Passa ai contenuti principali

Post

Benvenuti Anni di Silicio! Rigor Montis Wanted... Neuropatia al Potere!

Monti annuncia la discesa in campo su Twitter "Abbiamo salvato l'Italia,ora saliamo in politica" Offensiva via social network del premier durante la notte di Natale foto Twitter   Correlati Monti su twitter, debutto col refuso Monti fa gli auguri anche a Berlusconi Berlusconi: Monti è una stampella della sinistra Ichino a Tgcom24: Metà Pd seguirà Monti 01:03 - "Insieme abbiamo salvato l'Italia dal disastro. Ora va rinnovata la politca. Lamentarsi non serve, spendersi sì. 'Saliamo' in politica". Lo scrive Mario Monti su Twitter facendo riferimento, in un secondo post, alla sua agenda. "Ho fatto gli auguri di Natale ai protagonisti politici nazionali e in modo particolare al Presidente Napolitano, con grande riconoscenza". Così sul suo profilo Twitter Mario Monti fa il riassunto della sua giornata odierna. Inaugurato il profilo @SenatoreMonti Mario Monti ha così battezzato il suo profilo twitter la cui creazione era stata annunciata durante...

Ferrara post-sisma? La verità viene a galla... PD peggio del terremoto!

*ECCO L'ITALIA DI MONTI-BERSANI-TAGLIANI-MAISTO-ERRANI... ASINO ROSSO NOTA   Cas, beffa per i ferraresi terremotati A causa del ritardo del Comune si attendono ancora i contributi per l'autonoma sistemazione I cittadini di Ferrara sono ancora in attesa dei soldi del Cas, il contributo per autonoma sistemazione che spetta agli abitanti delle case rese inagibili dal terremoto di maggio. Un caso unico tra tutti i comuni colpiti dal sisma e che la Protezione Civile dell’Emilia Romagna imputa al ritardo con cui il Comune di Ferrara ha provveduto a inoltrare i moduli riepilogativi, la cui consegna, inizialmente prevista nel mese di luglio, era stata posticipata per tutti i Comuni fino ad agosto, ma che nel caso della città Estense è slittata fino al mese di ottobre. Il Cas è una delle opzioni, assieme all’accoglienza nelle strutture provvisorie, che i cittadini colpiti potevano scegliere all’indomani del terremoto. Si tratta di un contributo di 100 euro mensili per ogni membro del nu...

Seconda ristampa de Storia d’Amore, silloge poetica di Rosario Tomarchio

“Due anime, un solo corpo/ Due cuori che si amano/ Un sì lungo tutta la vita./ Due anime, un solo corpo/ Unite per l’eternità/ Per dare al mondo/ Una nuova vita” – “Matrimonio”È stata annunciata nei primi giorni di dicembre la seconda ristampa della silloge poetica “Storia d’Amore”, edita nel marzo del 2012 dalla casa editrice Aletti Editore.L’autore Rosario Tomarchio ha esordito nel 2010 con “La musica del silenzio”, seguono “Tra acqua santa e fuoco”, “La Sicilia nelle tradizioni in cucina”, “Il mito della semplicità”, “Storia d’Amore” ed il piccolo saggio sulle peregrinazioni nelle Terre Sante “In Cammino”.In “Storia d’Amore” albergano trentuno liriche che indagano sulla tematica del sentimento amoroso in ogni sua forma, dall’amore genitoriale all’amore verso la natura, dall’amore prodotto dall’amicizia all’amore intimo fra due persone.La raccolta, nella sua interezza, intrattiene con il lettore un discorso sulla bellezza dell’amare qualcuno e sul dovere dell’essere umano di essere ...

2013: Ritorno allo Spazio vs la decrescita infelice

FOCUS -Colonie spaziali stile vintage Negli anni Settanta il fisico Gerard K. O'Neill realizzò con il supporto della NASA tre studi su possibili colonie spaziali. I disegni di questa gallery sono le rappresentazioni artistiche delle tre gigantesche navicelle da lui progettate, Torus, Bernal e Cylinder, ciascuna delle quali avrebbe dovuto ospitare circa dieci mila persone. Si tratta di alcune delle opere più affascinanti nell'archivio della NASA, sospese tra rétro e futurismo. Ci ricordano "2001 Odissea nello Spazio" di Stanley Kubrick o "Ziggy Stardust" di David Bowie. Il Pacifico in 90 minuti - Le nuove frontiere del turismo - Vinto il primo viaggio spaziale - La stazione spaziale extralusso della Orbital Technologies di: Sara Zapponi   http://www.focus.it/scienza/spazio/colonie-spaziali-a-zampa-di-elefante_C9.aspx   VIDEO   Adriano Autino: verso un Rinascimento Spaziale Dopo "La Terra non è malata, è incinta...", nuovo li...

