Passa ai contenuti principali

Post

IOSTO CHINELLI: 993|012 e in mezzo nulla: fissage Porta degli Angeli-Ferrara

  " Ebbene si, ho scoperto una nuova parola: quando si fa una festa per la fine di una mostra, si dice fissage... beh, non lo sapevo, beata ignoranza. Sabato 17 marzo a partire dalle 17.30 aperta a tutti! Ci sarà poco da mangiare e "qualche cosa" da bere... Chi vuole può portare gli avanzi, una bottiglia, una fetta di torta I proprietari dei pezzi venduti, potranno portarseli via a fine serata... completando l'acquisto, chiaramente .-) Per informazioni sempre: http://www.iostochinelli.com http://www.portadegliangeli.org   Tra le novità super sconti per: - quadri grandi e piccoli - stampe su carta colorate da me durante le ore di veglia alla mostra - magliette con formula 3x2! - maglietta gratis ai primi 10 che vogliano però figurare sullo shop online come modelli"     (IOSTO-CHINELLI)

La Video electro avanguardia di Ferrara in Futurismo per la Nuova Umanità *from Oubliette Magazine

Recentemente il futurista stesso ferrarese Roby Guerra , nel suo “ Futurismo per la Nuova Umanità ” (Armando editore, la casa editrice di Popper e McLuhan) ha segnalato una new wave elettronica, oggi digitale e video con Ferrara nuovamente capitale italiana. Tra citazioni e interviste agli eredi del duemila della Ferrara Video e-o elettronica di fine novecento. Gli stessi Andrea Forlani, Alessandra Fabbri, Franco Ferioli, Massimo Croce, Max Czertok, Dino Marsan, Maurizio Ganzaroli, Giacomo Verdoia, soprattutto i video maker Vitaliano Teti e Filippo Landini, fondatori, art director e curatori (con lo stesso ricercatore ciberculturale Marco Teti) dal 2007 di The Scientist Video Festival Internazionale, oggi quotato dalla critica specializzata (lo stesso ricercatore video Professor Gazzano ospite relatore nel 2008, docente a Roma Tre) tra i festival digitali e video più rilevanti del nostro tempo in Italia. Infine segnalati anche High Foundation ed il promotore DJ Afghan, musicista elettr...

Centro Sociale La Resistenza: Mercoledì 14 marzo/ Due pianure di sangue: Ferrara e Padova * con Mazzoni, Amaducci, Righetto

  Visualizza immagine in Bing Mercoledi 14 marzo 2012, ore 20.00 Centro Culturale la Resistenza, Via Della Resistenza, 34 44121 FERRARA (FE) Due pianure di sangue: Padova e Ferrara. RIGHETTO VS MAZZONI/AMADUCCI Verranno presentati i libri: Matteo Righetto, Bacchiglione Blues, Perdisa Pop 2011 http:// www.gruppoperdisaeditore.it / Lorenzo Mazzoni, Malatesta: indagini di uno sbirro anarchico (illustrata da Andrea Amaducci), Momentum Edizioni 2011 http:// www.momentumedizioni.it/ Modereranno Marco Belli (LINEA BN EDIZIONI) e Giacomo Brunoro (SUGARPULP) www.lineabn.com http://sugarpulp.it/ Lorenzo Mazzoni è nato a Ferrara nel 1974. Collaboratore de “Il Fatto Quotidiano” e ”il reporter” ha pubblicato numerosi romanzi, fra cui Il requiem di Valle Secca (Tracce, 2006), Ost, il banchetto degli scarafaggi (Edizioni Melquìades, 2007), Le acrobazie mentali di Ivan Mostarda (Robin Edizioni, 2007), Le bestie/Kinshasa Serenade (Momentum Edizioni, 2011), Cartoline dal mondo dei balocchi (LA Case,...

