Passa ai contenuti principali

Post

DIVENIRE 3 SPECIALE FUTURISMO di Emmanuele Pilia

from Emmanuele Pilia blog DIVENIRE 3 FUTURISMO AA.VV.  AIT (SESTANTE EDIZIONI) a cura di Riccardo Campa Lo spazio mediatico dedicato al tema ormai ce lo dovrebbe aver fatto imparare a memoria: il 20 Fabbraio 1909, sul quotidiano parigino Le Figaro , a firma di Filippo Tommaso Marinetti, viene edito per la prima volta in una pubblicazione di respiro internazionale, il primo Manifesto del futurismo . Anche se in realtà il manifesto fu dato alle stampe circa due settimane prima, il 5 Febbraio dello stesso anno, sulle ben più modeste Cronache letterarie del quotidiano bolognese Le Cronache dell’Emilia , è bene o male accettata la data d’anniversario della pubblicazione francese. Fatto buffo se pensiamo al marcato senso patriottistico con cui si dipingeva il movimento. Fatto sta che artisticamente in tutte le città italiane, eventi, mostre e pubblicazioni a carattere fortemente commemorative, si sono susseguite con un fare molto più vicino al marketing culturale più che alla rifless...

FEDERICO UN ANGELO SOPRA FERRARA

FROM ESTENSE COM 1.Tre anni e sei mesi per l’omicidio colposo di Federico. Boato in aula Aldrovandi, condannati i poliziotti Tre anni e sei mesi. Dopo cinque ore di camera di consiglio il giudice Caruso ha emesso la condanna: i quattro poliziotti imputati dell’omicidio colposo di Federico Aldrovandi avvenuto il 25 settembre 2005 sono stati giudicati colpevoli. Alla lettura del dispositivo della sentenza il pubblico presente è esploso in un boato, costringendo il servizio d’ordine a evacuare l’aula B.... CONTINUA http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52924&format=html 2. L’ispettore Solito: ''Sono solo e certa gente è capace di tutto'' Lettera di un poliziotto ad Aldro “Gente che è arrivata a fare quello che ha fatto è capace di tutto”. Sono le parole di un poliziotto. Un poliziotto che parla di altri poliziotti, suoi colleghi con i quali da quasi quattro anni non riesce ormai a convivere più. Sono le parole che Nicola Solito, ispettore...

LUNACY BOX THE FIRST ALBUM OUT NOW!

LUNACY BOX THE FIRST ALBUM  MODENA LIVE LUNACY BOX @ FRICTION FESTIVAL Friction Festival 4 7 2009 Spilamberto , Spilamberto (MO) •  •     http://www.myspace.com/frictionland il ritorno live dei Lunacy Box, gothic band capace di conquistare gli amanti di dark, metal, industrial e delle grandi voci femminili. Ms Larsen, italo-danese, infatti, la vocalist nota anche come eclettica artista d'avanguardia (Bosnian Graffiti, la sua più recente mostra fotografica a Roma e Ferrara, dopo il concept book Remember & Warm, tra neofuturismo  e tecnograffitismo, anche presente la Vocalist con un clip al centenario futurista di Ferrara, tribute (c/futurguerra) a Rosso Trevi...). Lunacy Box: un concert anteprima, the first live per the first Album, soprendente ma non per gli addetti ai lavori, dopo diversi cd singles e demo. Tra echi stessi originalmente assembati di certa new wave storica, tra Siouxsie & The Banshees e Lydia Lunch (il mitico No Wave album ...

MEDIA- IL RITORNO DELLE PENNE DI RAZZA

Ferrara riscopre il giornalismo d'inchiesta from ESTENSE COM di Marco Zavagli   Grazie alla recente quattro giorni degli Emergency Days Ferrara ha riscoperto il valore, e il piacere, del giornalismo d’inchiesta. Oltre ai grandi nomi dello spettacolo, come Lella Costa, e della letteratura, come Erri De Luca, l’attenzione degli spettatoti è stata captata anche da due penne che sanno cosa significa raccontare i fatti. È il caso di Antonella Mascali, “voce” di Radio Popolare, da anni impegnata a raccontare quello che succede dentro le aule dei tribunali. Il libro che ha presentato in piazza Municipale mercoledì scorso nasce da un intenso lavoro lungo sei mesi. Sei mesi nel quale Mascali è riuscita a farsi raccontare il dolore di chi è stato vittima due volte della mafia. In ‘Lotta civile’ la giornalista raccoglie dodici testimonianze di parenti e vittime della violenza mafiosa in Italia.... Continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52908&format=html ...

