Passa ai contenuti principali

Post

P.L. Casalino: GLI ARABI E LA LIBERTA'

  L'antica storia degli Arabi, in epoca precedente Maometto, ci mostra questo popolo, individualista e tendenzialmente anarchico, fiero della propria indipendenza dallo straniero (come ben dirà più tardi lo storico e sociologo arabo Ibn Khaldun) e resistente a qualsiasi autorità che non fosse quella dei suoi stessi capi liberamente scelti in seno alla tribù. L'islam, che unì gli Arabi e li immise nella Storia, predicò la sottomissione di tutto il genere umano ad un Dio creatore e giudice, ma dal punto di vista dell'organizzazione sociale si limitò a inculcare l'obbedienza al Profeta, con qualche vago cenno ad organi e funzioni consultive tra i cedenti (che una certa facile moderna pubblicitica interpreta in senso democratico). In realtà il potere dei primi Califfi non fu certo assoluto, anche se gradualmente l'epoca classica dell'Islam vide il sorgere di un potere assoluto, che fece perdere agli Arabi la libertà nel corso del XVI secolo (e anche ci soccorre l...

2013: Ritorno allo Spazio vs la decrescita infelice *video

FOCUS -Colonie spaziali stile vintage Negli anni Settanta il fisico Gerard K. O'Neill realizzò con il supporto della NASA tre studi su possibili colonie spaziali. I disegni di questa gallery sono le rappresentazioni artistiche delle tre gigantesche navicelle da lui progettate, Torus, Bernal e Cylinder, ciascuna delle quali avrebbe dovuto ospitare circa dieci mila persone. Si tratta di alcune delle opere più affascinanti nell'archivio della NASA, sospese tra rétro e futurismo. Ci ricordano "2001 Odissea nello Spazio" di Stanley Kubrick o "Ziggy Stardust" di David Bowie. Il Pacifico in 90 minuti - Le nuove frontiere del turismo - Vinto il primo viaggio spaziale - La stazione spaziale extralusso della Orbital Technologies di: Sara Zapponi   http://www.focus.it/scienza/spazio/colonie-spaziali-a-zampa-di-elefante_C9.aspx   VIDEO   Adriano Autino: verso un Rinascimento Spaziale Dopo "La Terra non è malata, è incinta...", nuovo libro sorprendente del...

A Milano il primo Natale Futurista

  ...Il sistema multibeverage piu’ all’avanguardia al mondo sceglie di celebrare la festa di Natale in modo innovativo, dinamico e vivace. E non poteva che farlo in quella che e’ la capitale assoluta del Futurismo: Milano A Milano arrivano i Babbi Natale futuristi. Al posto della tradizionale slitta, i Santa Klaus saranno a bordo di un originale sottomarino e muniti di razzi propulsori, ed imperverseranno per le vie del centro della citta’. Non solo, il loro vestito abbandonera’ il tradizionale colore rosso, per essere sostituito da colori sgargianti e non convenzionali, come il giallo, il celeste, il verde. In sintesi, saranno colorati, esuberanti, chiassosi. Una vera e propria creazione dal sapore “artistico”, voluta da Nescafé Dolce Gusto, leader mondiale dei sistemi multibeverage, che invadera’ le vie del centro di Milano, capitale mondiale del movimento generato da Russolo, Marinetti, Balla, Boccioni, Severini e Carra’, solo per fare qualche nome...c http://www.datamanager.it/...

Santo Natale 2012: Gesù e il Web Renaissance

Santo Natale 2012: forse finalmente più sobrio, nella crisi contemporanea globale. Consumismo eccessivo e insegne luminose, addobbi elettrici, campagne spot, meno martellanti. Meglio anche per lo stupore e la meraviglia naturali dei fanciulli…e i regali in arrivo. I fanciulli: il grande evento dei bambini, il Santo Natale, a livelli magari perduti nella memoria.                       Come il senso, unico, non clonabile, non comparabile della nascità di Gesù, il primo Uomo-Dio nella storia non solo dei miti e delle religioni, ma degli umani. Un archetipo, quello del Fanciullo Divino , del Puer Aeternus , per dirla con Jung e Hillman , persino preesistente (i misteri pagani dionisiaci ad esempio), ma alla luce del Sole e nell’evoluzione proprio dell’Uomo come Dio, creatore, peculiare all’iconologia e alla mitologia cristiana: dal significato dirompente nell’era della scienza e di Internet… paradossale per profani e laici o credenti st...

L'albero di Natale neofuturista

L'albero in plaxglass Si sono accese le luci dell'albero di Natale di Marco Lodola in piazza Vittorio Emanuele II     pontassieve*** . L'albero/scultura va a completare la mostra Luminapolis già presente nelle Sala delle Colonne con una selezione a cura di Mirabili, Arte d'Abitare delle famose installazioni/sculture derivate da lastre acriliche, neon e intrecci di corde luminose del futurista artista pavese... C   http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/arte_e_cultura/2012/7-dicembre-2012/albero-plaxglass-2113064506982.shtml   GALLERY

Gesù e la Scienza dei Cieli *Natale 2012

*fonte eccolanotiziaquotidiana roma e provincia http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/gesu-nellera-di-internet-santo-natale-2012/ *di Roby Guerra Santo Natale 2012 : forse finalmente più sobrio, nella crisi contemporanea globale. Consumismo eccessivo e insegne luminose, addobbi elettrici, campagne spot, meno martellanti. Meglio anche per lo stupore e la meraviglia naturali dei fanciulli…e i regali in arrivo. I fanciulli: il grande evento dei bambini, il Santo Natale, a livelli magari perduti nella memoria. Come il senso, unico, non clonabile, non comparabile della nascità di Gesù , il primo Uomo-Dio nella storia non solo dei miti e delle religioni, ma degli umani. Un archetipo, quello del Fanciullo Divino , del Puer Aeternus , per dirla con Jung e Hillman , persino preesistente (i misteri pagani dionisiaci ad esempio), ma alla luce del Sole e nell'evoluzione proprio dell'Uomo come Dio, creatore, peculiare all'iconologia e alla mitologia cristiana: dal significato diro...

Puer Natus Est Nobis by Giuseppe Manzoni di Chiosca

      PUER  NATUS  EST  NOBIS!           BUON NATALE!   Giuseppe Manzoni di Chiosca