Passa ai contenuti principali

Short Stories 24 Scudo Edizioni, Roberto Guerra, L'Incubo del Futuro...




---------- Forwarded message ---------
Da: Giorgio Sangiorgi <scudoeditor@gmail.com>
Date: sab 7 set 2024 alle ore 11:54
Subject: Re: Bozza Short Stories 23
To: Roby Guerra <guerra.roby@gmail.com>, paolo secondini <paolosecondini@gmail.com>, <davidetaro@libero.it>, Giorgio Cappello <the.giorgio.cappello@gmail.com>, Andrea Cabassi <andre@ryo.it>, Alberto Ciampi <albertociampi@tin.it>, Sebastiano Diciassette <sebastiano.diciassette@yahoo.com>, Daniele Dafichi <danieledafichi59@gmail.com>, Francesco Cotrona <f.cotrona@gmail.com>, Marco Orlandi <marcorlandi58@gmail.com>, milenkozup <milenkozup@t-com.me>, Lino Addis <linusrunner@gmail.com>, <andreacoco1964@libero.it>, Luigi Verducci <luigi.verducci@gmail.com>, Fabio Calabrese <fabiocalabrese58@gmail.com>, <ugospezza@gmail.com>


Ecco a voi il link di Short 24

E questa è la versione digitale: https://www.amazon.it/dp/B0DG8MDRPF
Ciao

Edizioni Scudo
Giorgio Sangiorgi



Il giorno lun 19 ago 2024 alle ore 09:06 Giorgio Sangiorgi <scudoeditor@gmail.com> ha scritto:

Carissimi,

 

ecco la bozza pdf del numero di Short Stories che include il/i tuo racconto/i, per le opportune verifiche prima dell'effettiva pubblicazione. Per una più corretta comprensione del prodotto finito sarebbe meglio visionare il pdf a due pagine affiancate, con copertina (la presenza di pagine bianche si comprende solo in questo modo).

Soprattutto per le new-entry, di seguito alcune informazioni per una corretta gestione di questo delicato momento:

 

·      Non è più il momento per rifondare il testo, qui si tratta di piccole modifiche di poche parole o di correggere errori di varia natura, anche fatti da noi. In particolare verificate la correttezza del vostro nome nei vari punti a questo dedicati (presentazioni, indici, ecc) e la vostra bio;

·      Se siete in possesso di versioni evolute del lettore PDF, con le funzioni di correzione bozze potete segnalarci le correzioni sul medesimo, questo è il modo migliore. L'unica alternativa e inviarmi una lista indicando la pagina dove si trova il refuso da correggere ricopiando la frase ed evidenziando la correzione da fare;

·      Ogni casa editrice ha degli standard grafici per l'uso dei dialoghi, se trovate variazioni rispetto alle tue scelte è perché abbiamo applicato i nostri standard, in modo che tutti i racconti siano visivamente omogenei. A volte tendiamo a spezzare i periodi troppo lunghi, perché scoraggiano i lettori e non sono veramente funzionali;

·      Le vostre indicazioni saranno accolte nella quasi totalità, ma ci potrebbero essere motivi grafici o editoriali che ci potrebbero costringere a non accoglierne alcune.


NOTE PARTICOLARI:

  • Mi manca la biografia di Francesco Cotrona.
  • Per diversi motivi, la mini antologia di Roberto Guerra è stata divisa in due parti, la seconda sarà pubblicata nel numero 24.


Speriamo di aver fatto un lavoro all'altezza delle vostre aspettative, in particolare per il comparto grafico che è stato realizzato su misura e che nessun altro editore sarebbe stato in grado di realizzare (per motivi economici e di tempistica, che noi risolviamo perché noi stessi siamo dei grafici e degli illustratori).

 

Cordiali saluti


Edizioni Scudo
Giorgio Sangiorgi



--
Roberto Guerra
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...