Passa ai contenuti principali

Post

Oscar Bartoli: Come acquistare Borgo Pinti

Da: Oscar Bartoli <oscarbartoli35@gmail.com>   Come acquistare Borgo Pinti   Letter from Washington DC: Come acquistare Borgo Pinti (oscarb1.blogspot.com)             to unsubscribe oscarbartoli35@gmail.com

Space Renaissance Cosa sta succedendo...

COSA STA SUCCEDENDO AL FORUM SRI OPEN QUESTA SETTIMANA Diversi thread erano in corso nelle ultime settimane: 1)  "La speranza vince sulla fisica", un thread sull'energia avviato da Paul Werbos, ha discusso la fattibilità e la convenienza dell'energia solare basata sullo spazio, con Keith Henson e Dennis Wingo 2) Paolo ha poi proposto un nuovo argomento,  "Idrogeno". Tale discussione ha visto post di Thomas Matula, Keith Henson, Dennis Wingo, Jerome Glenn, Shaun Moss, Joe Pelton, Feng Hsu, John Strickland 3) Il tema della guerra è tornato qualche giorno fa, da Feng Hsu  "Alla guerra e alla pace". Paul Werbos ha risposto con un paio di post. 4) Marie-Luise Heuser ha proposto  "Perché il "Somnium" di Keplero è probabilmente la prima fantascienza". Ne hanno parlato Alberto Cavallo, Paul Werbos, Jerry Stone, Shaun Moss e Keith Henson. Ti piacerebbe seguire e/o partecipare a tali discussi...

‘Ritorno a Schifanoia’: studiosi ed esperti raccontano il ‘Salone dei Mesi’ in un ciclo di conversazioni online | estense.com Ferrara

‘Ritorno a Schifanoia’: studiosi ed esperti raccontano il ‘Salone dei Mesi’ in un ciclo di conversazioni online | estense.com Ferrara : E' dedicata a 'La riscoperta del Salone dei Mesi. Tra arte, storia e identità civica' la conversazione a cura di Giovanni Sassu disponibile online da ieri, lunedì 28 marzo

[SRI] Perché lo sviluppo spaziale civile è la chiave oggi, per noi umani, per superare la crisi globale

Dialogo con Sir Martin Rees,  di Adriano V. Autino   La crisi di Cuba nel 1962 – menzionata nel libro di Lord Rees "Our Final Hour" (2003) – è stato l'evento che ci ha portato più vicini a una guerra nucleare. Secondo lo storico Arthur Schlesinger Jr., uno dei consiglieri di Kennedy, a quel tempo:  "Questo non era solo il momento più pericoloso della Guerra Fredda. È stato il momento più pericoloso della storia umana. Mai prima d'ora due poteri contendenti possedevano tra loro la capacità tecnica di far saltare in aria il mondo. Fortunatamente, Kennedy e Krusciov erano leader di moderazione e sobrietà; altrimenti, probabilmente non saremmo qui oggi". Credo che questo sia l'argomento principale per rispondere ai sottovalutatori odierni dell'attuale guerra in Ucraina e ai suoi effetti sull'economia globale, sulla politica spaziale e sul destino della civiltà in generale. Oltre alla dichiarazione di Schlesinger Jr., al giorno...

Le microaggressioni

Da: Raffaello Cortina Editore <info@raffaellocortina.it>     In libreria Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui IN LIBRERIA Le microaggressioni La natura invisibile della discriminazione Razzismo, sessismo, eterosessismo e altre forme sottili di oppressione rimangono relativamente invisibili e sono potenzialmente dannose per l'autostima e la qualità della vita dei membri dei gruppi emarginati della società. Il testo presenta un'introduzione al concetto di microaggressioni, ne classifica le tipologie e offre soluzioni per porre fine alle microaggressioni a livello individuale, di gruppo e di comunità. Gli autori, noti esperti dell'argomento, ne esplorano le conseguenze psicologiche sia sui microaggressori sia sui bersagli. Gli autori discutono argomenti come la ricerca e l'esplorazione del...

Novità in libreria: Tove Ditlevsen

Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>       Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo la novità della settimana: da oggi nelle librerie trovate Infanzia ,  il volume che inaugura la trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen: tre romanzi autobiografici riscoperti di recente e giustamente celebrati a livello mondiale come capolavori. «Prima ancora di Joan Didion e di Annie Ernaux, la scrittrice danese trasforma la propria esistenza in opera d'arte: è a partire dalle vicende personali che Ditlevsen raggiunge l'universale; è raccontando la propria storia che riesce a narrare la vita di ognuno di noi. E lo fa con una lingua perfetta». Michela Marzano, « TTL - La Stampa» La piccola Tove vive con i genitori...

Milano/ Il 5 maggio Silvio Berlusconi sarà a Possagno (Treviso) per visitare la mostra «Canova e la scultura contemporanea».

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <ufficiostampasgarbi@gmail.com>  MILANO - Il 5 maggio Silvio Berlusconi sarà a Possagno (Treviso) per visitare la mostra «Canova e la scultura contemporanea». Il pretesto gliel'ha dato il curatore, Vittorio Sgarbi, proprio nel giorno in cui nella cappella privata di Villa Gernetto a Gerno (Monza) si è celebrata l'unione tra il presidente di Forza Italia e la compagna Marta Fascina:  «Proprio in quella cappella – spiega Vittorio Sgarbi – un tempo si trovavano due bassorilievi funebri scolpiti dal Canova, poi finiti a Palermo, successivamente notificati e acquistati dallo Stato. A maggio Berlusconi potrà ammirarli al Museo di Possagno nella mostra inaugurata pochi giorni fa» l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito) press@vittoriosgarbi.it +39 338 3695738 --