Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara, Capodanno 2024, il Castello come il Sole

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/via-al-conto-alla-rovescia-il-castello-si-incendiera-davanti-a-30mila-persone-c1e2d7de 2023-2024----Anche quest'anno si ripete il celebre evento di Capodanno in piazza, al  al Castello Estense).  Spettacolare incendio del simbolo max di Ferrara, pubblico da tutta Italia e numerosissimo... "........ A Capodanno ritorna il fascino dell'incendio del Castello, tra musica anni '90 e cena di gala. Un evento che rappresenta quello più amato dai ferraresi, giunto alla 24esima edizione, ripreso lo scorso anno dopo i due anni di forzato stop per la pandemia. Una sinergia tra enti pubblico e privati, oltre agli sponsor. L'evento dell'anno per tutta Ferrara e di grande richiamo anche a livello nazionale, promosso a patrocinato da Comune, Provincia, Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e Ferrara Tua. Il tutto organizzato da Ferrara Expo Srl, importanti i contributi del Gruppo Hera ...................... ...

Il ritorno delle Fate...

https://alessandria.today/2023/12/19/fate-nellimmaginario-di-silvia-de-angelis-2/ ASINO ROSSO1 In quest' epoca woke, con il c'era una volta delle fiabe ritenute peggio dello guerra e il peggio della cronaca nera, con un'iperbole esplicativa, articolo controtendenza importante per "ci sarà nel futuro....".  Le fate e la tecnomagia anteriore, archetipo eterno delle Donne e delle Bambine, le Donne anche degli oggi pretesi reietti Uomini. Da Bettelheim e M.L. von Franz  in vera versione interpretativa e tanti altri psicologi moderni, quelli postmoderni specchio spesso, invece,  dei tempi... E le fate, bellissime, sempre incantate ... -- Roberto Guerra  

Michele Nigro, Anarcometaverso (intervista)

in DELLE ELOQUENTI DISTOPIE 2 (DELOS EDIZIONI A CURA DI SANDRO BATTISTI, 2023) (Roberto Guerra) Per queste feste natalizie 2023, una bella novità editoriale: un florilegio di tre autori per la miniantologia "Delle Eloquenti Distopie" vol.2 curata da Sandro Battisti per la collana "non-aligned objects" della Delos Digital... Uno zoom in merito, per la tua sezione? (Michele Nigro) Ti dirò, il mio ritorno (ma è un ritorno?) nella fantascienza è stato qualcosa di fortuito. Latitante da molti, troppi anni dal genere fantascientifico sia in qualità di lettore che di scrivente, alcuni mesi prima dell'estate 2023 sono stato invitato dallo scrittore romano Sandro Battisti (già co-fondatore del movimento artistico-letterario denominato Connettivismo ) a partecipare con un mio racconto inedito a un'antologia per la collana da lui curata per la Delos Digital. Inizialmente scettico sulla riuscita di un mio ritorno nel genere, ho ...

Poesie da 2083-Zairo Ferrante: 2024 anticonsumistico e anti-idolatrico

https://www.dinanimismopoetico.it/2023/12/27/auguri-dal-dinanimismo-per-un-2024-libero-dallidolatria-del-consumismo «C'è il rischio di vivere il Natale avendo in testa un'idea pagana di Dio, come se fosse un padrone potente che sta in cielo; un dio che si sposa con il potere, con il successo mondano e con l'idolatria del consumismo» Cit. Papa Francesco 24-12-2023 leggi l'articolo completo su OPE N   Spacciatori di progresso  tratto da 2083 (Rossini Ed.) di Zairo Ferrant e Vendono oppio all'angolo di strada colletti stirati, nodi tirati. Nuovi spacciatori di progresso agghindati a festa, per l'ultimo miracolo – piccolo spazio pubblicità –   in cambio nulla viene chiesto solo l'anima vi prendiamo. ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, Flashmarket   tratto da 2083 (Rossini Ed.) di Zairo Ferran te Un pesce (fresco), tre agli, sette carote; quattrocentocinquanta grammi di riso venere rosa… solo un'esile vena di ner...

Sandro Giovannini e Giovanni Sessa su “L’ESSENZA INIZIATICA DEL SAPERE IN HEGEL” di G. Casalino

https://www.heliopolisedizioni.com/?fbclid=IwAR1M03PNyFG2oVUA4sx0moOoGkSjTsPlm-4yiNhJeqQOArPj4Fc_Rq46Fuo SANDRO GIOVANNINI. .. Appena pubblicata su www.heliopolisedizioni.com nella "Rivista online Heliopolis", sezione "Scuola Romana di Filosofia politica", recensione di Giovanni Sessa al libro di GIANDOMENICO CASALINO:  DI cIOVANNI, Arỹa edizioni. BUONA LETTURA. ESTRATTO......di GIOVANNI SESSA  RECENSIONE ----------------- La Scienza della Logica corrisponderebbe, al contrario, al Parmenide platonico. La nota affermazione hegeliana: « Il Vero è l'Intero » mostra che a tale visione si può giungere, a dire dell'autore, attraverso una Conoscenza intuitiva ed istantanea: « la quale non esclude, proprio perché ne è al di sopra […] la Logica moderna […] dell'identità […] essendo quest'ultima la legittima modalità di conoscenza della dimensione essoterica » (p. 19). Il Circolo dei Circoli hegeliano, secondo Casalino, non rinvia, per...

The Museum of Natural History of Ferrara

Ferrara, Eleonora Graziani, NOI NON SIAMO UN TEMA

https://www.periscopionline.it/noi-non-siamo-un-tema-286229.html ESTRATTO  ..... La parola femminicidio è quindi un relativo neologismo , mai del tutto accettato a livello semantico, o considerato un fenomeno marginale , calcolando in percentuale il numero di maschi che uccidono le femmine rispetto alla popolazione italiana globale. Il ragionamento contiene un evidente errore di valutazione della gravità della situazione, perché è come sostenere che le morti sul lavoro sono poche rispetto al numero dei lavoratori attivi. Negazione della parola che corrisponde quindi alla negazione di un fenomeno esistente, stabile e aberrante. Esistono i femminismi, non il femminismo. Anche la parola femminismo subisce la stessa sorte di disconoscimento, occultamento, generalizzazione superficiale. Anche il femminismo è un tabù quindi?  In parte direi di sì.   Si riferisce a qualcosa di inesistente al singolare, in quanto il pensiero teorico femminista si è autodefinito un movimento p...