Passa ai contenuti principali

Solite opposizioni in salsa ferrarese?

Ormai pochi mesi per le elezioni comunali e  per finalmente una svolta a Ferrara  neopopolare o populista o anti/post politica alla luce del trend nazionale e della fine della sinistra...  Sia ben chiaro,  già il nuovo governo vacilla per certo grillismo new age che sempre inquina la news postweb dei 5 Stelle stessi, leggi politica sui vaccini antiscientifica e grandi opere demonizzate stile centri sociali  (leggi TAV ecc.), quindi anche chi vede con simpatia il nuovo governo (bene la Lega sui migranti...ecc.), dovrebbe ragionare con l'abc  vero della nuova politica post cattocomunista: ovvero dopo la fine della politica e  una volta per tutte presupporre sempre che la miglior politica , visto il livello storico dei politici, è solo minimale e che i politici van sempre visti per quello che sono, soggetti sempre mai da mitizzare ma da monitorare...

Premesso questo incipit.... va da sé che  alla luce di certo già andazzo local tra le opposizioni, Ferrara, speciale anche per la sua nota storia politica di non alternanza e per la presenza di una Rete filo sinistroide di consenso e cemento comunitario, spesso tacita, ancora potente, sondaggi o non sondaggi sempre relativi, rischia di vedere ancora in futuro la fu sinistra al potere, possibile nicchia , mentre altrove il PD sparisce...

Da sempre le opposizioni a Ferrara non fanno squadra, riassumendo,  ma risultano ambigue e si suicidano con polemiche "interne"  per carattere ferrarese poco sinergico e tardocontadino e in fondo per debole altitudine conoscitiva,  spesso Ferrara è solo un villaggio ancora tribale, la non logica è quella di una intera città ovattata e si ciarla sempre in "famiglia".

Qualsiasi  relativissima (ma il convento è questo) altitudine dì'opposizione neppure dovrebbe discutere una Rete tacitamente almeno unita tra Lega, 5 Stelle, Fratelli d'Italia e Gol, lasciando perdere Forza Italia come il PD in via di estinzione:  già dall'autunno dovrebbero essere trasparenti eventuali candidati sindaci autorevoli, poco importa di quale opposizione e  nomi di possibili futuri assessori altrettanto autorevoli, ma dubitiamo..: la sensazione è di un probabile prossimo ancora stucchevole attendismo e di una corsa politichese con nuovi amici degli amici in pole positions. 

Nulla di  strano quindi che Leghisti e Fratelli d'Italia polemizzino sui migranti per questioni non di contenuti (entrambi concordano per svolte anche locali alla Salvini più o meno) ma quasi tecniche o che nei 5 Stelle l'ala originaria sinistroide polemizzi  con quella già vincente in Consiglio comunale  e  tanti altri segnali simili in generale. 

Nulla di strano che  ancora e oppure qua a Ferrara ci si illuda di coinvolgere Forza Italia, nella sostanza all'opposizione nazionale con il PD!!!, ignorando che certo moderatismo è proprio quel politichese che gli elettori non sopportano più premiando invece e giustamente certo radicalismo.

Stiamo remando conto, proprio noi da sempre a modo nostro e a livello metapolitico, mai per scelta militante, contro il fu cattocomunismo locale e non solo? Non crediamo proprio, questo è lo stile alto conoscitivo necessario per superare la fine della politica e del politichese e i politici, anche quelli oggi di maggiore audience, semplicemente dovrebbero evolversi, aprirsi sul serio alla società civile:  altrimenti sempre salutare in ogni caso  qualche svolta anche a Ferrara ma dopo, senza tale evoluzione locale e capacità fin dall'autunno di fare team e sinergie evolute tra le opposizioni,  poche illusioni: potrebbero cambiare stregoni e tam tam locali, ma sarebbero ancora - anche con il PD sconfitto e estinto - soprattutto  segnali di fumo...


Roby Guerra, futurologo  

info futurguerra.blogspot.com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...