| Cari amici e care amiche, con il Digital Sustainability Award 2025, la Fondazione per la Sostenibilità Digitale premia imprese, PA e organizzazioni che scelgono di integrare tecnologia e sostenibilità, valorizzando le buone pratiche ispirate al Manifesto per la Sostenibilità Digitale e alla Prassi UNI/PdR 147:2023. Intanto, il 17 luglio presenteremo i risultati della nuova ricerca Sustainable Energy & Environment, dedicata alla percezione dei cittadini sulle tecnologie digitali per l'ambiente. Nel frattempo, l'incontro del 12 giugno a Milano ha confermato la vitalità della nostra community e rilanciato il confronto sulle politiche digitali sostenibili, raccontato in un approfondimento su Tech Economy 2030. Vi invitiamo a candidare i vostri progetti e contribuire a rendere il digitale uno strumento al servizio del bene comune. Stefano Epifani (Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale) | |
|
|
|
---|
|
| Digital Sustainability Award 2025 |
|
|
|
---|
|
 | La Fondazione per la Sostenibilità Digitale lancia il nuovo Digital Sustainability Award 2025: un premio dedicato a imprese, PA e organizzazioni che guidano la trasformazione digitale secondo criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il premio valorizza i progetti che integrano innovazione digitale e sostenibilità, promuovendo le buone pratiche ispirate al Manifesto per la Sostenibilità Digitale e alla Prassi UNI/PdR 147:2025. Le categorie in concorso? 💡 Progetti o iniziative di trasformazione digitale sostenibile 🔎 Misurazione e valutazione della sostenibilità digitale (UNI/PdR 147) 📚 Iniziative di formazione e sensibilizzazione sulla sostenibilità digitale Il termine per l'invio delle candidature è il 30 settembre 2025. Non perdere l'opportunità: candida il tuo progetto e contribuisci allo sviluppo della Sostenibilità Digitale! | |
|
|
---|
| |
17 Luglio | Sustainable Energy & Environment |
|
|
|
---|
|
 | Cosa pensano i cittadini italiani del rapporto tra Sostenibilità Digitale e Ambiente? Ne parleremo il prossimo 17 Luglio, dalle 16:30 alle 18:30, in occasione del webinar di presentazione della nostra ultima ricerca: Sustainable Energy & Environment! Nel corso del pomeriggio, accompagnati da alcuni dei principali esperti del settore, presenteremo e commenteremo i dati della ricerca, che rispondono a una domanda fondamentale: in che modo cittadini italiani di diverse Generazioni percepiscono e utilizzano le principali tecnologie digitali presenti in questo settore? Per scoprire la risposta, iscriviti al webinar! | |
|
|
---|
| |
Stati Generali della Sostenibilità Digitale 12 Giugno | L'incontro di Milano |
|
|
|
---|
|
 | Giovedì 12 giugno, nella splendida cornice della Centrale dell'Acqua di Milano, si è svolto uno dei tradizionali incontri intermedi della community degli Stati Generali della Sostenibilità Digitale. L'evento è stato non solo l'occasione per presentare la prossima edizione degli Stati Generali, ma anche per affrontare temi centrali che plasmeranno il futuro delle politiche digitali e della sostenibilità. Per approfondire gli interventi e i contenuti dell'incontro, leggi il racconto su Tech Economy 2030! | |
|
|
---|
|
| | | |  | | | | | | | |
| Corriere della Sera: gli italiani non sfruttano le app sull'ambiente. E i Boomer battono i Millenials | |
| Sul Corriere della Sera, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente, un approfondimento sui principali dati della nostra ricerca Sustainable Environment. | |
| |
|
| | | | |  | | | | | | | |
| Agenda Digitale: In-house IT, protagoniste della sostenibilità digitale nella PA | |
| In un articolo co-firmato su Agenda Digitale, i membri del Gruppo In-House IT della Fondazione spiegano perché queste realtà sono fondamentali nella digitalizzazione sostenibile della PA. | |
| |
|
|
---|
|
| | | |  | | | | | | | |
| AGI: l'IA alla prova della salute psicologica, l'esempio di mySMART Diary | |
| L'IA può migliorare in modo significativo la qualità dell'assistenza sanitaria. E, come dimostra mySMART Diary, può avere un ruolo importante anche nella terapia psicologica: se ne parla su AGI. | |
| |
|
| | | | |  | | | | | | | |
| Repubblica: Tecnologia e Agrifood, il divario generazionale frena la sostenibilità | |
| Il 67% degli italiani da al digitale un ruolo importante, ma pochi usano le app di settore: i dati della nostra ricerca sul settore Agroalimentare, presentati in questo articolo su la Repubblica. | |
| |
|
|
---|
|
| | | |  | | | | | | | |
| In-House, il cuore digitale (e sostenibile) della PA | |
| Nella nuova rubrica mensile In-House IT, i membri del Gruppo In-House racconteranno, punto per punto, il Decalogo sviluppato dalla Fondazione. Nel primo numero parola a Mauro Minenna, Direttore Generale di ACI Informatica. | |
| |
|
| | | | |  | | | | | | | |
| Cybersecurity e sostenibilità: l'approccio di Gyala per un futuro digitale resiliente | |
| Gyala è entrata a far parte del network della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: a parlarci della nuova partnership è Carmine Caretta, CFO e HR Manager dell'azienda. | |
| |
|
|
---|
|
| | | |  | | | | | | | |
| E.ON entra nella Fondazione per fare sistema sulla Sostenibilità Digitale | |
| Un nuovo ingresso, quello di E.ON, ad arricchire il network di aziende che compongono la Fondazione: su Tech Economy 2030, l'intervista a Daniela Leotta, Chief Strategy, Sustainability e Communication Director di E.ON Italia. | |
| |
|
| | | | |  | | | | | | | |
| Come distinguere il vero dal falso nell'era dell'intelligenza simulata | |
| In un contesto dove l'intelligenza artificiale simula sempre più efficacemente segnali di empatia, il rischio è quello di affidarsi a relazioni apparentemente autentiche ma prive di comprensione reale. La Visione di Giuliano Castigliego. | |
| |
|
|
---|
| |
|