Radio Radicale: SHOUSHA CAMP - Profughi nel deserto

  E' possibile restareaggiornati con FaiNotizia.it seguendoci su Facebook e Twitter In escusiva le immagini e le voci dal campo profughi dimenticato da tutti e finanziato anche dal Governo italiano. Gestito dall'Unhcr, ospita 3300 persone. In mezzo al deserto, in precarie condizioni igieniche, molti richiedenti asilo, nonostante la guerra, rischiano di essere rimandati al paese d'origine. Si chiama Shousha ed è uno dei campi gestiti dall'Unhcr (l'agenzia dell'Onu per i rifugiati) in Tunisia. Qui a 7 chilometri dalla Libia hanno trovato rifugio persone provenienti dal Ciad, dalla Nigeria, Iraq, Eritrea e Sudan che prima della guerra erano emigrate in Libia in cerca di lavoro. Aperto il 24 febbraio 2011, il campo è cofinanziato dal governo italiano, in seguito agli accordi stipulati tra Roberto Maroni e il governo provvisorio tunisino tra febbraio e aprile 2011. Più volte, dal giorno dell'apertura, è stato teatro di vio...

Pd Futuro: Informazione Libera e Riforma della RAI? (Anche per il PD passapresentista?)

  newsletter Per una Democrazia compiuta,difendere i giornali e la libertà d'informazione Ricordate i post-it giallinelle mille immagini della rete? Era la campagna contro la legge bavaglio.Sembra sia passato tanto tempo e invece... Sì, Berlusconi nonè più premier e non ci sono più le leggi liberticide(anche se ogni tanto la tentazione riscappa fuori) eppure non tutti i maliche affliggevano la nostra informazione sono passati. Continua aleggere Rai, Monti sarà uomod`onore? Fabio Fazio domanda: «E per la Rai che cosa vuofare?». Mario Monti risponde: «Mi dia ancor qualche settimana,vedrà». Era l`8 gennaio. Di settimane ne sono passate dieci. Esulla Rai il governo sembra improvvisamente orientato non far nulla. Almenostando alle parole di Corrado Passera: «Alle nomine del nuovoconsiglio, essendo fra un mese, si arriverà per definizione con lagovernane attuale». Insomma, secondo Passera non ci sarebbepiù il tempo per cambiare Continua aleggere   la redazione     Visuali...

Via dei Poeti : 2 DOMANI al Teatro Alemanni e I LINGUAGGI DELLA POESIA E DEL RACCONTO

  Ciao, sono Lupo Angel (Luciano Posti) per Via De'Poeti. Come sempre cerchiamo di fare del nostro meglio per la cultura condivisa e partecipata.. ma arriva il momento in cui si deve chiedere un aiuto per andare avanti: Non chiediamo contributi, solamente la partecipazione al nostro spettacolo teatrale di venerdì 16 o agli altri eventi che trovi di seguito. Ci basta un ingresso, pari a delle sigarette o a un gratta e vinci.. Grazie comunque, Luciano Posti.   Commedia / Performance in Atto Unico, Ideazione e Regia : Luciano Posti Testi di Luciano Posti, Valentina Gaglione, Vasily Biserov, Claudia Piaz e Gianmarco Basta. Personaggi in ordine di apparizione: Il Giornalista SKUP,                                        Il Rapsodico Il Politico ONI,        ...

Riccardo Roversi in "Futurismo per la Nuova Umanità" (Armando editore, Roma)

  "Futurismo per la Nuova Umanità" di Roberto Guerra (Armando Editore, Roma, 2012). http://www.armando.it/schedalibro/22155/Futurismo-per-la-nuova-umanit - Il neofuturista ferrarese Roby Guerra ha appena edito per la prestigiosa Armando di Roma (specializzata nelle scienze sociali e universitaria) Futurismo per la Nuova Umanità. Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia. Opera programmatica che colma certa lacuna della letteratura critica sul futurismo, considerato dalla maggior parte dei critici esperienza conclusa fin dalla scomparsa di Marinetti (1944), fondatore nel 1909 del Futurismo. Guerra al contrario intende dimostrarne certa continuità aggiornata ai nostri tempi, all'era di Internet. Da Futurismo Oggi (Roma) di Enzo Benedetto, Antonio Fiore eVitaldo Conte all'ala culturale futuribile di Riccardo Campa, Stefano Vaj (Milano); ai nativi digitali o science fiction   Sandro Battisti, Antonio Saccoccioi (Roma) ; al celebre Graziano Cecchini RossoTrevi (Roma), l...