Passa ai contenuti principali

Post

SGARBI a Gerusalemme e Betlemme

  Il critico d’arte e sindaco di Salemi al «Festival di Arti e Mestieri Antichi della tradizione italiana» Sgarbi: «Gerusalemme e Betlemme luogo di dialogo armonioso tra le religioni» Nella città della Palestina l’incontro con il Ministro del Turismo e delle Antichità palestinese Khouloud Daibes-Abu   BETLEMME – Il critico d’arte e sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi è rientrato ieri in Italia da un viaggio in Israele e Palestina dove, tra gli altri, ha incontrato a Betlemme il Ministro del Turismo e delle Antichità palestinese Khouloud Daibes-Abu , nell’ambito degli incontri istituzionali promossi dall’ Ufficio per la Cooperazione Internazionale del Consolato Italiano a Gerusalemme in occasione del «Festival di Arti e Mestieri Antichi della Tradizione Italiana».   Sgarbi, accompagnato dal Direttore dell’ Ufficio di Cooperazione , il dottor Giannandrea Sandri , si è intrattenuto per circa un’ora con il ministro palestinese affrontando peraltro, la difficile ...

Bologna Moana La Casta Diva da Estense Com

da ESTENSE COM Giovedì si è svolta a Roma presso la Casa del Cinema la conferenza stampa in anteprima nazionale della mostra “Moana – Casta Diva”, fotografie di Gianfranco Salis, a cura di Valerio Dehò che si terrà a Bologna dal 23 gennaio al 27 marzo 2010 presso la galleria Contemporary Concept. Sono intervenuti oltre al fotografo, il curatore e il gallerista, due ospiti d’eccezione quali Tinto Brass e Roberto D’Agostino che hanno contribuito anche all’edizione del libro “Casta Diva”, realizzato in occasione della mostra. Davanti ad una platea di giornalisti e troupes televisive Valerio Dehò ha presentato le fotografie di Ginafranco Salis sottolineando il valore artistico e la particolare empatia creatasi con il soggetto ritratto. “Questo fotografo – ha esordito il curatore – lavora come il pittore che, di fronte al proprio modello, cerca di coglierne innanzitutto la psicologia e il carattere.” Lo stesso Salis ha ricordato la forte impressione che ebbe di Moana già al primo inc...

FERRARA Il PDL esprime solidarietà al Premier da Estense Com

da Estense Com *PHOTO Mauro Malaguti PDL Ferrara Balboni: “L’aggressione frutto della campagna di odio contro Berlusconi” Dopo le prime reazioni del Colle e di Montecitorio, con la solidarietà di Napolitano e Fini verso il presidente del consiglio, messaggi di vicinanza e di pronta guarigione si sono susseguiti da parte di tutto l’arco parlamentare. Così a livello nazionale come a livello locale. A Ferrara, dopo la notizia dell’aggressione subita ieri pomeriggio a Milano (in piazza Duomo per la festa del tesseramento del Pdl) da Silvio Berlusconi da parte di Massimo Tartaglia, 42 anni (l’uomo da anni in cura per problemi mentali, è stato arrestato in serata, ha lanciato contro il primo miniestro una statuetta del Duomo ferendolo al volto), si sono levate le voci del centrodestra per fare scudo contro l’atto di violenza subito dal premier. Il primo a intervenire è stato il Alberto Balboni, coordinatore provinciale del Pdl, che “esprime la sua più totale solidarietà e vicinanza al p...

L'Immaginale Dinanimista in James Hillman di Zairo Ferrante

Zairo Ferrante su JAMES HILLMAN SAGGIO SUL PUER (A tal proposito, riporto le parole di James Hillman rilasciate in una Sua intervista tanto illuminante da divenire uno splendido saggio edito da BUR “Il piacere di pensare” conversazione con Silvia Ronchey “… ... Ovviamente questa non è cosa semplice, e riconosco che non sempre sia facile per il Poeta creare una Poesia o addirittura un intero libro fatto di “immagini pure”, quindi quello che auspico è un “semplice tendere” della Poesia verso l'anima, da me definita come ... Fonte: http://www.libriescrittori.com *photo Roberto Pazzi (nel 1999 curatore de L'Immaginario Contemporaneo a Ferrara; tra gli ospiti James Hillman, celebre psicanalista postjunghiano)   http://recensionidinanimista.myblog.it VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=5nx8XaJOyvI

Elisabetta Setnikar ADA prefazione di Paolo Guzzanti

    Elisabetta Setnikar ADA Prefazione di Paolo Guzzanti edizioni Giraldi E cco una bella storia del mondo al femminile. Chi vuole scoprire e assaporare la differenza fra lo scrivere degli uomini e quello delle donne,deve leggere Ada di Elisabetta Setnikar per ritrovare il sapore dell'infanzia e del perduto, delle parole dimenticate e dei dialetti della campagna, dei sapori, degli amori, del fruscio delle tovaglie e delle pioggia d'autunno…. (Dalla prefazione di Paolo Guzzanti) S i tratta d’un libro che prende il lettore, o almeno ha preso me, tanto che non sono praticamente riuscito a interromperne la lettura. Non credo che sia per lo stile, così diverso dal mio ordinario; e neanche per l’ideologia, che, per quello che traspare qua e là, non so se potrei condividere. Probabilmente è la continua presenza dell’autrice, che non lascia mai che la storia prosegua da sola; o è la singolarità di quella Nonna straordinaria, della quale conosciamo l’abitazione antiquata e...

La Ballata del Tocororo di Mazzoni e Astolfi

da ESTENSE COM Enrico Astolfi e Lorenzo Mazzoni, due degli autori più originali e talentuosi di Ferrara, hanno presentato lo scorso 11 12   presso la sede della Carmelina Edizioni in via del Carmelino il loro nuovo romanzo “La Ballata del Tocororo (o della rivincita dei sud del mondo)”. Una ballata scritta a quattro mani, un gioco letterario intriso di humor, avventura, azione, sangue e amore. Un’opera sorretta da più fili narrativi, capace di amalgamare e fondere strutture tipicamente cinematografiche ai crismi del romanzo. L’incredibile storia che i due giovani e promettenti scrittori ci raccontano narra di esemplare di tocororo, uccello sacro, simbolo di Cuba, solitamente stanziale, che viene, inspiegabilmente, avvistato Ferrara. Federico, giovane ornitologo alle prese con una burrascosa e drammatica storia d’amore e Pasquino, vigile urbano che sogna di fare lo scrittore, vedranno la loro vita intrecciarsi a quella del colorato pennuto caraibico, proprio mentre il vecchio mo...

EFFETTO DI PIETRO Berlusconi aggredito a Milano

DA IL GIORNALE Milano - Aggressione al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al termine del suo intervento alla festa del tesseramento del Pdl in piazza Duomo a Milano. Il premier stato colpito al volto da un uomo che gli ha scagliato contro con violenza una statuetta del Duomo di Milano. Berlusconi, con il volto sanguinante, ha avuito la forza di alzarsi verso la folla che lo circonfava per rassicurare tutti, poi è stato caricato in auto e trasportato all'ospedale San Raffaele. Il responsabile del gesto è stato fermato e portato in questura e, dopo l'interrogatorio, è stato arrestato... CONTINUA http://www.ilgiornale.it/interni/berlusconi_aggredito_colpito_volto_laggressore_arrestato_ha_42_anni_il_premier_san_raffaele_sto_bene/13-12-2009/articolo-id=406667-page=0-comments=1 video http://www.youtube.com/watch?v=W7FDSQcHUx4