone Crisostomo: Parlano gli antichi che non ho incontrato Formato Kindle di Antonio Pirani (Autore) TED 2023

Solone, Aristofane, Aristotele, Demostene, Catone il Censore, Gaio Sempronio Gracco, Polibio, Catullo, Sallustio, Tito Pomponio Attico, Ottaviano Augusto, Flavio Giuseppe, Marziale, Tacito, Apuleio, Origene e Giovanni Crisostomo. Dopo cinque libri dedicati ai personaggi che ha incontrato, Antonio Pirani intraprende con questo libro una ulteriore indagine sui personaggi - letterati e storici - che non ha incontrato…  (R.R.) Dopo diversi libri sempre interessanti e originali (anche politicamente scorretti) semibiografici, ora l'autore presenta un'opera quasi surrealista,  affascinante e accattivante intrisa anche di speciale immaginario, oltre la storia e transtemporale (R.G.) -- Roberto Guerra  

Neolingua e Bispensiero (con Alcide Mosso e il bioetico Valerio Quadrini

  Asino Rosso1 ... Giovedì 7 12 ore 16-18  con introduzione di A- Mosso, conferenza bioetica del Dottor Valerio Quadrini a Ferrara, Sala dell'Arengo: a cura di Ora et Labora in difesa della vita. .., Neolingua e bispensiero nella legislatura etica...