AA.VV. Musei a Ferrara... (Este Edition, 2012) con Varese, Venturi, Cazzola, Sacerdoti ecc.

 TITOLO Musei a Ferrara. Problemi e prospettive AUTORE (a cura di) Francesca Zanardi Bargellesi Con contributi di: Filippo Maria Gambari, Carla Di Francesco, Gianni Venturi, Piero Puglioli, Michele Sacerdoti, Francesca Zanardi Bargellesi, Massimo Maisto, Manuela Paltrinieri, Elena Malaguti, Fabio Donato, Caterina Cornelio, Angelo Andreotti, Anna Maria Visser Travagli, Anna Stanzani, Paola Zanardi, Benedetto Sala, Enrica Domenicali, Fausto Pesarini, Aniello Zamboni, Chiara Toschi Cavaliere, Maria Luisa Pacelli, Ranieri Varese, Laura Carlini, Gioacchino Mollica, Valeria Borasio, Franco Cazzola, Giacomo Savioli, Giulia Vullo, Carla Lanfranchi, Luisa Carrà, Stefano Mazzotti, Andrea Emiliani. GENERE Saggistica ISBN 978-88-6704-048-3 PREZZO € 16,00 PAGINE 244 FORMATO 15 x 21 cm. ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012 CONTENUTI Questo volume raccoglie gli interventi al convegno Musei a Ferrara. Problemi e prospettive, tenutosi al Museo Nazionale Archeologico di Ferrara il 18 e il 19 novem...

Disinformazione: Fer rara da capitale a c ittà extraeuropea

*Durante le primarie vs... Renzi, Bersani comunicò le sue priorità, ovvero dare la cittadinanza (e quindi il diritto di voto .... al PD ai figli extrauropei nati in Italia, subito!  Non dopo x anni come da qualsivoglia analisi antropologico culturale scientifica e non ideologica... Ferrara -ex capitale europea del rinascimento- da tempo capitale del kattokomunismo- risponde subito presente con i media locali- tutti nel libro cuore del PD- naturalmente in prima linea... Anche i meno ingessati, ma la favola di oasi dell'informazione libera a Ferrara ne facciano un convegno all'Hermitage nel 2013!   nota di Asino Rosso I migranti ci pagano la crisi Stranieri: +371,6% rispetto al 2002. Caritas: “Producono ricchezza grazie al rapporto costi/benefici”   Sono 25mila 854 gli stranieri non appartenenti ai paesi Ue, di cui il 55,8% regolarmente soggiornante sul territorio ferrarese al 31 dicembre 2011. Sul totale provinciale, il 55% sono donne, il 23,7% sono mi...

Antonio Socci: Nasce Gesù

      *SEGNALATO DA A. SCACCO (Future Shock- rivista di fantascienza) Lo Straniero - Il blog di Antonio Socci   NASCE GESU’, NOSTRA CONSOLAZIONE, FORZA E FELICITA’ Posted: 24 Dec 2012 04:54 AM PST La storia è un’immensa macelleria, diceva il vecchio Hegel. Ed è vero. Per secoli e secoli sulla scena del mondo stavano pochi protagonisti e molte comparse. I protagonisti erano capibanda, re, imperatori e tiranni vari: di solito grandi (o piccoli) macellai. Le comparse erano i popoli da loro assoggettati: carne da macello. Poi, un giorno di duemila anni fa, tutto è stato silenziosamente rovesciato. Dal quando Dio si fece uomo, da quando è nato Gesù, è nato anche l’uomo come essere sacro e inviolabile in tutti i suoi diritti. Per la prima volta nella storia è entrato l’individuo singolo. O meglio la persona (perché l’individuo è se stesso attraverso ...