Passa ai contenuti principali

Sandro Battisti, presenta...Delle Eloquenti Distopie con Michele Nigro, H. Velena, Franco Ricciardello e altri

https://hyperhouse.wordpress.com/2023/12/19/ancora-distopie-eloquenti-fantascienza-com/  di Sandro Battisti

Su Fantascienza.com è uscita la segnalazione di Delle Eloquenti Distopie (DED) Vol. 2, pubblicazione digitale che ho curato nell'ambito della collana non-aligned objects, luogo editoriale di DelosDigital posto sotto la mia curatela. DED vol. 2 è una miniantologia che, nel solco tracciato dal primo volume, analizza la sottile distopia in cui viviamo e ne fa un manifesto politico. Ecco cosa scrive l'editore Silvio Sosio nel post che vi ho segnalato:

Michele Nigro, Franco Ricciardiello e Helena Velena sono gli autori dei tre racconti inclusi nell'antologia Delle Eloquenti Distopie 2, ancora curata, come la numero 1, da Sandro Battisti, anche curatore di questa collana non-aligned objects che regala con regolarità (forse l'unico elemento di "allineamento") notevoli gioiellini.

La quarta: Tre magnifici e particolari autori in questo secondo volume della serie antologica DED: Helena Velena, Michele Nigro, Franco Ricciardiello, che mostrano fantasia e percezione del reale con un misto di punk e lucida ironia, nonché afflato fantascientifico, disgregando la visione compatta della felicità da consumo necessario che è insita nella mentalità globale contemporanea.

È uscito il secondo volume di "Delle Eloquenti Distopie", pubblicazione digitale che ho curato nell'ambito della collana "non-aligned objects", luogo editoriale di Delos Digital posto sotto la mia curatela.
DED vol. 2 è una miniantologia che, nel solco tracciato dal primo volume, analizza la sottile distopia in cui viviamo e ne fa un manifesto politico. Ecco cosa scrive l'editore Silvio Sosio:
"Michele Nigro, Franco Ricciardiello e Helena Velena sono gli autori dei tre racconti inclusi nell'antologia Delle Eloquenti Distopie 2, ancora curata, come la numero 1, da Sandro Battisti, anche curatore di questa collana non-aligned objects che regala con regolarità (forse l'unico elemento di "allineamento") notevoli gioiellini.
La quarta: Tre magnifici e particolari autori in questo secondo volume della serie antologica DED: Helena Velena, Michele Nigro, Franco Ricciardiello, che mostrano fantasia e percezione del reale con un misto di punk e lucida ironia, nonché afflato fantascientifico, disgregando la visione compatta della felicità da consumo necessario che è insita nella mentalità globale contemporanea.
Il Caos sa rimescolare le carte e riemergere sempre da qualche parte come un fiume carsico, qualsiasi ordine oppressivo s'instauri, probabilmente perché il nostro universo è intimamente costituito da indeterminazioni".
Il volume digitale è scaricabile sul DelosStore - https://www.delosstore.it/.../delle-eloquenti-distopie-2/ - e sugli altri store online al prezzo di 2,99€


--
Roberto Guerra
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...