Passa ai contenuti principali

Post

Notizie dal Futuro. Vitruvio, a c. di Flavio Barone (Este Edition)

2017. Notizie dal futuro. Marco Lucio Vitruvio Pollione. Introduzioni dei X libri dell’Architettura AUTORE/CURATORE  Flavio Baroni Architetto, vive a Ferrara. Ha pubblicato:  Note storiche di Palazzo Schifanoia , in «Atti e Memorie della Dep. Prov. Ferrarese di Storia Patria», 1975;  Emblemi del Medioevo, o di oggi? , in  Non pensare (tanto) per progettare… ma vivere , 1978;  L’architetto “sul campo”, una esperienza , in AA.VV.,  Memoria come futuro ,   1996;  233. Storia di ordinaria burocrazia , Este Edition, 2014. Ha inoltre curato AA.VV.,  Julianeo , Liberty house / Este Edition, 2011 e  Il Rione Giardino a Ferrara , Este Edition 2016. Marco Lucio Vitruvio Pollione (80 a.C. circa - 15 a.C. circa) è considerato il più famoso teorico dell’architettura di ogni tempo. Incerte l’origine e le vicende della vita, la sua importanza è dovuta al celebre trattato  De architectura , redatto in latino forse tra il 29 e il 23 ...

Trump e la nuova deterrenza "nucleare"

Questa Pasqua 2017 si caratterizza purtroppo nell'ombra persistente di scenari terroristici islamici  di questi ultimi giorni e settimane e mesi  (anche in Egitto e Svezia!) con anche nuovi scenari seppure mirati bellici inediti.  I gravi errori dell'Unione Europea (lasciando perdere l'Onu che da un pezzo ricorda  il fantasma stesso che fu la Società delle Nazioni pre-esistente nel novecento tragico delle due guerre mondiale) in tema di migranti e religione islamica e di politiche economiche   ulteriormente hanno aggravato gli effetti mondiali della crisi economica internazionale e gli esiti sono semplicemente la già conclamata fine dell'Europa, incapace di risposte concrete alla sfida epocale dei cosiddetti migranti e dell'Islam radicale.  L'Europa ovviamente conta poco anche nello scacchiere internazionale geopolitico e  militare  e persino  i  media e i governi europei, prima semplicemente contro la svolta america post Ob...

Ferrara Italia, giornale on line meta 2.0 della città: futurpasqua 2017

di R. Guerra Nel panorama non proprio libero e di rado eccellente della stampa locale, quella cartacea o quella istituzionale on line, la stampa 2.0  almeno si distingue in questi anni per segni che captano il futuro e meno ideologismo. Oltre a Estense com, diretto da M. Zavagli,  sul piano generalista, da tempo consolidato nel web che spicca per una  puntuale e  particolare ampiezza di notizie ferraresi  si segnala certamente la più giovane testata on line Ferrara Italia di taglio esplicito meno di cronaca e semmai metalocale e neoglobal, diretta da S. Gessi e D. Modica. La sua "filosofia" dell'informazione spazia da questioni geopolitiche particolarmente calde nel nostro tempo a voli futuribili inediti nella città,  in ottiche neoprogressiste prevalenti (nel bene e nel male) oltre il solito politichese e con aperture non ideologiche relative ma concrete anche verso certa diversità controculturale politicamente scorretta:...

La “fabula visiva” di Lucia Lamberti in mostra | estense.com Ferrara

La “fabula visiva” di Lucia Lamberti in mostra | estense.com Ferrara : Sabato 22 aprile alle 18 la Galleria FabulaFineArt presenta 'Sulle arie, sulle acque, sui luoghi', personale di Lucia Lamberti a cura di Maria Letizia Paiato. Dirigibili, navi da guerra, paesaggi portuali, città che si specchiano nell’acqua, ponti, mappe, sono alcuni dei soggetti protagonisti della “fabula” visiva di Lucia Lamberti. Come in un romanzo, l’artista snoda per immagini l’esplorazione di fatti, luoghi e accadimenti, intrecciando a vicende storiche la vita individuale delle persone, interagendo simultaneamente con chi si accosta alla sua opera. Il dato figurativo è solo il primo livello di lettura cui Lamberti ci mette di fronte, o meglio è la traccia visuale che si offre allo spettatore quale incipit di un cosmo romanzesco, articolato e da scoprire. Poco alla volta, nell’addentrarsi fra le sale della galleria, con un incalzare narrativo, Lamberti ci conduce in quell’“ambizione panoramica” (Roger C...

Ferrara: ALFREDO PINI - MOSTRA PERSONALE A VIENNA

    Alfredo Pini " Cityazz, Citjazz " Mostra personale TRAshART gallery - Vienna Dal 21 aprile al 11 maggio 2017 -  Verinissage 21 aprile 2017 , ore 19 Aperto tutti i giorni ore 15-20        

TONINO CASULA VIDEO: ARTE, PRINCIPIO ATTIVO A RILASCIO RITARDATO

    http://www.toninocasula.net/ www.toninocasula.net www.toninocasula.net toninocasula: Opere. Diafanie/cortronici . Filmati Super8. Pubblicazioni. Reperti. Tanto per dire. Novità. Links utili   tonino casula ARTE, PRINCIPIO ATTIVO A RILASCIO RITARDATO   ARTE, PRINCIPIO ATTIVO A RILASCIO RITARDATO è l'ultimo episodio del ciclo dedicato a Luigi Nono.   I materiali utilizzati -   al pari dei quattro precedenti (" Prendere in mano lo stesso sogno ",    " La ruota del criceto ha smesso di girare ",   " Cappuccetto rosso ha mangiato il lupo " e " Uscire trafelati da una scatola di sardine ") - provengono da una diafania (" Presencia de Luigi Nono "),   che elaborai nell'agosto del 1992 per una grande manifestazione, organizzata in onore di Luigi Nono dall'associazione culturale Spazio Mus...

L’uomo dei nostri passi dimentica di aver dimenticato

  di  Pierfranco Bruni L'uomo dei nostri passi dimentica di aver dimenticato       Vivo osservando la notte. La notte può essere notte senza essere attraversata dal buio. C'è profezia o provvidenza nell'uomo silenzio. L'uomo contemplante. L'uomo che conosce la fatica del pensare e fa del pensiero la meditazione del dubbio. Siamo diversi. Noi uomini. Il tempo cammina nel camminare dei venti. L'uomo dei nostri passi ha smarrito il senso della provvidenza perché nella sua presunzione e nella sua arroganza ha confuso la bellezza della provenienza con il tutto è dovuto. Assistiamo all'impeto delle sfide. I politici che si improvvisano intellettuali, gli intellettuali che pensano di sostituirsi ai poeti, i giornalisti a tutto campo e poi gli improvvisatori che con il loro pressappochismo sfidano le concordanze dell'umanità culturale. Alla base di tutto c'è la competizione. Bisogna primeggiare a tutti i costi anche quando i l...