Passa ai contenuti principali

Post

PANORAMA D'ITALIA: LEZIONE DI SGARBI DOMANI A VERONA - su Paolo Veronese

VERONA - Per «Panorama d'Italia», il viaggio che il news magazine «Panorama» ha intrapreso nella primavera scorsa in Italia, con numerose iniziative per stabilire un legame con le eccellenze del made in Italy della città, del mondo dell'impresa, dell'economia, della società civile e in generale del territorio, LO SCORSO 9 SETTEMBRE ESEMPLARE lezione d'arte   alle 21,00 Vittorio Sgarbi sulla mostra di Paolo Veronese dal titolo «L'illusione della realtà» , al Palazzo della Gran Guardia, che è già sold out con centinaia di prenotazioni. il GIORNO DOPO ALLE  a Verona, alle 17,30, all'Istituto Tecnico Economico Statale Lorgna-Pindemonte, ..... il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini , intervistata dal direttore di «Panorama» Giorgio Mulè proprio all'indomani dell'avvio della riforma scolastica. Gli incontri TRASMESSI in streaming su Pan...

[DA FerraraPerBonaccini] Invito presentazione programma di Stefano Bonaccini

domenica 14 settembre alle ore 10:30 presso lo spazio "Red Square" della Festa dell'Unità di Bologna (parco Nord) Stefano Bonaccini presenterà idee e programmi per l'Emilia-Romagna. Partecipa anche tu! Il futuro cambia, cambiamo il futuro. Comitato Ferrara per Bonaccini - ferraraperbonaccini@gmail.com FIORIRE NON MARCIRE

Guerre umanitarie: Obama "Distruggere l'ISIS"

Nell'anniversario dell'attacco terroristico dell'11 settembre Barack Obama parla alla Nazione promettendo che l'America darà il via ad una campagna senza sosta contro la minaccia dell'Is : "L'America si metterà alla guida di una vasta coalizione internazionale < http://notizie.it.msn.com/topnews/obama-e-ora-di-distruggere-lisis> per respingere ed infine distruggere l'Isis, ovunqe si trovi ". Il presidente ha poi sottolineato come la strategia prevede attacchi aerei <http://notizie.it.msn.com/topnews/isis-obama-pronti-nuovi-raid-su-iraq-e-siria> contro gli obiettivi dei miliziani in Iraq. L'impegno principale degli Stati Uniti resta tuttavia quello di organizzare un'ampia coalizione di oltre quaranta nazioni, inclusi i 10 paesi con cui è stato raggiunto l'accordo al vertice Nato di Newport del 4 settembre, per sconfiggere le milizie jihadiste. Contrastanti tuttavia le reazioni dei Paesi che ha...

Poesia e filosofia [ANTEREM Notizie] Prendere la parola di Jean-Luc Nancy

  Prendere la parola di Jean-Luc Nancy È uscito un nuovo libro di Jean-Luc Nancy, Prendere la parola. È edito da Moretti&Vitali nella collana "Narrazioni della conoscenza" diretta da Flavio Ermini. In queste pagine l'autore segnala che è necessario congedarci dai rassicuranti ancoraggi estetici e dalle tentazioni della hybris tecnologica, quando "prendiamo la parola"; per affidarci a un annuncio alveolato, frammentario, segnato dalle divisioni dello spirito. In Nancy è ben chiaro che la perfezione concettuale e l'esattezza della conoscenza possono occultare la verità. Meglio affidarsi a una scrittura destinata fin dal principio al disordine, all'anti-discorso, all'incompiutezza, fino alla perdizione. I nostri lettori conoscono bene questo filosofo. Diversi suoi saggi hanno trovato spazio sulla rivista "Anterem". Ed è proprio ai nostri lettori che sono riservate alcune preziose anticipazioni su questo libro, splendidamente tradotto ...

Poesia e filosofia [ANTEREM Notizie] Prendere la parola di Jean-Luc Nancy

  Prendere la parola di Jean-Luc Nancy È uscito un nuovo libro di Jean-Luc Nancy, Prendere la parola. È edito da Moretti&Vitali nella collana "Narrazioni della conoscenza" diretta da Flavio Ermini. In queste pagine l'autore segnala che è necessario congedarci dai rassicuranti ancoraggi estetici e dalle tentazioni della hybris tecnologica, quando "prendiamo la parola"; per affidarci a un annuncio alveolato, frammentario, segnato dalle divisioni dello spirito. In Nancy è ben chiaro che la perfezione concettuale e l'esattezza della conoscenza possono occultare la verità. Meglio affidarsi a una scrittura destinata fin dal principio al disordine, all'anti-discorso, all'incompiutezza, fino alla perdizione. I nostri lettori conoscono bene questo filosofo. Diversi suoi saggi hanno trovato spazio sulla rivista "Anterem". Ed è proprio ai nostri lettori che sono riservate alcune preziose anticipazioni su questo libro, splendidamente tradotto ...

Mondo Legale: SIMMONS & SIMMONS CON PITAGORA E IMI PER CARTOLARIZZAZIONE DA 319 MILIONI

  ultime notizie del mondo legale  da legalcommunity.it SIMMONS & SIMMONS CON PITAGORA E IMI PER CARTOLARIZZAZIONE DA 319 MILIONI l team legale è guidato dai soci Vinicio Trombetti e Michele Citarella, coadiuvati dai senior associates Giulia Arenaccio ed Ernesto Caso e dagli associates Azzurra Campari e Riccardo Franceschelli. AVVISI DI LIQUIDAZIONE: ALLEN & OVERY VINCE ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA DI VERONA PER UNICREDIT Affermata l'irrilevanza, ai fini di stabilire il luogo di formazione di un contratto di finanziamento, della sede in cui le trattative e le attività connesse sono state materialmente effettuate. L...

Cultura e Politica: L’autonomia dei Musei è la valorizzazione nella fruizione delle culture

... Ottima la Riforma dei beni culturali di Franceschini di Pierfranco Bruni Finalmente i Musei hanno la loro autonomia. Ottimo. Il Ministro dei Beni, delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ha visto giusto proprio in quel rapporto tra tutela e valorizzazione nell'ottica di un rilancio complessivo delle cultura che va fruita. Concordo pienamente con la visione di un Museo che debba avere la sua piena apertura nei confronti di un mondo "manageriale" che sia in grado di considerarlo come una struttura costantemente vitale e legata ad una società che vive la cultura stessa come dato imprenditoriale. L'autonomia del Museo è la valorizzazione nella fruizione. Già anni fa, forse un decennio fa, aprii un dibattito intorno alla separazione tra Musei e Soprintendenze. Il capo di Gabinetto attuale del Ministero, allora Sottosegretario ai beni culturali, Giampaolo D'Andrea, si ricorderà di questo dibattito che tenemmo anche a Padula (io, in q...