Passa ai contenuti principali

Post

Parigi: la nuova moda prodigio giovane futurista italiana

IL GIORNALE *ARTICOLO COMPLETO A sorpresa è arrivato anche Valentino ad applaudire Pier Paolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri in passerella ieri sera a Parigi con la collezione creata per l'estate 2011. «Siamo felicissimi - hanno detto i due giovani designer - stavolta ci sembra di aver trovato un nuovo punto di contatto tra i codici della casa e la nostra personale visione, tra l'idea di donna del signor Valentino e quella che abbiamo in testa noi». Il maestro si dice ovviamente soddisfatto e non potrebbe essere altrimenti visto che a sceglierli in definitiva è stato lui nel 1998 come responsabili degli accessori, ruolo che hanno egregiamente ricoperto fino al 2008 quando vennero nominati direttori creativi del marchio nella sua totalità al posto di Alessandra Facchinetti. Da allora è successo di tutto e i pettegolezzi non accennano a finire, l'ultimo in ordine di tempo riguarda VBH, una linea che il grande couturier nato a Voghera disegnerebbe in gran segreto con il suo ...

Street Art: Berlusconi come John Lennon

ARTSBLOG A Milano, nel giugno scorso comparvero degli strani cartelloni. "Sembrerebbero le famosissime immagini di     e   Ono, ma le foto originali sono state modificate, e al posto degli occhialini di   compare il volto del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi . E’ l’ultima provocazione dello street artist Beast , famoso a Milano per le sue incursioni di guerrilla art  .....   Foto: Beast  

Ferrara: nasce il turismo tecnologico

ESTENSE COM ARTICOLO COMPLETO La campagna Emozioni Tipiche Garantite allarga i propri orizzonti alla 'Realtà Aumentata' .....Nell’ambito del Festival di Internazionale e nel contesto dell’incontro “ Realtà aumentata e Promozione turistica: nuovi scenari tecnologici nella provincia di Ferrara ” promosso in collaborazione con il Comune di Ferrara e con G-Maps, è stata presentata la nuova applicazione per telefoni cellulari a tecnologia “aumentata” dedicata appunto a questo progetto di comunicazione che dopo le sue declinazioni per la stampa e per il web, si dota di un nuovo strumento all’avanguardia, gratuitamente a disposizione di tutti i turisti

Ferrara: Premio Stampa 2010 al Professor Paolo Zamboni

Visualizza immagine in Bing PROFESSOR PAOLO ZAMBONI Il Premio Stampa edizione 2010 è stato assegnato al ricercatore ferrarese professor Paolo Zamboni, che da sei anni dirige il Centro di malattie vascolari dell’Università di Ferrara. Con voto unanime l’assemblea dei soci dell’Associazione dei giornalisti ha deciso lunedì sera di conferire il riconoscimento a Zamboni per gli importanti risultati raggiunti dallo studioso concittadino nelle sperimentazioni relative alla cura della sclerosi multipla.Paolo Zamboni, 53 anni, dai primi anni Novanta svolge ricerca presso il Dipartimento di Scienze chirurgiche, anestesiologiche e radiologiche dell’Ateneo ferrarese. Ha raggiunto fama mondiale già nel 2008 per la scoperta di una patologia venosa chiamata Ccsvi, individuando attraverso le sue ricerche, una possibile correlazione tra questa patologia e la sclerosi multipla. Zamboni è affiancato da un’èquipe dell’Università locale e con lui collabora anche il neurologo Fabrizio Salvi, diretto...

Radicali: Roma 7 10 -Per la Verità, per Israele

L’analisi di Pannella, il più grande, e di più vecchia data, amico di Israele nel panorama politico nazionale e internazionale, dovrebbe essere sempre frutto di grande attenzione, data la prova di intuito e grande capacità di osservazione che dimostra da decenni. Ma, in questo caso specifico, non è il futuro di Israele l’oggetto della manifestazione promossa da Fiamma Nirenstein . Una maratona oratoria di qualche ora non sarebbe sufficiente, soprattutto considerate le ampie divergenze di veduta politica che scorrono tra i tanti partecipanti: Aznar,Saviano, Ferrara, Belpietro, Mieli, Polito, Vernetti, Colombo, Sgarbi, Della Vedova, Melandri, Elkann, Levi Montalcini, Veronesi e molti altri . Proprio nell’ambito del Partito Radicale e grazie a Pannella (che ricordo essere da tre giorni in sciopero della fame proprio per risvegliare l'anima della democrazia), ho imparato che a ognuno di noi spetta uno sforzo per ristabilire la verità, e questo è l’obiettivo della maratona oratori...

Ferrara: The Scientist 2010 video festival internazionale 8/10 Ottobre 2010

PROGRAMMA VIDEO... *special Alessandro Amaducci Venerdi' 08 ottobre 2010 Sala Estense ore 21.30 “Electronic Self Personality”, SOLO video& talk exibition SEZIONE INTERNAZIONALE - I PARTE Sabato 09 ottobre 2010 Sala Estense ore 19.00 Bianco-Valente “Subsystem ”, 5’ Self Organizing structures extract, Italia, 2004 BottoeBruno “A concrete town”, 4’, Italia, 2006 Carlos Casas  “Blood bay”, 5’, Siberia/Spagna, 2008 Elodiè Pong “After the Empires”, 13’45”, Svizzera, 2008 Cristina Crippa “Interferenze”, 4’30”, Italia 2010 Brera ok Luca Matti “Frankenstein”, 2’20”, Italia, 2010 Filippo Tagliati “Rivers City 21 - Tokyo”, 6’, Giappone/Usa, 2010 Dante Albanesi “Altro sogno” (omaggio a A. Pazienza), 4’10”, Italia 2010 SEZIONE INTERNAZIONALE - II PARTE Domenica 10 ottobre 2010 Sala Estense ore 17.00 Nicola Bettale “Un giorno da naufrago”, 3’04”, Italia 2010 Timothy Cahill “Experiment #36”, 2’45”, Usa, 2010 Micheal Szapakosky “3 short films”, 7’, Inghilterrra, 2010 Ret...

Premio Nobel a Edwards padre del Baby Transhuman

*Il Giornale art.completo È uno dei Nobel per la me­dicina più controversi degli ultimi anni. Lo ha ricevuto il padre della fecondazione ar­tificiale, l’inglese Robert Ed­wards, per una scoperta che risale a 32 anni fa, ma che con­tin­ua a suscitare passioni for­tissime e contrastanti. Da una parte l’opinione pubbli­ca laica e 4 milioni di bambi­ni nati in provetta in tutto il mondo; bambini, con le ri­spettive famiglie, che hanno inondato il web di messaggi di felicitazioni. Dall’altra la Chiesa cattolica, che conti­nua a considerare queste tec­niche e, soprattutto, gli abusi che ne possono derivare, inaccettabili sul piano etico... *Asino Rosso: (sull'ira...del Vaticano..). solita litania della bioetica passatista, residui d'altro fondamentalismo, questa volta cattolico, innocuo a livelli planetari e espressione anche di certa retroguardia ecclesiastica, ma ancora un grave freno per il futuro, laico autentico, libertario, radicale, tecnoscientifico, libero e democratico. ...