Passa ai contenuti principali

Post

NETTARG: Programma editoriale "Autunno 2016"

COMUNICATO STAMPA Sono cinque i nuovi titoli che saranno pubblicati prima di Natale. É definitivo il programma editoriale dell'autunno 2016 con la novità della apertura della collana dedicata alla letteratura per ragazzi. In uscita già dalla settimana prossima (3 settembre) il testo teatrale "L'estinzione dell'atomo pensante" di Cosimo Dino-Guida e Mary Blindflowers, nella nuova veste editoriale che caratterizzerà tutte le successive pubblicazioni della collana. (vedi photo) Faranno seguito nel mese di ottobre la pubblicazione del romanzo "Tibbs & Tibbs" di Mary Blindflowers in versione bilingue (italiano e inglese) e - per la collana dedicata ai classici della letteratura italiana - il primo volume della trilogia dedicata al Machiavelli, "Le Historie Fiorentine", a cui faranno seguito nel 2017 "Il Principe" e "La mandragola". Ai primi di novembre vedrà la luce la raccolta di favole per ragazzi ...

Superiorità e necessità degli studi classici

di  Casalino Pierluigi Una delle principali ragioni dell'attuale drammatico declino intellettuale sta nel progressivo abbandono degli studi classici e della formazione letteraria e filosofica, oltre che dell'esigenza della lettura Una delle eccellenze della cultura italiana, il liceo classico, è nel frattempo sotto assedio nel nome di una non ben meditata concezione didattica che assegna solo alla conoscenza tecnica e scientifica il primato del sapere e della vita associata. I risultati di tale atteggiamento, soprattutto in Italia e in Europa, contribuiscono ad una deriva della stessa capacità espressiva e ad un impoverimento spaventoso del senso critico, con riflessi negativi sul confronto civile e sulla possibilità di capire la libertà, la bellezza e la concordia. Anche illustri scienziati , soprattutto essi, si rammaricano di simile deriva che, nel nome di una pretesa ed illogica ed assurda separazione tra la cultura classica e quella scientifica, affossa lo spirito ...

L'estinzione dell' atomo pensante di C- Dino-Guida e M. Blindflowers (Nettarg)

Nuova produzione per Nettarg, editore di libri d'arte, teatro e poesia, Roma-Caserta: "L'estinzione dell' Atomo Pensante, dello stesso editor poeta Cosimo Dino Guida e Mary Blindflowers. Dino-Guida, ben noto a Roma e alla Quirinetta, per trascorsi nel teatro con Sepe e la Melato  e ancora recenti presentazioni libri personali e della sua nuova Casa Editrice. Mary Blindflowers, alias M. A. Pinna, scrittrice e saggista, emersa propria in Italia e a Roma dove ha vissuto fino ad un paio d'anni fa (ora a Londra). . ..L'ultimissimo libro, in uscita vedi link in fondo per info, è opera speciale e particolare, riflessione e riflesso al quadrato, tra filosofia, poetica, prototransumanesimo quasi presocratico, sulla Morte come dimensione biogenetica ed esistenziale. Sorta di esistenzialismo anche finalmente elettronico, in scansioni modulari e feedback intenzionalmente dinamiche e pluralistiche, al di lù dell'IO diviso di memoria langhiana di Sartre e Camu...

"Venezia extra-terrestre atemporale", , gli artisti del Nuovo Rinascimento in Art Escape 2016, intervista a Davide Foschi

  Lo scorso maggio a Milano, importante news per la cultura italiana: il Festival del Nuovo Rinascimento a cura e fondato dall' artista italiano Davide Foschi, il cosiddetto Metateismo e il Centro Leonardo da Vinci,  già noto in Italia e all'estero per diverse mostre e testi critici, editi anche Giorgio Mondadori, promosso da numerosi critici, tra essi M. Marinacci, A. Sacchetti, M. Porro e altri.  Dal 3 settembre il festival si trasforma in vero e proprio tour in Italia e all'estero, per l'Autunno 2016 e per il 2017. Prima tappa Venezia città d'arte per eccellenza per Art Esacape 2016- Gli artisti del Nuovo Rinascimento-; vernissage 3  settembre,  nel prestigioso Palazzo Zenobio, a cura di Loredana Trestin (organizzazione di Annarita Boccalini). Menu: 1. "L'avanguardia del Metateismo" con opere di D. Foschi, R. Maspero, J. Russo, M. Cea, E. Motti, F. Vanacore, C. Zamboni, T.C. Pallotta, E. Così, M. Perin, M.M. Cicciù; 2. "Gli artisti del Cent...

