Passa ai contenuti principali

FERRARA ACCOGLIE CON SUCCESSO LA COLLETTIVA DI ARTISTI GIAPPONESI A CURA DI MARIA MARCHESE OSPITATA DALLA GALLERIA IL RIVELLINO “FRAMMENTI DI SOL LEVANTE”

segnalato da Marco Nava (Artista Visivo, Presidente Circolo Amici dell'Arte, Ferrara)

by ART & INVESTIMENTS

Ha avuto luogo, nella serata di mercoledì 7 luglio a Ferrara, presso la Galleria d'Arte "Il Rivellino", l'inaugurazione della mostra "Frammenti di sol levante", a cura di Maria Marchese.

Si tratta di una collettiva di ben dodici artisti contemporanei giapponesi ed è stata realizzata grazie alla sinergia collaborativa tra La Galleria Il Rivellino di Ferrara, il Club Amici dell'Arte di Ferrara, la Yukiko Nakajima Gallery di Osaka, Arti services ed Exit Urban Magazine, e con il patrocinio del Comune di Ferrara e del Consolato Generale del Giappone a Milano.

Le opere esposte, immortalate dall'obiettivo fotografico, sono state realizzate da Musashi Atsuhiko, Hiroyuki Saito, Umakawa Yosuke, Uemae Isao, Takagi Toru, Jun Seki, Azuma Gaku, Matsuoka Yuko, Harada Kaname, Hasegawa Takako, Asada e Kida Hiroshige mediante l'uso di diversi materiali.

Durante il vernissage è stata espressa grande soddisfazione da parte del Presidente del Club Amici dell'Arte, l'artista Marco Nava, del direttore artistico Alessio Musella, editor di Exit Urban Magazine, Art & Investments, WL Magazine nonché Art director di AArtChannel e della dott.ssa Alessandra Korfias, coordinatrice del ponte Italia/Giappone e responsabile di Arti Services, assente per impegni professionali il Private Banker Giulio Garsia da sempre vicino al mondo dell'arte ( www.prosperitas.info ) che ha contribuito a promuovere l'evento.

Maria Marchese, curatrice della mostra, anch'essa soddisfatta di quest'esperienza estense, ha introdotto alla mostra il pubblico intervenuto accennando al perché del singolare nome di "Frammenti di sol levante", spiegando che si fa riferimento al Kintsugi, ovvero l'antica arte giapponese del riparare gli oggetti in ceramica infrantisi, con l'uso dell'oro, dando loro un nuovo significato ed un inaspettato senso d'armonia.

Antonio Vaianella, Presidente dell'Associazione Culturale Yujo Ferrara e direttore del magazine online "La Spada e il Ventaglio", dichiarandosi estremamente soddisfatto dell'iniziativa, ha fatto cenno al fatto che Ferrara, nell'anno 1585 e regnante il duca Alfonso II, sia stata una delle prime città d'Europa visitate dalla prima delegazione ufficialmente riconosciuta proveniente dal Giappone, la famosa "Ambasciata Tensho" e di come questa mostra rappresenti una sorta di ponte che riunisce Ferrara al Giappone dopo tanti secoli.

Presenti all'inaugurazione la prof.ssa Cinzia Reggiani e Gian Luca Amaroli, che hanno affiancato e sostenuto questa importante iniziativa, e Simone Zagagnoni, direttore di Radio Bunker, podcast ferrarese che ha collaborato alla promozione della mostra e che ha realizzato, per il vernissage, la diretta facebook.

A tutti i presenti sono giunti i saluti da parte del Consolato Generale del Giappone a Milano che ha patrocinato la mostra.

La mostra "Frammenti di Sol Levante" sarà presente e visitabile dal 7 al 30 Luglio  

https://www.artandinvestments.com/arte/redazione/ferrara-accoglie-con-successo-la-collettiva-di-artisti-giapponesi-a-cura-di-maria-marchese-ospitata-dalla-galleria-il-rivellino-frammenti-di-sol-levante/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...