Passa ai contenuti principali

Post

Robot Revolution: è nato R1

   fonte IL MESSAGGERO È nato R1, il primo "robot domestico": progettato per le case e gli ospedali, è tutto italiano L'Istituto italiano di tecnologia di Genova ha dato alla luce R1-your personal humanoid, un robot umanoide concepito per operare in ambienti domestici e professionali come la corsia di un ospedale o in casa. Iit, con il coinvolgimento di investitori privati, realizzerà entro il 2017 il modello di produzione e commercializzazione su larga scala. R1-your personal humanoid ha un design tutto italiano, pesa circa 50 kg e è realizzato per il 50% in plastiche e per il 50% in fibra di carbonio e metallo. R1-your personal humanoid è il fratellino del famoso iCub, il robot umanoide con il volto di un bambino per la ricerca. È alto 125 centimetri e può allungarsi fino a 140, magari per afferrare un oggetto su una mensola con le mani a forma di pinza e rivestite di pelle artificiale; non...

NETtarg editore: la nostra autrice Mary Blindlfowers tra le vincitrici del concorso letterario Il Vajo del Libro 2017

COMUNICATO STAMPA Englishgiugno La composizione di Mary Blindflowers selezionata tra i vincitori di un concorso letterario. http://eccoiltuolibro.com/agenda-letteraria-2017-i-vincitori/ E' stato reso pubblico il risultato del concorso letterario indetto dalla casa editrice VJEdizioni per la realizzazione della Agenda Letteraria Il Vajo del Libro 2017 La pubblicazione si differenzierà dalle consuete agende perchè "illustrata" da otto racconti (due per ogni stagioni) e ventiquattro poesie (due per ogni mese). E' possibile leggere il componimento di Mary Blindflowers sul nostro blog . Nettarg editore coglie l'occasione per fare i complimenti alla polimorfa scrittrice sarda, della quale ha già pubblicato diverse opere, augurandosi che questo premia sia di buon auspicio per la sua prossima pubblicazione con questo editore, Il Dio mangiato , in uscita alla fine di agosto 2016. Nettarg Editore via F.Turati, 83 - 81100 CASERTA +39-...

Italxit? "La parola Italia sia sovrana in Europa" dopo Marinetti

fonte IL POPULISTA   di Roby Guerra Sia ben chiaro, siamo semplici letterati e al massimo futurologi, ma tempo, visti anche scenari favorevoli, di immaginare l'Italxit se non in temini concreti - per forza di cose e di complessità storica e delle cronache in tempo reale, almeno ipotetici e potenziali. Come si vedrà neppure originali, presi da futuribili vari e anche proposte dalla politica dell'opposizione stessa: il nostro un mero mix al massimo combinato come Rete possibile. A meno che la storia già non innesti a breve termine, autunno, dopo alcune tappe già programmate, referendum costituzionale in Italia, nuove elezioni in Austria e - non banale- in Usa se vincesse Trump e cosi via, l'ItalXit per via naturale con la fine clamorosa dell'Unione Europea. In ogni caso anche in tal caso auspicabile, ma poco forse prevedibile (anche per probabili resistenze dell'Unione Europea a pezzi dalle dinamiche anche inquietanti possibili, con probabili azion...

Ferrara, lo sbarco sulla Luna o il G8 di Genova memory? Fiorentini, l'estremoverderosso non ha dubbi, ancora Genova...

La decadenza culturale e mediatica e politica di Ferrara cattura anche insospettabili almeno in certo senso.  Con la solita cassa di risonanza di certa stampa, sempre zelante in streaming autocommenti su questioni che minano la percezione suicidale buonista-migrantica, in certi casi, vera e propria negazione della parcondicio, semplicemente silente. anche su dichiarazioni gravi, al di là dell'intenzionalità dell'estensore, ovvero Leonardo Fiorentini. Fiorentini, di coerente posizioni ecopacifiste da sempre (nel bene e nel male) a volte libertarie non banali, tra i promotori recenti di certa iniziativa antiproibizionista molto interessante e anzi eccome condivisibile (per stroncare anche a Ferrara la seconda o terza industria nazionale pur illegale). Poi si sa ancora zavorrato dal mito comunistico,  post68 e 77 eccetera.  Scoprirlo ora interventista mica in sè  negativo, ma non da posizioni appunto nostalgiche assurde e anche pericolose nel XXI secolo e in ques...

PIERFRANCO BRUNI A MONACO PER LA TUTELA DELLA POESIA ITALIANA

PIERFRANCO BRUNI Martedì  12 luglio...

Roma, Art Exibition, la mostra 94 Tele all'Art Gallery Winebar, con M. Czertok e altri artisti postcontemporanei

Da Venerdi 22 Luglio (Vernissage) al 28 luglio (Finissage)  Collettiva Arte Contemporanea 94 tele, ART EXIBITION  presso ART GALLERY WINEBAR , Via Madonna dei Monti 94, Roma incontro con gli artisti Rebecca Cataldo, Francesca Provetti, Maria Cristina Milazzo, Gaetano Giglio, Max Czertok, Andrea De Simone, Mario Moffei , pronti a soddisfare e rispondere ad ogni Vostra richiesta!! dalle ore 18:00 ingresso gratuito *Tra i protagonisti, Max Czertok , figlio d'arte, già del celebre Teatro Nucleo a cura da decenni di Orazio Czertok e Cora Herrendorf (e della stessa Natassia Czertok)  di Ferrara, di notorietà europea e internazionale. Max Czertok, stesso da anni vive tra Ferrara, New Orleans a Los Angeles (Usa) e Roma, come artista sperimentale (performativo, cinema, video, arte contemporanea) e produttore o curatore di eventi d'arte. In Usa anche una sinergia con The Scientist Video Art Festival Internazionale di Ferrara (Art Director, Vitaliano Teti, con...

Ferrara: SI PARLA DI BELLEZZA, BANCHE E DONNE PERICOLOSE GIOVEDÌ 21 AD AUTORI A CORTE

  Con il consueto triplo appuntamento di giovedì 21 luglio prosegue la rassegna Autori a Corte, organizzata dall'associazione Charles Bukowsky in collaborazione con Ibs+LIBRACCIO e il patrocinio del Comune di Ferrara. Dopo l'apertura dei battenti alle ore 19 con l'aperitivo in musica, alle 19,45 il saggistica Nicholas Naliato, presenta: "La Bellezza" edito da La Carmelina. Uno scrocio filosofico su grandi tematiche, una riflessione di ampio respiro su cos'è, davvero, la Bellezza e dove cercarla. La moderazione precedentemente annunciata del giornalista di Estense.com Ruggero Veronese subirà una variazione a causa di una indisposizione. Lo sostituirà l'editor della rassegna Federico Felloni che dialogherà con l'autore e con l'ospite, lo scrittore Milo Vason. L'incontro è promosso da Lendinara Città Ospitale. A seguire, si cambia totalmente ambito con "Rischio Banche" di Leopoldo Gasbarro, distribuito dalla Sperl...