Nel centenario della nascita di Violeta Parra e a 50 anni dal suo suicidio per rendere grazie alla vita in un canto sciamano di Pierfranco Bruni

    di Pierfranco Bruni       Violeta Parra Sandoval ha accompagnata, con la solitudine che mi sono tracciato per i fatti importanti che tracciano la mia vidas e che nessuno ancora è riuscita ad entrarci perché alcuno è riuscito a capire e penetrare il sottosuolo e mai nessuno entrerà, e accompagna tutto il mio viaggio. È un giorno, questo, in cui rivelo i miei veri tracciatori di destini. Violeta mi ha formato ascoltandola, leggendola, osservandola, vedendola, e il suo suono e canto meta – andino non può che condurmi in quella civiltà che non è mistero, ma magia ( http://pierfrancobruni.weebly.com/ti-scrivo-dal-mio suicidio.html ). Io e Violeta. Il suo viaggio dalla morte è il viaggio in una aurora che porta le luci alle ombre. È lei che mi ha preso per mano nelle notti buie e mi ha condotto nella magia degli sciamani. Continuo ad ascoltarla perché credo che il mondo sciamano ha in lei una interprete fondamentale di un percorso che è fatto di "in...

Ferrara, Illuminismo arabo? Hassan Samid civilmente scorretto, chapeaux!

di R. Guerra L'abbiamo anche intervistato due o tre anni fa circa, fin da allora, Hassan Samid, nato in Italia, laurea a Ca' Foscari-Venezia, giovane ancora portavoce dei musulmani di Ferrara, esprimeva quel non frequente islamismo moderato, nel caso di Samid anche evoluto e colto, che in Italia tutti, nonostante certa dietrologia cattocomunista, vogliono. Samid anche a suo tempo blogger attivo per Estense com, con anche diverse analisi interessantissime in tal senso (ancora ci pare ma meno costante come blogger nella testata diretta da M. Zavagli).  Samid finora, anche nelle dinamiche purtroppo note, leggi storicamente diversi attentati terroristici, è sempre stato puntuale, a nome della comunità musulmana, nel dissociarsi senza se e senza ma, innestando, noi siamo oggettivi, speranza e fiducia a Ferrara nella e per la pacifica comunità musulmana locale. E' stata anche la voce meno ambigua recentemente sul noto albanese diversamente ferrarese, espulso per terrorismo sospet...

Vitaldix: Paracadutismo estremo con rosa Lussuria. Nettuno crazy fly Vit...

Vitaldo Conte / Vitaldix in tandem azione futurista. Volo nel vuoto con la rosa rossa in bocca per celebrare il solstizio d'estate, il centenario del Futurismo e la Lussuria di Valentine de Saint-Point. Crazy fly, Nettuno 21 giugno 2009. L'evento s'inserisce nella manifestazione 'Icaro e Dedalo: Ditirambi No-Turbogas': creativa testimonianza di sostegno alla protesta popolare contro la costruzione di una centrale termoelettrica Turbogas ad Aprilia. Ideatore dell'iniziativa: Ugo Magnanti. Valentine de Saint-Point è stata successivamente ricordata da Vitaldo Conte / Vitaldix in eventi d'arte a Catania e Lecce nel 2009-10. *9/2016...  Oltre 20000 visitors il clip storico di Vitaldix (Vitaldo Conte) per il centenario del futurismo 2009 e dedicato alla straordinaria Valentine de Saint Point, eretica e spesso insuperata femme fatale del futurismo, capace di scrivere nel futurismo storico, manifesti della Lussuria e della Donna Fu...