AI e Religione....

https://www.scienzaonline.com/tecnologia/item/4837-l-intelligenza-artificiale-e-la-religione-un-analisi-approfondita-degli-impatti,-delle-implicazioni-etiche-e-il-rischio-critico-delle-sette.html 

Una Nuova Setta?

Parlano di intenzionalita' comunque dannose: e non siamo stupiti, facile favorisca troppo interese anche delle AI genrative, persino nuove Sette e magarin fanatiche...

Conseguenze inintenzionali
Anche con le migliori intenzioni, un'AI mal progettata può portare a risultati imprevisti e dannosi. Nel contesto religioso, ciò può avvenire a causa di:
Obiettivi o funzioni di ricompensa difettosi. Se un'AI è progettata per massimizzare l'ingaggio degli utenti su una piattaforma religiosa, potrebbe promuovere contenuti polarizzanti o sensazionalistici, anche se dannosi per la coesione comunitaria o l'integrità dottrinale.
Bias nei dati. Se i dati di addestramento riflettono pregiudizi culturali o interpretazioni settarie di testi sacri, l'AI perpetuerà e persino amplificherà tali distorsioni, portando a risultati discriminatori o a narrazioni teologiche deviate.



Post più popolari