Passa ai contenuti principali

Vitaldix T Rose e altri : I venerdì della Serrezzùla di Anna Misurale - Spettacolare Festa Rossa il 28 Agosto 2015


Venerdì 28 agosto scorso  alla Serrezzùla di Anna Misurale,brillantissima FESTA ROSSA inneggiante l'estate. Vitaldo Conte con le T Rose, Carmen De Stasio, Salvatore Luperto, Luisa Spagna, Paolo Pacciolla, Piero Rodio, Federico Nardelli proporranno ritualmente azioni performative sull'Eros e sul Rosso predisponendo i presenti (che per l'occasione indosseranno un indumento o un simbolo rosso) al ritmo dionisiaco della danza.  


a cura di " I venerdì della Serrizzùla"
Cristina Caiulo, Salvatore Luperto, Anna Panareo

alla "SERRIZZÙLA" di Anna Misurale si terrà una Festa Rossa

Vitaldo Conte poi come Vitaldix T Rose
(T Pertoso, L Baldieri, G Casale, G Lulli)

Eros Rosso
(scrittura rumore desiderio)
Vitaldo Conte ripercorre attraverso testi due eventi espressi in rassegne storiche – "Rosso paranoico" in Luxon (Bondeno 1984), "Il borderline rosso dell'amore" in Accordi di luce (Parma 1998) – poi come Vitaldix T Rose in parola-suono "CibAzione d'Amore" nella V Biennale d'arte cont. (Anzio 2015).


Carmen De Stasio
SENSIBILITA' ROSSO-FONICA
Liberamente tratta dal racconto Ladybird, presente in «Come raccontare la magia delle parole» (Edizioni Arianna, Palermo, 2014), l'azione performativa realizza il sincronico-sincromico incontro tra immaginazione e meditazioni di una coccinella nella rappresentazione orfica della sua realtà.
Adagiata su una foglia di rabarbaro, Ladybird infiora un labirinto di luce vermiglia e ondeggia tra le sinuosità di un ambiente che ella stessa colora del rosso della sua corazza nel balenio di oscure fiammelle.


Salvatore Luperto
Il sensuale Eros
Nell'incanto della luna piena, Eros bisbiglia parole che parlano il canto dell'assiolo, la frescura di una notte d'agosto, gli umori di corpi danzanti, il colore scarlatto di gelsomini notturni. Ognuno pervaso di sensazioni nuove si muove al ritmo sonoro della festa rossa.


Luisa Spagna   Paolo Pacciolla
Raja
Raja, dal sanscrito 'sangue mestruale ' prende spunto dalla Yogini N.61 delle carte oracolari Yogini of Hirapur Oracle progettate, disegnate e commentate da Luisa Spagna.
Musiche originali di Paolo Pacciolla eseguite su Axis.


Piero Rodio   Federico Nardelli
Ambientazioni sonore e luminose

Salvatore Luperto
Presenta
                                                                       La Casina Serrizzula si trova alla via per Magliano n. 136, a circa 200 metri dall'abitato sulla sinistra (da Lecce, dopo la svolta per Porto Cesareo, gira al secondo semaforo a destra)

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...