Passa ai contenuti principali

Iniziative al Castello di Belriguardo - Voghiera - del Gecofe dal 1 al 10 ottobre 2021



Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara  
 
 Il Gruppo Economia di Ferrara (Gecofe) e la Pro Loco di Voghiera, insieme al Comune di Voghiera, hanno organizzato due mostre e diversi incontri, ad ingresso libero e gratuito, per promuovere una riflessione sul ruolo della donna nelle nostre società, sui migranti e la rotta balcanica, sulla libertà di movimento e sul reddito universale di base. Alla fine del percorso dedicheremo un intero pomeriggio all'economia per togliere il velo sugli effetti attesi dei deficit e dei debiti pubblici accumulati nell'ultimo periodo.

La Delizia Estense di Belriguardo si trova nel territorio di Voghiera, Strada Provinciale n. 274, a circa 15 km da Ferrara e ospiterà in tale ambito dal 1 al 10 ottobre 2021 il seguente programma:

"Il Paese dei leoni addormentati", mostra nata nell'ambito del Progetto "Le formiche della Pace: donne insieme per un mondo migliore", offre una visione d'insieme sulla realtà di un paese, l'Afghanistan, che stenta a trovare la strada di una autentica democrazia dove anche le donne, sottostimate da una cultura tribale fondamentalista, si vedano finalmente riconosciuti pari diritti e pari dignità. Inaugurazione, alla presenza delle Autorità locali e della Pro Loco di Voghiera, il 01 ottobre 2021 alle ore 16.00 con la presenza e le parole di Nedda Alberghini dell'Associazione "Le case degli Angeli di Daniele"

"L'utopia non è l'irrealizzabile ma l'irrealizzato", mostra realizzata dalla Comunità Emmaus, per la libertà di movimento, secondo l'art. 13 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, e per un reddito di base universale e incondizionato. Inaugurazione, alla presenza delle Autorità locali e della Pro Loco di Voghiera, e dibattito il 02 ottobre 2021 alle ore 16.00, con Gianni Belletti della Comunità Emmaus di San Nicolò

Il programma prevede inoltre i seguenti incontri:

02 ottobre 2021 – ore 17.00 - "La rotta balcanica", parole e immagini, con Agata Sorici e Sara Bighini, attiviste delle associazioni Ya Basta e Laboratorio di Salute Popolare di Bologna.

03 ottobre 2021 – ore 14.45 – FLASH MOB per promuovere l'allattamento al seno, a cura del Servizio Salute Donna Ausl Ferrara, nell'ambito dell'iniziativa "Settimana mondiale dell'allattamento 2021".

03 ottobre 2021 – ore 16.00 – Intervista e racconti afghani di Gholam Najafi autore dei libri "il mio Afghanistan", "il tappeto afghano" e "Tra due famiglie". L'autore, fuggito dal suo paese d'origine verso il Pakistan, l'Iran, la Turchia, la Grecia e infine l'Europa, risiede in Italia dal 2006, a Venezia.    

09 ottobre 2021 – ore 15.30 "l'Altra Faccia della Moneta: perché tra un anno avremo bisogno di capire di nuovo l'economia" a cura del Gruppo Economia di Ferrara (Gecofe)

Le mostre rimarranno nel locali della Delizia Estense del Belriguardo, aperte al pubblico negli orari di apertura del museo, dal 01 ottobre al 10 ottobre 2021

L'ingresso per le mostre e per tutti gli eventi è gratuito

Gli eventi saranno organizzati nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti


per informazioni ulteriori e aggiornamenti:

www.gecofe.it

pagina facebook G.Eco.Fe. - Gruppo Economia di Ferrara



Sede G.ECO.FE
Via Ravenna, 52 - 44124 Ferrara
(ingresso dal retro in Via Ferrariola) c/o C.S.V. Agire Sociale
FERRARA


 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...