Passa ai contenuti principali

Ferrara e L'Internazionale: arruolati anche gli studenti per la propaganda filo Europa e filo Migranti

di Benito Guerrazzi


Come chiunque può facilmente constatare, semplicemente leggendo il programma, quest'ultimo Internazionale è smaccatamente propagandistico ed ideologico. Una chiamata alle armi, poco importa il livello in sè notevole, chi lo nega?, dei relatori o delle iniziative, colte fin che si vuole  ma smaccatamente ideologiche.  Una specie - fatte le dovute eccezioni - ma lo zeit geist prevalente è chiarissimo- di parata militare pro Europa e pro Migranti, insomma tutta la retorica tardoborghese pseudo progressista, soprattutto, che caratterizza la sinistra terzomondialista  internazionale attuale, almeno a livello giornalistico. In alcuni casi il copione ha superato anche l'orizzonte degli eventi: è certamente il caso vedi info link  di studenti di Ferrara, scuole medie superiore, portati in primo piano con i loro sguardi sul mondo (ma quello secondo l'Internazionale) in una iniziativa, dove guarda caso all'unanimità, emerge una altrettanto difesa acritica dell'Unione Europea e delle cosiddette risorse multietniche.  Nel Festival a quanto pare neppure un voce contraddittoria, persino i neobalilla rossi! Ciò solleva davvero domande ulteriori, è questo il livello dei docenti ferraresi, soprattutto tutti convenzionalmente allineati sul mito di Europa e del buon selevaggio migrante, e naturalmente contro la deriva cosiddetta populista, che pure caratterizza metà almeno dei popoli europei e anche degli italiani e dei ferraresi?  Certamente no, ma son quelli che incidono e generano il diversamente pensiero unico studentesco con i giochi della gioventù 1.0 (2.0 è già era di Internet... qua siamo ancora al giornalismo pre web...) come iniziazione e bonus premio! Siamo con tale pensiero unico espresso anche da studenti ferraresi a quanto pare al negazionismo del Reale, all'assoluta assenza di dialettica con le Diversità reale e l'Altro ideologicamente indegno a quanto pare di necessaria, piaccia o meno, interfaccia dialettica stessa, secondo il pensiero democratico e  il pluralismo. Ma si sa gli ultimi radical chic sono democratici solo dentro le proprio mura sinaptiche ...(contestano solo i muri d'altrove...) anche gli studenti meritano sempre e solo il giusto addestramento.  Qualcuno gli ha spiegato che di questo passo in Italia (ma non solo)  il futuro delle nuovissime generazioni sarà inquietante , leggi valori musulmani verso le donne e i veri diversi!  e ben diverso dal relativo benessere in cui ancora crescono e probabilmente destinati a volare via sia da Ferrara che dall'Italia? 


info

internazionale_programma2

__Sabato 1 ottobre__


*Ore 10.30 – Piazza Municipale
Tabula Rasa
L'Unione Europea così non va? Cancelliamo trattati, regolamenti e ripensiamola
Gli studenti del Liceo Roiti e del Liceo Ariosto di Ferrara intervistano: Eva Giovannini, Ewelina Jelenkowska-Lucà (Commissione Europea) e Moni Ovadia
Conduce: Federico Taddia (Radio 24)

- See more at: http://www.occhiaperti.net/741/undici-appuntamenti-da-non-mancare-al-festival-di-internazionale-2016#sthash.Ch6xPY0Y.dpuf

Sabato 1 ottobre__


*Ore 10.30 – Piazza Municipale
Tabula Rasa
L'Unione Europea così non va? Cancelliamo trattati, regolamenti e ripensiamola
Gli studenti del Liceo Roiti e del Liceo Ariosto di Ferrara intervistano: Eva Giovannini, Ewelina Jelenkowska-Lucà (Commissione Europea) e Moni Ovadia
Conduce: Federico Taddia (Radio 24)

- See more at: http://www.occhiaperti.net/741/undici-appuntamenti-da-non-mancare-al-festival-di-internazionale-2016#sthash.Ch6xPY0Y.dpuf




..........

internazionale_programma2

__Sabato 1 ottobre__


*Ore 10.30 – Piazza Municipale
Tabula Rasa
L'Unione Europea così non va? Cancelliamo trattati, regolamenti e ripensiamola
Gli studenti del Liceo Roiti e del Liceo Ariosto di Ferrara intervistano: Eva Giovannini, Ewelina Jelenkowska-Lucà (Commissione Europea) e Moni Ovadia
Conduce: Federico Taddia (Radio 24)

- See more at: http://www.occhiaperti.net/741/undici-appuntamenti-da-non-mancare-al-festival-di-internazionale-2016#sthash.Ch6xPY0Y.dpuf

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...