Passa ai contenuti principali

V Conte Rose: Rosse bocche ...



---------- Forwarded message ---------
Da: <chiodav@inwind.it>
 


V Conte Rose: Rosse bocche nella Camera del Sogno e Desiderio
 
La mia Camera da letto vuole essere un Ambiente d'Arte del Sogno e Desiderio. Qui le bocche rosse della Rosa affiorano dal bianco dei supporti per "vivere" come pulsionali Lettere d'amore. Sulla porta d'ingresso c'è il corpo di una Rosa rossa e un motto di D'Annunzio (da me trascritto a nano): «Cogli la rosa, attento alla spina». La Camera vuole aprirsi alla magia degli incontri per divenire creazione per i suoi amanti.
La Rosa rossa – simbolo, profano e mistico, d'amore – "vive" nei miei viaggi del pensiero e della narrazione. È presente anche nel titolo in interviste fatte a me: 'Il nome della rosa (rossa)', a cura della Redazione di 'Occidentale' (2010); 'Rosa rossa Futur-Dada', a cura di Marco Fioramanti, 'Night Italia' (2015), ripubblicata in 'Florilegio' (Ed. Conoscenza, 2022). In entrambe si parla anche di Futurismo.
In alcuni racconti "attraverso" alchemici incontri con la Donna-Rosa rossa, trasmutando la mia identità in quella di V Rose. "Questo nome l'ho usato la prima volta per partecipare a un concorso di letteratura erotica, in cui poi sono stato premiato. Sono interessato, infatti, alla narrazione della mistica erotica: come quella che passa attraverso il simbolo della rosa rossa". Così scrivo nell'autopresentazione del mio racconto 'Eros Anima due donne ritrovate', in 'Decamerovirus': libro di letteratura fantastica a cura di Gianfranco de Turris (Homo Scrivens, 2022). Il racconto, a cui faccio riferimento, è premiato a 'EroticaMente' (Roma 2014): s'intitola 'Rosa rossa di desiderio'. V Rose, lo pseudonimo con cui partecipo, vuole esprimere una identità di scrittore/scrittrice di Eros Ritualità. L'atmosfera di questi due racconti vuole "vivere" oggi come ambientazione d'arte nella mia Camera del Sogno e Desiderio.
V Rose dialoga creativamente anche con Vx, emanazione di Vitaldix (mio avatar fantastico). Vx diviene firma-desiderio di wrirer multiplo, fedele della Rosa rossa: vuole creare Virus-contagio d'Arte: come scrivo sulla rivista 'Dionysos' (2021).
Miei frammenti narrativi ed eventi, stralci critici sulla mia Rosa rossa di Carmelo Strano e Luca Siniscalco sono nel mio ebook 'Sguardi di Eros Donna…' (TED, 2020). Con testi di Roberto Guerra.
 
 
 
 


--
Roberto Guerra
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...