Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara Il Palazzo rosso detesta gli eretici?

Questi amministratori di fronte all'artista sono disarmati,poichè ogni artista è diverso dall'altro,ogni artista  è un individualista,o potenzialmente un ribelle: dipinge e scrive quello che gli piace e non quello che piace  o è utile al colore della loro bandiera politica. Fortunatamente,per costoro, i tiranni hanno sempre avuto una brillante idea per risolvere questo problema: sopprimere l'artista,assassinarlo,imprigionarlo. E' capitato a Garcia Lorca in Spagna,è capitato a Lounès Matoub in Algeria,è capitato nella vecchia  Russia sovietica,dove scrittori e poeti scomparvero a decine e forse a centinaia.E' un'esercizio al quale si sono dedicati paesi africani e Fidel Castro, la Cina comunista,e in moltoi altri paesi,compresa l'Italia all'epoca dell'Inquisizione,esperta in roghi e caccia alle streghe,ma  il caso più clamoroso è quello dell' Iran che ha condannato a morte uno scrittore reo di aver scritto un romanzo irriverente. Lo Stato democr...

Cléo de Mèrode e i tacchi a spillo

*SILVIA C. Cléopatre Diane , figlia della baronessa austriaca Vincentia de Mérode e di un nobile viennese rimasto sconosciuto. La danseuse più bella e famosa della Francia inizio secolo, modello imperituro di grazia e sensibilità ineguagliabili ancora oggi per tante donne moderne. Per Dei modi più eleganti di scendere dai tacchi diVINando dedica questo mercoledì a Cléo de Merode, “romantica stella” dal fascino adolescenziale , conservato sino in età adulta, col suo vitino di vespa e le gambe lunghe affusolate di ballerina dell’ Opèra National de Paris, a cui giunge in tenera età, sconvolgendo i sogni di tanti ammiratori, che nel fisico ancora immaturo scorgono una femminilità straripante. Personaggio ambivalente, Cléo de Merode. Santa o strega, vergine o cortigiana? S-... TACCHI A SPILLO *DIVINANDO BLOG...   E PHOTO   http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2010/09/cleo-de-merode-la-prima-dance-model  

Le scemenze di Lilli Gruber....

GIANCARLO PERNA .....L’intellighenzia antiberlusconiana è insorta e ha raggiunto l’apice del ridicolo due sere fa nello show Otto e mezzo, pilotato da Lilli Gruber Visualizza immagine in Bing su La7. Lilli ha chiesto ai tre ospiti cosa pensassero dello spirito del Cav. Dallo sguardo fremente della conduttrice si capiva che per lei buttarla a ridere su un tipaccio come Hitler era sacrilego, che c’era stata apologia del nazismo e altre cose così. Si aspettava perciò risposte all’altezza della profanazione. Invece, guardate che è successo. Il leghista Matteo Salvini, con la sua aria da tontolone di paese, ha detto: «Io non l’ho (la barzelletta, ndr) nemmeno capita». «Verme», deve avere pensato Lilli e le sue speranze si sono riversate sull’altro ospite, il mesto sociologo di sinistra, Luca Ricolfi. Costui, faccia disgustata per il livello del dibattito, ha bofonchiato: «Al 90 per cento i politici dicono sciocchezze di cui la stampa non dovrebbe neanche occuparsi. Non meritano il commento»...

Roma FestArte Video 2010

Dal 15 al 18 settembre  è in corso  presso il complesso della Pelanda - MACRO Testaccio, la rassegna internazionala “ FestArte VideoArt Festival “, prodotta da Federculture e realizzata dall’associazione FestArte. Circa 500 gli artisti, provenienti da 60 paesi diversi, ad essersi interrogati sul tema scelto dagli organizzatori, “VIOLENZA INVISIBILE - privata, pubblica, sociale”, portandoli in alcuni casi a convogliere nelle opere riflessioni intime e private. Divise in tre categorie - In Concorso, Selezionate/Fuori Concorso, Menzioni Speciali -, alle opere in concorso si affianca un programma denso di talk con curatori ed artisti, interventi performativi, performance audio/video e dj set live. S-ARTS BLOG  

Ferrara città di coglioni?

* Il sindaco di Ferrara  Tiziano Tagliani tra i migliori sindaci d'Italia!  ???????????????????? Sondaggio nazionale- choc- sui sindaci preferiti dagli italiani: al primo posto- giustamente- Matteo Renzi, il giovane pieddino di Firenze che ha recentemente e coraggiosamente proposto di rottamare. sublime politicamente scorretto nell'ex...sinistra...Prodi/Veltroni/Franceschini/Bersani..D'Alema.  Ma al 14°il sindaco di Ferrara. Ogni commento a parole è superfluo! Sicuramente non hanno chiesto al Gabibbo!!! .../ asinorosso ".....Ma ci sono anche altri tre capoluoghi di provincia dell’Emilia-Romagna nei primi 30 posti della graduatoria che misura la fiducia dei cittadini nei sindaci nel primo semestre 2010: si tratta di Ravenna, con Fabrizio Matteucci al settimo posto, di Ferrara, con Tiziano Tagliani 14esimo.... S- RESTO DEL CARLINO

Transvision 2010 Riccardo Campa

Riccardo Campa è un intellettuale italiano che vive e lavora a Cracovia. Ha interessi che spaziano dalla filosofia alla sociologia, dalla politologia alla storiografia, ed e' conosciuto in particolare per i suoi contributi all'elaborazione della filosofia transumanista. Laureato in Scienze Politiche e in Filosofia all'Università di Bologna, rispettivamente nel 1990 e nel 1994, ha conseguito il titolo di Giornalista professionista nel 1995, il dottorato di ricerca in Epistemologia all'Università di Torun nel 1999 e l'abilitazione in Sociologia all'Universita di Cracovia nel 2009. E' ora professore di Sociologia nell'Università Jagiellonica di Cracovia, dove tiene corsi in inglese e in polacco di Sociologia della scienza, Metodologia delle scienze sociali, Sociologia e psicologia del terrorismo e Sociologia delle organizzazioni criminali. Insegna anche a contratto Etica degli affari presso l'Accademia Economica Leon Kozminski di Varsavia e, in passato...

Azione Futurista Ferrara a Milano per Transvision 2010

22 Ottobre: Roberto Guerra, Maurizio Ganzaroli....e i videomakers Forlani e Landini al Convegno Internazionale del Movimento Transumanista E’ ufficiale: prestigiosa sinergia tra Azione Futurista Ferrara e il Movimento transumanista internazionale il prossimo 22 Ottobre a Milano –E’ in programma Transvision 2010 , convegno internazionale di futurologia- Futurist in inglese…, filosofi, scienziati, informatici, massmediologi da tutto il mondo, a cura dell’AIT (i transumanisti italiani di Riccardo Campa , Stefano Vaj..) e di Giulio Prisco in particolare, futurista e cosmista, tra i leader del movimento. CONTROCULTURA SUPEREVA