FONDAZIONE MEDITERRANEA MISSIONE IN RUSSIA

  FONDAZIONE MEDITERRANEA Foto A: Il Preside della Facoltà di Economia dell’Università di Tula e il responsabile della Comunicazione della «Fondazione Mediterranea» Nino Ippolito Foto B: Foto realizzata all’interno della casa dello scrittore Lev Tolstoj   A settembre al via i primi progetti Missione di cooperazione culturale in Russia per la «Fondazione Mediterranea» Siglato un protocollo d’intesa con la prestigiosa Università «Tolstoj» di Tula TULA (Russia) - Missione di cooperazione culturale in Russia per la «Fondazione Mediterranea» , l’organismo che ha sede in Sicilia e che da anni promuove gli scambi culturali tra Italia e l’estero. Nelle scorse settimane è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra il Comune di Vita (Trapani), la «Fondazione Mediterranea» e la prestigiosa Università «Tolstoj» di Tula, città al centro della Russia europea, situata lungo il fiume Upa, a circa 200 chilometri a sud di Mosca, assai conosciuta, peraltro, per la prese...

SALEMI E SPOLETO CITTA' D'ARTE GEMELLE

    CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani   Domenica 5 luglio alle 11,00 a Spoleto la Conferenza Stampa di Ferrara e Sgarbi Gemellaggio artistico tra Salemi e il Festival dei Due Mondi di Spoleto Nella cittadina siciliana le mostre di Frongia, Mehrkens, Ziveri e Mariano. A Spoleto le «mummie» del siciliano Inzerillo SALEMI – La Città di Salemi e il Festival dei Due Mondi di Spoleto hanno siglato un gemellaggio artistico. Il Presidente del prestigioso festival Giorgio Ferrara e il Sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi domenica 5 luglio alle 11,00 presso il Meeting Point “La Limonaia” terranno una conferenza stampa per illustrare il secondo ciclo di mostre d’arte, ed in particolare un omaggio a Alberto Ziveri dal titolo «Postriboli romani»; la mostra di Cesare Inzerillo «La Classe Morta»; la mostra di Massimo Mariano «In corsa d’opera». «Nel corso della conferenza stampa – spiega Vittorio Sgarbi – spiegheremo anche i contenuti del gemellaggio artistico t...

SPECIALE FREE KAREN MANIFESTO 2009 di Graziano Cecchini

GRAZIANO CECCHINI SPECIALE FREE KAREN CONTRO LA DITTATURA BIRMANA (su Facebook) Graziano Cecchini “cambio il mio Profilo per sostenere la lotta del Popolo Karen- massacrato dalla narco giunta militare birmana. inviate le foto e i video alle redazioni di tutti i giornali e tv che troverete sul mio profilo." "BLOGGER I TUTTO IL MONDO UNITEVI:DIVULGATE A MEDIA E QUOTIDIANI IL MASSACRO DEL POPOLO KAREN" GRAZIANO CECCHINI Graziano Cecchini (*venerdi 3 luglio nel programma di Buttafuoco "Il Grande Gioco" servizio sul Popolo Karen(Birmania) Rai Due ore )servizio alla lotta del popolo Karen e alla comunità solidarista Popoli che dal 2001 è al fianco dell'esercito di liberazione e dei profughi interni. Da oltre sessant'anni i Karen lottano per l'indipendenza del loro Paese e contro i narcotrafficanti di droga che in quello che viene definito il triangolo d'oro della produzione di droga lavorano lo stupefacente che poi arriva anche in Europa e nell...