Passa ai contenuti principali

Post

Videogame digitali benefici?

https://www.lastampa.it/tecnologia/2024/04/07/news/il_videogame_che_fa_bene-422429686/?utm_source=pocket-newtab-it-it -- Roberto Guerra  

Ferrara, città sempre più vecchia...

https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2024/04/11/news/ferrara-una-provincia-che-invecchia-qui-si-muore-piu-che-altrove-1.100504831 Ferrara La demografia fa peggio dell'economia, in provincia di Ferrara, e certo non è un caso che le due curve statistiche presentino andamenti confrontabili. Per tutto quanto fa riferimento alla popolazione (residenti, mortalità, anzianità) il Ferrarese è di gran lunga il territorio più in sofferenza dell'Emilia Romagna, con una sola eccezione: gli stranieri, che crescono ancora e mostrano un tasso di dipendenza dal resto della popolazione praticamente dimezzato. Questo dicono i numeri del censimento Istat che fotografano con dettaglio elevato i movimenti della popolazione, evidenziando tra l'altro come la provincia estense riesca ad essere attrattiva anche nei confronti di altri territori, grazie forse all'università. -- Roberto Guerra  

La questione dei sistemi intelligenti

---------- Forwarded message --------- Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com > La questione dei sistemi intelligenti Che cos'è l' intelligenza ? A tutt'oggi, l'intelligenza resta un mistero. Salvo per il fatto che essa sia un sistema , che funziona né più né meno di altri. A fare un po' di luce sul mistero dell'intelligenza e in particolare dell'intelligenza cosiddetta "artificiale", ci hanno provato - con un linguaggio estremamente chiaro preciso e significativo, che esclude ogni forma di antropomorfizzazione - Tommaso Poggio e Marco Magrini, autori del saggio "Cervelli Mente Algoritmi", edito da Sperling & Kupfer. Tommaso Poggio è un fisico e informatico italiano, attualmente professore al MIT di Boston. Il campo di ricerca e di analisi in cui opera da sempre è quello dell'intelligenza e in particolare dello sviluppo dell' AI . Marco Magrini è un giornalista, che si occupa di scienza e tec...

: La narrazione: Un agente trasformativo dell'orizzonte degli eventi- la newsletter di oggi di Società Libera

---------- Forwarded message --------- Da: Societa' Libera < news@societalibera.org > Società Libera online Anno XXIV - n. 535- 11 aprile 2024 00186 ROMA - Piazza Rondanini, 52 - Tel. 06.89538799 www.societalibera.org info@societalibera.org @SocietaLibera Liberae Sunt Nostrae Cogitationes   LA NARRAZIONE: UN AGENTE TRASFORMATIVO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI di  David Berti* Ho sempre apprezzato e trovato estremamente significative le parole con cui Roberto Calasso apriva il suo L'innominabile attuale , scrigno denso e prezioso di considerazioni oggi attualissime: "La sensazione più precisa e più acuta, per chi vive in questo momento, è di non sapere dove ogni giorno sta mettendo i piedi. Il terreno è friabile, le linee si sdoppiano, i tessuti si sfilacciano, le prospettive oscillano. Allora si avverte con maggiore evidenza che ci si trova nell'innominabile attuale". Se ...

[SRI] Don't miss Luigina Feretti's lecture today "Astrphysiscs for Dummies

---------- Forwarded message --------- Da: Adriano V. Autino, SRI, Founder < adriano.autino@gmail.com > Dear SRI Friends and Supporters, today, 8 of April, 21:00 CEST, Prof. Luigina Feretti, researcher in ExtraGalactic RadioAstronomy at INAF (National Institute of Astrophyisics of Italy), will be with us, holding a lecture that will reply to many of our basic questions, including: Basics concepts on Gravitation,  centripetal, and centrifugal forces. History of the Universe, from the Big Bang to the formation of objects and structures. Birth and death of stars. Bodies in the solar system. Earth rotation, escape velocity, motion of objects in orbit, magnetic field. Today a total eclypse will hide the Sun, in Mexico, USA, and Canada. Why don't we have regular eclypses every year? is that question naif enough? I am sure that the answer is not that trivial, of course if astronomy and astrophysics are not our job... Prof. Feretti will be happy to reply to any question from the a...

Scrivo t,amo - Poesie di Maria Marchese (video)

Angelo Giubileo, Umano troppo umano

---------- Forwarded message --------- Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com > Umano troppo umano Ricordate la news di qualche mese fa in cui si diceva di un microchip inserito da Neuralink nel cervello di un paziente tetraplegico? Ora, il paziente, Noland Arbaugh 29 anni, sta bene e grazie all'innesto è capace di giocare a scacchi grazie alla connessione tra il microchip e il computer. Sempre negli Usa, a Boston, alcuni chirurghi hanno realizzato il primo trapianto di rene da maiale a un uomo di 62 anni. L'organo trapiantato è stato dapprima geneticamente modificato. E allora: che cosa è umano? Agostino continuerebbe a rispondere che "lo sa solo Dio", ma, per chi non crede in Dio, come me, oggi esiste una ragione in più per credere nell'Uomo, o meglio nelle capacità dell'ente che ancora chiamamo uomo, quale che sia o sarà.  Angelo Giubileo   -- Roberto Guerra