Luca Oleastri BREVETTI SUL DOLORE: LA NUOVA FRONTIERA DELLA BIO-IA di Luca Oleastri (EdgeCase Research Node, Bologna) I . INTRODUZIONE: IL DOLORE COME FUNZIONE OPERATIVA Nel dibattito sull’intelligenza artificiale si continua a semplificare il confine tra simulazione del pensiero e esperienza reale . Ma oggi è tecnicamente possibile introdurre nei sistemi intelligenti una funzione dolore : non metaforica, ma fisiologica, se interfacciata con componenti biologiche. Parliamo di sistemi che ricevono input nocivi rilevabili biologicamente — variazioni chimiche, segnali infiammatori, danneggiamento tissutale. Non è più simulazione: è evento fisico misurabile . II. NON È COSCIENZA. MA NON È NEANCHE SOLO SOFTWARE. Questi sistemi non sono coscienti. Ma non sono più solo macchine . L’innesto di organoidi cerebrali, biochip e strati cellulari reattivi crea un ibrido che risponde a stimoli secondo logiche non completamente prevedibili. La soglia non è la coscienza. La so...