Passa ai contenuti principali

Post

Asino Rosso Facebook Aprile '20

https://www.facebook.com/groups/AsinoRossoFerraraJournal/

Chrisma - Hibernation (1979) full album

**** per la crisi virus.... il blog asino rosso è temporanemente ibernato... sospeso.. tranne di tanto in tanto - forse- post una tantum. Buona fortuna a tutti quanti.

Intervista all'attore Mirko Soldano, tra arte e tecnoscienza

    Mirko, attore contemporaneo, uno zoom? Credo che oggi l'essere contemporanei per un attore voglia dire cercare un gruppo di ricerca con il quale, attraverso valori condivisi, realizzare una seria indagine nel tempo; indagine lontana dallo spettacolo d'intrattenimento e dalle logiche dei teatri di repertorio o di impostazione regista -barone. Purtroppo questo percorso per varie ragioni non l'ho mai fatto, ma confido nella prossima mia esistenza per farlo; mi è sempre mancato il coraggio necessario e una chiarezza di ricerca negli anni della gioventù. Tuttavia sono entrato in contatto, in fasi diverse della mia vita con alcune realtà di ricerca, di teatro post-drammatico come "Gli Artefatti" di Roma o "l'Out off "di Milano e in passato con alcuni progetti di incredibile innovazione come  "Infinities" di Luca Ronconi adattato dal fisico teorico J. Barrows . I semi di queste esper...

Mito di Donna

Da: Giuliana <Berengan    Cari amici,   è con fiducia che vi invito a condividere questo mio viaggio tra le parole che rimandano all'Antico Femminile.   Son certa che nello scritto che da questo 8 di Marzo potete leggere sul Wall Street International Magazine con il seguente link   https://wsimag.com/it/trame/61491-mito-di-donna   troverete immagini e suggestioni capaci di riportare ad un tempo nel quale la Madre Originaria era potenza creatrice e divina: un pensiero da coltivare con cura in questo mondo che dimentica e sa essere crudele.   Grazie ancora una volta se vorrete condividere queste parole con i vostri amici di rete   Giuliana Berengan     Mail priva di virus. www.avast.com

“Sì ma dai è anziano”

---------  Da: Pensalibero.it   Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui La newsletter di Pensalibero.it -  8 marzo 2020 "Sì ma dai è anziano" di Fabrizio Binacchi Siamo tutti un po' più fragili oggi, non solo i nonni e le nonne di 80 anni, anche i giovani di venti e gli adulti di 40 possono e debbono sentire sulle spalle una fragilità che deve fare da molla per arrivare a nuove forme di solidità, di sicurezza, di forza. Leggi on line Nuovi articoli online su Pensalibero: Ora è chiaro che l'Italia è finita in mano a dei pivelli di Nicola Cariglia Il fango è tracimato , ora siamo nella merda di Roberto Caputo La metafora italiana della nave con il cuoco al comando di Beppe Facchetti Un quindicenne delinquente conclamato. Un ventitreenne servitore dello stato. Entrambi armati. Chi butti da...

Il governo dei cittadini all’epoca del Coronavirus

----------  -------- Da: Angelo Giubileo E' esattamente il 21 gennaio di quest'anno quando, in ordine alla questione del Covid 2019, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, a nome del governo afferma di essere " in contatto costante con le principali istituzioni internazionali, in modo particolare l'Oms e l'Ecdc" e "la situazione al momento è sotto controllo". A distanza di 45 giorni, senza aggiungere altro, possiamo invece affermare che la situazione non appare al momento sotto controllo, tanto che, potremmo dire, si navighi a vista. Pertanto, rispetto a 45 giorni fa, qualcosa non è andata nel verso giusto; ma, come si suol dire, e a maggior ragione in casi come questo, è inutile piangere sul latte versato. Quel che serve è piuttosto guardare a quelle che dovrebbero essere e sono le misure da adottare per il controllo presente della situazione. E allora: non c'è dubbio che in Italia, da almeno 4-5 giorni, il cont...